Quale carenza nel 120 l?
Inviato: 17/01/2015, 13:53
Ragazzi, ultimamente le piante del 120 l sono in carenza. Penso che possa essere ferrvisto che all'inizio ne avevo dato pochissimo all'inizio o di azoto o potassio. L'acquario ha circa due mesi le piante sono dentro da poco più di un mese.
All'inizio (19/12/2014) ho dato uno o due stick npk, 15 ml di nitrato di potassio un ml di ferro ed un ml di olio elementi. La conducibilità era salita a 710 punti dai 500 dell'acqua del mio rubinetto. La conducibilità erasera scesa a 665 punti il 9/1/2015 , ora è ferma, penso che siano finiti i nitrati che facendo due conti erano troppo pochi in rapporto al potassio. Per ora non ho pesci.
LilluL'illuminazione e da 68 watt in parte da 4000 ed in parte da7500 k. Il fotoperiodo da 4 ore per combattere un'invasione di ciano. Non ho ancora messo la CO2 ma lo faccio a breve.
Spero di non aver dimenticato niente.
La foto è di una settimana fa. Il miriophillum ora è quasi completamente sciolto. Ma è un mattogrossense quindi forse è colpa dell'acqua dura e basica.
All'inizio (19/12/2014) ho dato uno o due stick npk, 15 ml di nitrato di potassio un ml di ferro ed un ml di olio elementi. La conducibilità era salita a 710 punti dai 500 dell'acqua del mio rubinetto. La conducibilità erasera scesa a 665 punti il 9/1/2015 , ora è ferma, penso che siano finiti i nitrati che facendo due conti erano troppo pochi in rapporto al potassio. Per ora non ho pesci.
LilluL'illuminazione e da 68 watt in parte da 4000 ed in parte da7500 k. Il fotoperiodo da 4 ore per combattere un'invasione di ciano. Non ho ancora messo la CO2 ma lo faccio a breve.
Spero di non aver dimenticato niente.
La foto è di una settimana fa. Il miriophillum ora è quasi completamente sciolto. Ma è un mattogrossense quindi forse è colpa dell'acqua dura e basica.