Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Levin

- Messaggi: 27
- Messaggi: 27
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 18/01/19, 18:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Empoli
- Quanti litri è: 140
- Dimensioni: 80x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 48
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Levin » 18/01/2019, 19:09
Ciao a tutti,
ho comprato un acquario Wave Classic 80 Bianco con Lampade T5 da 140 Litri (misure 80x42x50h) che vorrei allestire per arrivare a qualcosa del genere:
Come piante avrei pensato di mettere Muschio Willow su legno e WabiKusa Hemianthus callitichoides sopra le rocce mentre la base dell'acquario vorrei coprirla con sabbia nera di granulometria adatta ai corydoras. Nella mia idee le piante starebbero tutte sopra le rocce e sul legno, nessuna piantumazione sul fondo.
Come vi sembra l'impostazione generale dell'acquario? Come fermo le piante sulle rocce?
Grazie per i consigli che vorrete darmi
Levin
-Levin-
Levin
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 18/01/2019, 19:30
Sei alla prima esperienza?
Dalla presentazione durei di no...ti spedirò in sezione ALLESTIMENTO...il progetto merita! Ok?
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
Levin

- Messaggi: 27
- Messaggi: 27
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 18/01/19, 18:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Empoli
- Quanti litri è: 140
- Dimensioni: 80x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 48
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Levin » 18/01/2019, 20:03
Ciao e grazie per la risposta!
No non sono alla prima esperienza, ho avuto in passato due acquari di comunità di acqua dolce e un nanoreef. Sono circa cinque sei anni che non mi occupo di acquariologia, ma adesso sono pronto per questa nuova avventura!
Spostami pure nella sezione che ritieni più opportuna, grazie mille!
Levin
- Questi utenti hanno ringraziato Levin per il messaggio:
- BollaPaciuli (18/01/2019, 20:21)
-Levin-
Levin
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 18/01/2019, 20:20
pacco spedito
Cioè utente silurato
Forse meglio...
Vabbè arrivedeci
► Mostra testo
@
Levin ti seguirò con interesse ^:)^
- Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio:
- Levin (18/01/2019, 20:37)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
Monica
- Messaggi: 48009
- Messaggi: 48009
- Ringraziato: 10854
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4885
-
Grazie ricevuti:
10854
Messaggio
di Monica » 18/01/2019, 22:26
Ciao Levin

molto bello e particolare come allestimento, l'Hemianthus ti dovrebbe arrivare già radicata su un letto di argilla e potresti fissarla con del filo da pesca, se invece il peso lo consente semplicemente poggiarla sugli arredi, il muschio puoi o incollarlo con una goccia di Attack gel o anche lui con filo da pesca, soprattutto all'inizio visto che utilizzerai solo piante lente metterei qualcosa di rapido, galleggiante va benissimo, lo potrai togliere ad acquario maturo ma così avrai un aiuto contro le alghe che in avvio sono normali

Nell'allestimento in foto mi sembrano solo muschi con crescite diverse

solo una piantina
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Levin

- Messaggi: 27
- Messaggi: 27
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 18/01/19, 18:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Empoli
- Quanti litri è: 140
- Dimensioni: 80x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 48
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Levin » 21/01/2019, 16:20
Riguardo alla Hemianthus callitichoides stavo considerando che il mio acquario monta 2 T5 per complessivi 48 watt. Un po pochino.... Ora ho letto che il rapporto watt/litro ottimale per questa pianta è 1 quindi dovrei avere in vasca ben 140 watt per coltivarla al meglio! Considerando che ne ho 48 me ne mancano 92. Cosa mi consigliate di fare per aumentare la luce? Cambiare tutto l'impianto o aumentare (con che cosa?) quello esistente? (Npn vorrei spendere un capitale).
Inoltre questi conteggi a me sembrano fatti a lordo, nel senso che se in vasca su 140 litri teorici ne ho mettimo 100, non sarebbe piu corretto considerare l'illuminazione necessaria alle piante uguale a100 watt? (considerando anche che con colonne di acqua inferiori a 50 cm la dispersiore della luce è praticamente nulla).
Levin
-Levin-
Levin
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 21/01/2019, 16:21
Levin ha scritto: ↑Inoltre questi conteggi a me sembrano fatti a lordo, nel senso che se in vasca su 140 litri teorici ne ho mettimo 100, non sarebbe piu corretto considerare l'illuminazione necessaria alle piante uguale a100 watt? (considerando anche che con colonne di acqua inferiori a 50 cm la dispersiore della luce è praticamente nulla).
Eh, ma infatti devi considerare i litri netti che effettivamente ci sono, non i lordi potenziali senza nient'altro che acqua in vasca

Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 21/01/2019, 16:22
Off Topic
se vuoi questo puoi scrivelo nella tua
firma, senza doverlo mettere a fondo di ogni post
se hai dubbi chiedi
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
Levin

- Messaggi: 27
- Messaggi: 27
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 18/01/19, 18:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Empoli
- Quanti litri è: 140
- Dimensioni: 80x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 48
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Levin » 21/01/2019, 21:20
Dunque per aggiungere diciamo almeno 60 watt che cosa mi consigliate?
-Levin-
Levin
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 22/01/2019, 7:05
Levin ha scritto: ↑Dunque per aggiungere diciamo almeno 60 watt che cosa mi consigliate?
Potresti usare delle strip LED montate in profilati d'alluminio con copertura in plexiglass trasparente, considerando che ora hai 4,8 watt per litro (hai 100 litri netti, giusto?) Dovresti aggiungere circa 30 lumen/litro (60 lumen/litro dei LED corrispondono orientativamente a 1w/litro dei neon) per un totale di 3000 lumen o qualcosina di più. Se ti va di proseguire con questo upgrade parliamone in sezione Brico

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Duca77 e 7 ospiti