Pagina 1 di 2

MSMA - Metodo Scientifico Maturazione Acquario

Inviato: 19/01/2019, 21:26
di Faxe
Off Topic
Disclaimer:
ciò che segue non è affatto un metodo scientifico e in nessun modo deve essere provato a casa.
Il topic e tutta la parte che segue non è frutto di fantasia ma è un modo ironico per prendere in giro metodi ben poco ortodossi che poco hanno a che fare con l'acquariofilia
Voi, che siete dei profani, probabilmente non sapete che ci sono vari sistemi per stabilire se un acquario è maturo. Ormai controllare che gli NO2- siano a zero è cosa superata.
Questa sera, leggendo per caso su un gruppo di Facebook, ho scoperto questo metodo che chiamerò

MSMA (metodo scientifico maturazione acquario)

Ecco in cosa consiste:
Prendete una vasca, non è importante la capienza.
Allestitela con piante vere, legni, rocce, cercando di creare un ambiente che tutti i vostri amici invidieranno appena lo vedranno.

A questo punto, un acquariofilo della "vecchia guardia" inizierà a controllare i valori dell'acqua e, soprattutto, inizierà a monitorare il valore dei nitriti per individuare il fatidico picco che segnalerà l'avvenuta maturazione della vasca prima di inserire i pesci.
Ma voi no, voi che seguite il MSMA non avrete bisogno di provette, test, misurazioni e valori.
Voi vi muoverete seguendo un percorso totalmente diverso.

Prenderete immediatamente un paio di pesci e li inserirete in vasca...non selezionerete i pesci in base alla bellezza, ma semplicemente in base al prezzo, prenderete infatti i pesci meno costosi del negozio.

Dopo averli inseriti in vasca, aspetterete che muoiano. Questo vi farà capire che la vasca non è ancora matura.
A questo punto, ripetete il passaggio precedente continuando a prendere e a far crepare pesci poco costosi.
Una volta che i pesci scelti smetteranno di morire, sarà il segnale tanto atteso di maturazione della vasca. A quel punto, procuratevi i pesci che realmente volete allevare ed inseriteli in vasca.

Attenzione: per qualche motivo ancora in fase di studio, i pesci potrebbero continuare a morire un altro paio di volte inspiegabilmente.

Alcuni sostengono, infondatamente, che le varie specie abbiano bisogno di valori dell'acqua ben precisi, ma voi che seguite il MSMA sapete benissimo che i pesci nei negozi vivono tutti nelle stesse condizioni, perciò è inutile che vi riempite di test per controllare tutti i valori dell'acqua.

MSMA - Metodo Scientifico Maturazione Acquario

Inviato: 19/01/2019, 21:32
di cicerchia80
:(
Motivo del topic? :-q

Non ci crederai,ma abbiamo avuto uno che ha proposto real ente un metodo del genere

MSMA - Metodo Scientifico Maturazione Acquario

Inviato: 19/01/2019, 21:36
di Claudio80
Ricorda vagamente i consigli dello zio che ho letto in un altro forum :)

Aggiunto dopo 3 minuti 1 secondo:
cicerchia80 ha scritto: Motivo del topic?
Penso fosse così tanto per farsi due risate su un argomento quantomeno controverso, poi posso capire che se qualcuno ci arriva con Google rischiate di farci una gran figura di mme...

MSMA - Metodo Scientifico Maturazione Acquario

Inviato: 19/01/2019, 21:43
di Faxe
Non c'è un motivo...È per farsi due risate (come scritto nel disclaimer iniziale) infatti l'ho messo nel salotto, fosse stato serio lo avrei scritto nella sezione adatta

MSMA - Metodo Scientifico Maturazione Acquario

Inviato: 19/01/2019, 22:10
di cicerchia80
Faxe ha scritto: Non c'è un motivo...È per farsi due risate (come scritto nel disclaimer iniziale) infatti l'ho messo nel salotto, fosse stato serio lo avrei scritto nella sezione adatta
In realtà credevo ti fosse stato suggerito altrove.. :D .sbrigo un paio di faccende e linko un topic

MSMA - Metodo Scientifico Maturazione Acquario

Inviato: 19/01/2019, 23:19
di Faxe
cicerchia80 ha scritto:
Faxe ha scritto: Non c'è un motivo...È per farsi due risate (come scritto nel disclaimer iniziale) infatti l'ho messo nel salotto, fosse stato serio lo avrei scritto nella sezione adatta
In realtà credevo ti fosse stato suggerito altrove.. :D .sbrigo un paio di faccende e linko un topic
No no, non mi è stato suggerito altrove. Ho veramente letto su facebook stasera una discussione in cui un tipo diceva che lui per sapere quando è maturo l'acquario mette i pesci e li fa morire e quando non muoiono più assume che la maturazione sia completa

MSMA - Metodo Scientifico Maturazione Acquario

Inviato: 19/01/2019, 23:22
di Claudio80
Faxe ha scritto: Ho veramente letto su facebook stasera una discussione in cui un tipo diceva che lui per sapere quando è maturo l'acquario mette i pesci e li fa morire e quando non muoiono più assume che la maturazione sia completa
Fagli i complimenti da parte mia visto che Facebook non ce l'ho. Digli che è un grande. X(

MSMA - Metodo Scientifico Maturazione Acquario

Inviato: 19/01/2019, 23:24
di Faxe
Claudio80 ha scritto:
Faxe ha scritto: Ho veramente letto su facebook stasera una discussione in cui un tipo diceva che lui per sapere quando è maturo l'acquario mette i pesci e li fa morire e quando non muoiono più assume che la maturazione sia completa
Fagli i complimenti da parte mia visto che Facebook non c'è l'ho. Digli che è un grande. X(
:)) ha dovuto cancellare tutto a causa degli insulti ricevuti

MSMA - Metodo Scientifico Maturazione Acquario

Inviato: 19/01/2019, 23:32
di Claudio80
Faxe ha scritto: ha dovuto cancellare tutto
Peccato! E poi ci chiediamo come mai assistiamo alla cosiddetta "fuga dei cervelli"...

MSMA - Metodo Scientifico Maturazione Acquario

Inviato: 20/01/2019, 1:06
di nicolatc
Faxe ha scritto:
19/01/2019, 21:26
Questa sera, leggendo per caso su un gruppo di Facebook
Ma questi gruppi... forse sono fuori dal mondo che non li frequento :-?
Ok, mi hai fatto venire la curiosità, mi sono appena iscritto ad un gruppo :))