Pagina 1 di 4

Quale carenza nel 120 l?

Inviato: 17/01/2015, 13:53
di darioc
Ragazzi, ultimamente le piante del 120 l sono in carenza. Penso che possa essere ferrvisto che all'inizio ne avevo dato pochissimo all'inizio o di azoto o potassio. L'acquario ha circa due mesi le piante sono dentro da poco più di un mese.
All'inizio (19/12/2014) ho dato uno o due stick npk, 15 ml di nitrato di potassio un ml di ferro ed un ml di olio elementi. La conducibilità era salita a 710 punti dai 500 dell'acqua del mio rubinetto. La conducibilità erasera scesa a 665 punti il 9/1/2015 , ora è ferma, penso che siano finiti i nitrati che facendo due conti erano troppo pochi in rapporto al potassio. Per ora non ho pesci.
LilluL'illuminazione e da 68 watt in parte da 4000 ed in parte da7500 k. Il fotoperiodo da 4 ore per combattere un'invasione di ciano. Non ho ancora messo la CO2 ma lo faccio a breve.
Spero di non aver dimenticato niente.
La foto è di una settimana fa. Il miriophillum ora è quasi completamente sciolto. Ma è un mattogrossense quindi forse è colpa dell'acqua dura e basica.

Quale carenza nel 120 l?

Inviato: 17/01/2015, 14:05
di cuttlebone
Dario, dalle foto mi sembra che ti manchi un po' tutto...
Hai poca luce e forse anche sbilanciata...
Le dosi iniziali del pmdd che hai introdotto sono carenti di Ferro ma sorpratturto di Oligoelementi.
Non avendo pesci, sarai anche facilmente a corto di Nitrati e Fosfati...

Re: Quale carenza nel 120 l?

Inviato: 17/01/2015, 14:16
di darioc
Posto foto di oggi. La piante sono peggiorate. Il ninphoides e più giallino di quel che sembra. Non si nota molto ma le foglie degli apici della Ludwigia della foto precedente sono piuttosto accorto citate. Le ultimissime no ma sono nate dopo che avevo somministrato un altro ml di ferro ed olio verso il 9 gennaio.

Re: Quale carenza nel 120 l?

Inviato: 17/01/2015, 14:18
di darioc
La luce? Beh sono più di 0,5 w litro. Dici che non bastano? Potassio non credo ne possa mancare visto He ne avevo dato tantissimo rispetto ai nitrati. Cosa dici?
come dosi di ferro ed olio a titolo di prova cosa mi consigli? Ho misuratoi ntirati. Il test da 20 mg/l ma ha quasi un anno e non ho mai agitato i flaconi prima di usarlo. Mi pare un po stanno come risultaTo vista la diminuzione di conducibilità è visto chebavevo dato solo uno stick. Più o meno quanto dovrebbe far aumentare i nitrati uno stick in un 120 l? Non li ho misurati subito dopo aver messo lo stick.

Re: Quale carenza nel 120 l?

Inviato: 17/01/2015, 18:58
di DxGx
Devi togliere le piante dai vasetti e soprattutto da quella specie di spugna che le avvolge perché è una bomba di fertilizzanti e non sò cos'altro.
Quindi toglile e lasciale galleggianti e vedi se si riprendono.

Re: Quale carenza nel 120 l?

Inviato: 17/01/2015, 19:19
di cuttlebone
Ma scusa, le hai ancora lì dentro?!?

Re: Quale carenza nel 120 l?

Inviato: 17/01/2015, 21:43
di darioc
Non ho avuto tempo di toglierle. Potrebbe essere colpa di quello?

Quale carenza nel 120 l?

Inviato: 17/01/2015, 21:54
di cuttlebone
Quella spugna (Grodan) è un concentrato di fertilizzanti che a me aveva fatto schizzare la conducibilità a 1000!
Toglila e fai magari un cambio per "pulire" un po' l'acqua dei suoi residui...
... e segui il consiglio di DxGx di lasciarle galleggiare per qualche giorno: le aiuti a riprendersi. Magari ripuliscile delle parti brutte.

Re: Quale carenza nel 120 l?

Inviato: 17/01/2015, 22:44
di darioc
Ok grazie. Comune me non hanno fatto aumentare poi tanto la conducibilità. Di 150 punti al massimo...

Re: Quale carenza nel 120 l?

Inviato: 17/01/2015, 23:28
di cuttlebone
Non è tanto il valore in se, ma di cosa si compone...;)