Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
LorenzoBini16

- Messaggi: 39
- Messaggi: 39
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 27/09/18, 14:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brindisi
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: Amtra nero e dennerle deponitmix
- Flora: Limnophila sessiliflora,Cryptocoryne hemiantus callitricoide,ludwiga,cabomba e althernathera
- Fauna: Betta splendens e rasbore
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di LorenzoBini16 » 18/01/2019, 13:53
Ciao,ho un120 litri con misure 100x30x40,che pesci posso mettere?avevo pensato a dei ramirezi con dei cardinali,altre opzioni?
Posted with AF APP
LorenzoBini16
-
Arrow

- Messaggi: 1070
- Messaggi: 1070
- Ringraziato: 56
- Iscritto il: 26/08/16, 10:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 80
- Temp. colore: 6500 LED bianco fred
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo Ceramizzato + Gravelit
- Flora: Egeria densa, hygrophila polisperma, sessiliflora, Cryptocoryne parva, pogostemus stellatus, Cryptocoryne wendtii, cabomba aquatica, pellia, Hydrocotyle leucocephala
- Fauna: 5 neon, 17 pristella, 12 Carnegiella strigata, 5 otocinclus.
- Secondo Acquario: 45l con 1 dario dario, 4 pangio, 16 margaritatus.
- Altri Acquari: 110l con 12 Hemigrammus Rhodostomus, 6 cory pigmy
-
Grazie inviati:
155
-
Grazie ricevuti:
56
Messaggio
di Arrow » 18/01/2019, 14:13
Valori dell'acqua? Hai una foto della vasca?
- Questi utenti hanno ringraziato Arrow per il messaggio:
- Steinoff (18/01/2019, 17:40)
Arrow
-
LorenzoBini16

- Messaggi: 39
- Messaggi: 39
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 27/09/18, 14:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brindisi
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: Amtra nero e dennerle deponitmix
- Flora: Limnophila sessiliflora,Cryptocoryne hemiantus callitricoide,ludwiga,cabomba e althernathera
- Fauna: Betta splendens e rasbore
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di LorenzoBini16 » 18/01/2019, 15:46
Arrow ha scritto: ↑Valori dell'acqua? Hai una foto della vasca?
È vuoto ancora
Posted with AF APP
LorenzoBini16
-
Monica
- Messaggi: 48009
- Messaggi: 48009
- Ringraziato: 10854
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4885
-
Grazie ricevuti:
10854
Messaggio
di Monica » 18/01/2019, 16:30
Ciao Lorenzo

ospiti principali vorresti comunque dei Ciclidi nani?
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
LorenzoBini16

- Messaggi: 39
- Messaggi: 39
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 27/09/18, 14:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brindisi
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: Amtra nero e dennerle deponitmix
- Flora: Limnophila sessiliflora,Cryptocoryne hemiantus callitricoide,ludwiga,cabomba e althernathera
- Fauna: Betta splendens e rasbore
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di LorenzoBini16 » 18/01/2019, 16:43
Monica ha scritto: ↑Ciao Lorenzo

ospiti principali vorresti comunque dei Ciclidi nani?
No anche altre specie, l'importante è che non siano poecillidi
Posted with AF APP
LorenzoBini16
-
Monica
- Messaggi: 48009
- Messaggi: 48009
- Ringraziato: 10854
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4885
-
Grazie ricevuti:
10854
Messaggio
di Monica » 18/01/2019, 16:47
Con un metro di lato lungo hai tantissime possibilità

ti piacerebbe monospecifico o preferiresti una coppia protagonista e un banco di pesci più piccini? Tu oltre i Ramirezi hai altri pesci che ti piacciono? Perdona l'interrogazione ma è per capire meglio i tuoi gusti

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
LorenzoBini16

- Messaggi: 39
- Messaggi: 39
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 27/09/18, 14:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brindisi
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: Amtra nero e dennerle deponitmix
- Flora: Limnophila sessiliflora,Cryptocoryne hemiantus callitricoide,ludwiga,cabomba e althernathera
- Fauna: Betta splendens e rasbore
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di LorenzoBini16 » 18/01/2019, 16:51
Monica ha scritto: ↑Con un metro di lato lungo hai tantissime possibilità

ti piacerebbe monospecifico o preferiresti una coppia protagonista e un banco di pesci più piccini? Tu oltre i Ramirezi hai altri pesci che ti piacciono? Perdona l'interrogazione ma è per capire meglio i tuoi gusti

Nono tranquilla,preferirei una coppia ed un banco...come altri pesci direi dei pulcher
Posted with AF APP
LorenzoBini16
-
Monica
- Messaggi: 48009
- Messaggi: 48009
- Ringraziato: 10854
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4885
-
Grazie ricevuti:
10854
Messaggio
di Monica » 18/01/2019, 17:26
Stupendi e molto meno impegnativi come valori e di conseguenza allestimento, ad esempio le piante
@
Giueli che dici? Acquario 100x30x40 ci starebbero? Oppure hai qualche consiglio da darci?

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Giueli
- Messaggi: 16101
- Messaggi: 16101
- Ringraziato: 3181
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2418
-
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 18/01/2019, 17:57
Monica ha scritto: ↑
Stupendi e molto meno impegnativi come valori e di conseguenza allestimento, ad esempio le piante
@
Giueli che dici? Acquario 100x30x40 ci starebbero? Oppure hai qualche consiglio da darci?

Una coppia ci sta tranquilla
Fondo in sabbia,qualche ciottolo legni,epifite come anubias e bolbis se vuoi rimanere in biotopo,altrimenti anche microsorum (ma per le piante ti lascio a Monica :x ) qualche galleggiante ed hai un bell’acquario

- Questi utenti hanno ringraziato Giueli per il messaggio:
- Monica (18/01/2019, 18:11)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
LorenzoBini16

- Messaggi: 39
- Messaggi: 39
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 27/09/18, 14:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brindisi
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: Amtra nero e dennerle deponitmix
- Flora: Limnophila sessiliflora,Cryptocoryne hemiantus callitricoide,ludwiga,cabomba e althernathera
- Fauna: Betta splendens e rasbore
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di LorenzoBini16 » 18/01/2019, 18:17
Giueli ha scritto: ↑Monica ha scritto: ↑
Stupendi e molto meno impegnativi come valori e di conseguenza allestimento, ad esempio le piante
@
Giueli che dici? Acquario 100x30x40 ci starebbero? Oppure hai qualche consiglio da darci?

Una coppia ci sta tranquilla
Fondo in sabbia,qualche ciottolo legni,epifite come anubias e bolbis se vuoi rimanere in biotopo,altrimenti anche microsorum (ma per le piante ti lascio a Monica :x ) qualche galleggiante ed hai un bell’acquario

Ad affiancare i pulcher che pesci posso mettere?
Posted with AF APP
LorenzoBini16
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti