Pagina 1 di 1

Staffetta in ferro

Inviato: 18/01/2019, 20:10
di Jacob
Buonasera a tutti!!! Sto facendo un po'di modifiche in vasca per quanto riguarda l'illuminazione.
Ora vorrei aggiungere un faretto che ho casa con delle staffe avanzate tempo fa per un altro lavoro.
La mi idea è quella di tagliarle e saldarle per fare una sorta di "U" sul profilo della vasca per poi inserirci il faretto che mi servirebbe per illuminare un po'di più il mio black water.
Il fatto è che le staffette in ferro le farei arrivare a 1 cm dal livello dell'acqua.
Sarebbe meglio evitare il ferro così vicino dalla superficie dell'acqua? Non toccherebbe ne la qua ne il vetro. Forse potrei semplicemente usare una vernice apposita per sigillarlo?
Vi faccio vedere i materiali che ho a disposizione per questo lavoretto, ma ho paura che il ferro mi possa rovinare il profilo della vasca o peggio ancora chimicamente darmi problemi.
Buonaserata a tutti!!! :-h :ymapplause:

Aggiunto dopo 1 minuto 12 secondi:
20190118201131.jpg

Staffetta in ferro

Inviato: 18/01/2019, 23:30
di merk
Ciao!!
Il discorso fila..
E il lavoro mi sembra ben avviato..
Non credo possa dare problemi il ferro essendo fuori acqua..ma puoi chiedere ai nostri chimici.. ;)
Più che altro eviterei le saldature..
Quanto è larga la staffa? :-?

Staffetta in ferro

Inviato: 18/01/2019, 23:46
di Jacob
Ciao meri!
Dovrei fare praticamente questo. La parte frontale è dentro in vasca, il retro invece è dietro la vasca, la parte alta sarà dove andrò ad inserire il farò che misura 7cm di diametro ed è orientabile a 360° e anche in profondità.

Staffetta in ferro

Inviato: 19/01/2019, 8:21
di Silver21100
Quello che chiami ferro dovrebbe essere ferro zincato, le piastre che hai fotografato in teoria hanno un trattamento che le protegge dall'umidità in realtà quando le tagli la superficie del taglio rimane senza zincatura ed arrugginisce.
Il ferro arrugginisce anche in presenza di umidità e questo è il nostro problema in teoria potresti verniciarlo ma la vernice sulla zincatura tiene poco per cui dovresti prima dare una mano di fondo e tra il costo delle vernici e tempo di lavorazione non so se ne vale la pena....
Io personalmente userei l'alluminio il plexiglass o una qualche grossa pinza a molla .... :-?

Staffetta in ferro

Inviato: 19/01/2019, 9:37
di Maury
Ciao@Jacob, io eviterei tutto il lavoro di saldatura, potresti tagliare due piastre da quella che hai e utilizzare i fori che ci sono gia nella tua piastra per unire con delle viti e bulloni quella est
erna lunga con quella interna piu corta ,
Lasciando tra una piastra e l altra poco più dello spessore del tuo vetro , ..
Poi metterei un profilo in gomma a cavallo del vetro per evitare che si rovini
...volendo potresti usare anche un profilo di alluminio e forarlo tu

Staffetta in ferro

Inviato: 19/01/2019, 13:32
di Jacob
In effetti avete pure ragione. Peccato ma mi piace riciclare materiali, però è meglio provare con del plexiglass, grazie mille lo stesso.

Staffetta in ferro

Inviato: 19/01/2019, 13:59
di Faxe
Silver21100 ha scritto: Quello che chiami ferro dovrebbe essere ferro zincato, le piastre che hai fotografato in teoria hanno un trattamento che le protegge dall'umidità in realtà quando le tagli la superficie del taglio rimane senza zincatura ed arrugginisce.
Il ferro arrugginisce anche in presenza di umidità e questo è il nostro problema in teoria potresti verniciarlo ma la vernice sulla zincatura tiene poco per cui dovresti prima dare una mano di fondo e tra il costo delle vernici e tempo di lavorazione non so se ne vale la pena....
Io personalmente userei l'alluminio il plexiglass o una qualche grossa pinza a molla .... :-?
Quoto in toto.
In alternativa, potresti fare la staffa e portarla in qualche azienda che si occupa di zincatura e fartela ri-zincare totalmente, è probabile che se l'azienda ha parecchio lavoro te la fanno pure gratis

Staffetta in ferro

Inviato: 19/01/2019, 14:18
di Maury
Jacob ha scritto: meglio provare con del plexiglass, grazie mille lo stesso.
...figurati , :) ..comunque siamo curiosi ..

Staffetta in ferro

Inviato: 19/01/2019, 16:22
di merk
Jacob ha scritto: In effetti avete pure ragione. Peccato ma mi piace riciclare materiali, però è meglio provare con del plexiglass, grazie mille lo stesso.
Io non butterei tutto.. :ymdevil:
Fai solo la staffa che supporta la plafoniera in alluminio.. ;)
Senza saldare..tagliando e piegando.. l'alluminio è molto"morbido"..
E problemi con l'umidità non ne avrai.. :D
E se proprio..con una bomboletta di zinco a freddo chiaro(5/6€)..vernici il resto.. così anche esteticamente sarà un bel vedere.. :D