Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Robeeee

- Messaggi: 64
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 13/01/19, 16:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pisa
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100x45x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Flora: Rotala grün,Anubis nana,Bacopa caroliniana,Pogoatemon helferi,Echinodorus Dschungelstar,Alternathera reineckii,Cryptocoryne wendtii,Hugrophila polysperma,Hygrophila corymbosa e Vallisneria
- Fauna: Guppy Cardinali Garra Rufa
-
Grazie inviati:
25
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Robeeee » 18/01/2019, 21:05
Salve mi potete dire ogni quanto va cambiata la lana nel filtro? Io la cambio ogni settimana è giusto?
Robeeee
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 18/01/2019, 21:13
Quando è sporca si lava...quando poi resta mal concia si cambia.
Il calendario lo abbiamo buttato
► Mostra testo
Comunque 15 giorni è il minimo sindacale
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
Robeeee

- Messaggi: 64
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 13/01/19, 16:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pisa
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100x45x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Flora: Rotala grün,Anubis nana,Bacopa caroliniana,Pogoatemon helferi,Echinodorus Dschungelstar,Alternathera reineckii,Cryptocoryne wendtii,Hugrophila polysperma,Hygrophila corymbosa e Vallisneria
- Fauna: Guppy Cardinali Garra Rufa
-
Grazie inviati:
25
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Robeeee » 18/01/2019, 21:15
Non c’è male... il negoziante mi ha detto di cambiarla ogni settimana quindi posso lasciarla anche un mese dentro?
Robeeee
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 18/01/2019, 21:17
@
lauretta mi ricordi le tue usuali tempistiche ^:)^
Che certamente possono dare il riferimento sul lungo
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
daniele-

- Messaggi: 1497
- Messaggi: 1497
- Ringraziato: 370
- Iscritto il: 20/06/16, 23:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: cortona
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 120
- Temp. colore: 4000-6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto policromo
- Flora: heteranthera zosterefolia
hygrophila polysperma
rotala rotundifolia
lymnophila eterophylla
pogostemon stellatus
pogostemon helferi
Cryptocoryne wendtii
glossostigma elatinoides
- Fauna: 15 cheirodon axelrodi
8 hemigrammus erythrozonus
4 corydoras aeneus
2 otocinclus affinis
20-30 carydine red cherry
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
370
Messaggio
di daniele- » 18/01/2019, 21:19
se non si sporca al punto da non lasciar passare l'acqua può stare al suo posto anche un anno o più.
- Questi utenti hanno ringraziato daniele- per il messaggio:
- lauretta (18/01/2019, 21:27)
daniele-
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 18/01/2019, 21:20
daniele- ha scritto: ↑può stare al suo posto anche un anno o più.
Ma che ci tenete in vasca?!?
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
daniele-

- Messaggi: 1497
- Messaggi: 1497
- Ringraziato: 370
- Iscritto il: 20/06/16, 23:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: cortona
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 120
- Temp. colore: 4000-6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto policromo
- Flora: heteranthera zosterefolia
hygrophila polysperma
rotala rotundifolia
lymnophila eterophylla
pogostemon stellatus
pogostemon helferi
Cryptocoryne wendtii
glossostigma elatinoides
- Fauna: 15 cheirodon axelrodi
8 hemigrammus erythrozonus
4 corydoras aeneus
2 otocinclus affinis
20-30 carydine red cherry
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
370
Messaggio
di daniele- » 18/01/2019, 21:26
nel mio cubetto avviato oltre due anni fa dove ci sono Caridina e planorbelle ho sciacquato la spugna all'entrata del filtro solo una volta.
daniele-
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 18/01/2019, 21:27
daniele- ha scritto: ↑se non si sporca al punto da non lasciar passare l'acqua può stare al suo posto anche un anno o più.
Concordo
Il perlon si cambia o si lava solo per reale necessità, non per il calendario
Se la portata del filtro diminuisce troppo allora si interviene sul perlon. Se dopo questa manutenzione il flusso è ancora troppo basso, si sciacquano le spugne in maniera grossolana, in un contenitore con acqua dell'acquario.
Questo è quanto
Finché il flusso d'arcqua è buono, non c'è nessun motivo di mettere le mani nel filtro

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
nicolatc
- Messaggi: 7845
- Messaggi: 7845
- Ringraziato: 2363
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1434
-
Grazie ricevuti:
2363
Messaggio
di nicolatc » 19/01/2019, 0:55
daniele- ha scritto: ↑se non si sporca al punto da non lasciar passare l'acqua può stare al suo posto anche un anno o più
Però se magari negli ultimi mesi dell'anno il filtro faceva uscire giusto un rivolo d'acqua, dopo la pulizia ci sarà un discreto stravolgimento della flora batterica.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato nicolatc per il messaggio:
- lauretta (19/01/2019, 12:08)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
nicolatc
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 19/01/2019, 12:07
nicolatc ha scritto: ↑Però se magari negli ultimi mesi dell'anno il filtro faceva uscire giusto un rivolo d'acqua, dopo la pulizia ci sarà un discreto stravolgimento della flora batterica
Hai ragione Nicola

è chiaro che è importante non arrivare a valori estremi

Avendo sempre avuto filtri che non avevano la portata regolabile, mi faceva anche piacere che il perlon frenasse l'irruenza della pompa, ma è chiaro che superato un certo limite bisogna intervenire.
Ma la velocità con cui si sporcano i materiali filtranti dipende da flora, fauna e pure dagli arredi, dal tipo di fondo... insomma ogni vasca è un mondo a sé.
Ecco perché non è possibile dare delle indicazioni a calendario

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio:
- nicolatc (19/01/2019, 13:19)
lauretta
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti