Pagina 1 di 5
nuovo acquario
Inviato: 18/01/2019, 21:13
di pinofru
Buona sera, sono pino il 13\12\2018 ho allestito la vasca, piantumato con Fontinalis, microsorum, lilaeopsis e della bacopa caroliniana, concimato con stik sotto le radici,tutto in funzione fino al giorno,il giorno 10\02\19 aggiunto della limnophilla heteropylla, alternatea rosaefoglia e della rotala rotundifoglia.
Dopo qualche giorno dall'allestimento si è formata della muffa biancastra sui tronchi che poi è diventata marrone il giorno 14\01\19 ho fatto i test a reagente della aquili pH 7,5 , GH 17, KH 4, NO
2- 0,5 ml, NO
3- 0.5 ml conducibilità 773 ns
ho visto che le piante un po sofferenti e ho aggiunto il giorno 10\01 10 ml di fertilizzante liquido e messo i riflettori alle lampade, il 12\01 5 ml di potassio il giorno 14\01 10 ml di magnesio, ma il giorno 18\01 mi sono apparse delle alghe verdi sulle rocce, tolto un riflettore anteriore, invio delle foto per farvi vedere cosa ho allestito ,
DSCN1780.JPG
DSCN1781.JPG
DSCN1782.JPG
DSCN1783.JPG
DSCN1784.JPG
DSCN1785.JPG
DSCN1786.JPG
e questo è il fertilizzante liquido
DSCN1788.JPG
DSCN1789.JPG
nuovo acquario
Inviato: 18/01/2019, 21:23
di BollaPaciuli
pinofru ha scritto: ↑invio delle foto per farvi vedere cosa ho allestito
Istruzioni sulle funzioni del forum
A disposizione se hai dubbi
nuovo acquario
Inviato: 18/01/2019, 21:28
di pinofru
avevo caricato le immagini ma non sono apparse cosi ho corretto il messaggio

nuovo acquario
Inviato: 18/01/2019, 21:31
di Wavearrow
Ciao. In attesa delle foto.
La vasca é quella in profilo giusto? Il parco luci mi sembra adeguato...puoi levare i riflettori.
Eroghi CO
2?
Con cheacqua hai riempito? Se hai usato acqua di rete poateresti le analisi del gestore? Le trovi on line.
La muffa sui tronchi é normale... Ignorarla.
Ti consiglio di tenere un diario di fertilizzazione... Cartaceo o elettronico poco importa, basta che sia aggiornato.
Qui
Diario di fertilizzazione in acquario trovi qualche esempio.
Hai già messo un po' di roba... Suppongo pmdd giusto?
nuovo acquario
Inviato: 18/01/2019, 21:31
di BollaPaciuli
Quante ore di luce fai?
nuovo acquario
Inviato: 18/01/2019, 21:34
di Wavearrow
Come mai quel fertilizzante liquido?
nuovo acquario
Inviato: 18/01/2019, 22:27
di pinofru
questi sono idati del mio acquedotto, cogoleto genova
riempito al 50% con demineralizzata
no CO2
e ho tolto un riflettore quello anteriore
ore di luce dal 13\12\18 ad oggi 7.h dalle 9.00 alle 16,00
il fertilizzante mi sembrava idoneo
nuovo acquario
Inviato: 18/01/2019, 23:52
di Wavearrow
pinofru ha scritto: ↑il fertilizzante mi sembrava idoneo
È un all in one... Npk con micro, non permette di dosare g li elementi separatamente a seconda delle richieste delle piante... Va da sé che i micro vanno dati meno spesso.... Mettere tutto insieme ci porta a cambi periodici per evitare accumuli
nuovo acquario
Inviato: 19/01/2019, 0:12
di pinofru
ok lo userò per per le piante di casa
nuovo acquario
Inviato: 19/01/2019, 7:29
di Wavearrow
pinofru ha scritto: ↑ok lo userò per per le piante di casa
Che ringrazieranno.
Hai già cominciato a procurarti gli elementi del pmdd?
Aggiunto dopo 24 secondi:
Hai dato una lettura agli articoli del portale?
Aggiunto dopo 1 minuto 24 secondi:
Articoli fertilizzazione