Pagina 1 di 2
Fertilizzazione in avvio acquario
Inviato: 20/01/2019, 10:23
di vanex_vanex
Buongiorno a tutti!
La settimana scorsa ho cambiato fondo al mio acquario dedicato al Betta e trattandosi di un senza filtro ora sta di nuovo maturando come se lo avessi appena allestito. (Qui i dettagli:
ricominciamo)
L'acquario è vuoto, i pesci sono in sistemazioni provvisorie.
Di solito fertilizzavo con PMDD e quindi vorrei sapere quando posso riprendere e in che dosi. Il Limniobium Laevigatum è partito e anche l'Egeria, ma quest'ultima ha messo si radici avventizie quindi immagino abbia fame! Con cosa la sfamo?
20190119_200452_7813474650288115790.jpg
20190119_200500_7840713399511472594.jpg
30lt Betta 2.0
Fauna: 1 Betta, 7 Rasbore
Flora: Limnobium Laevigatum, Anubias, Microsorum Pterorus, Echinodorus, Vallisneria
Valori
19/01/19-> EC: 370, NO3-: 10, PO43-: 0.4, pH: 6.8, KH: 3, GH: 8, CO2: 11, NO2-: 0, Temp: 25,
13/01/19-> EC: 372, NO3-: 25, pH: 7, KH: 3, GH: 8, CO2: 11, NO2-: 0, Temp: 22.8,
Per ora in avvio avevo solo messo due pezzettini di stick compo non sotto echinodorus e valli (che sono opportunamente isolate tra loro radicalmente).
Fertilizzazione in avvio acquario
Inviato: 20/01/2019, 14:44
di Wavearrow
L'acqua é sempre la stessa?..... Credo che devi aggiungere fosfati... Per il resto va bene cosí (a parte la CO2 bassa... Ma con pH=7 ci sta..... Hai acidificanti naturali in vasca? )
Fertilizzazione in avvio acquario
Inviato: 20/01/2019, 15:04
di vanex_vanex
Wavearrow ha scritto: ↑L'acqua é sempre la stessa?..... Credo che devi aggiungere fosfati... Per il resto va bene cosí (a parte la CO
2 bassa... Ma con pH=7 ci sta..... Hai acidificanti naturali in vasca? )
L'acqua è metà la stessa di prima, l'altra metà invece osmosi (10lt) e rubinetto (5lt).
In vasca ho torba e 3 foglie di catappa, sto cercando di raggiungere un pH adatto al Betta.
Allora aggiungo un pochino di cifo fosforo. Mantenendo la proporzione nitrati:fosfati 10:1 dovrei raggiungere la concentrazione di 1mg/l di fosfati, giusto?
Fertilizzazione in avvio acquario
Inviato: 21/01/2019, 9:41
di Marta
In teoria sì, ma ora che sei in maturazione non esagererei.
Secondo me, ora puoi provare anche ad alzare fino ad 1 e vedere come va l'egeria.
Ma ricorda che anche il cifo fosforo apporta azoto (ammoniacale).
Io starei un po' scarsa.. e vedrei l'egeria che dice.
Fertilizzazione in avvio acquario
Inviato: 21/01/2019, 15:31
di vanex_vanex
Marta ha scritto: ↑In teoria sì, ma ora che sei in maturazione non esagererei.
Secondo me, ora puoi provare anche ad alzare fino ad 1 e vedere come va l'egeria.
Ma ricorda che anche il cifo fosforo apporta azoto (ammoniacale).
Io starei un po' scarsa.. e vedrei l'egeria che dice.
Ok. Ieri ho immesso ben 0,1 ml, vediamo come si evolve la situazione!
Fertilizzazione in avvio acquario
Inviato: 26/01/2019, 11:59
di vanex_vanex
Le piante continuano ad essere bloccate, l'Egeria è cresciuta ben poco pur avendo introdotto il cifo fosforo. Secondo me hanno fame! Cosa posso dar loro?
Ecco la situazione aggiornata di valori.
30lt Betta 2.0
Fauna: 1 Betta, 7 Rasbore
Flora: Limnobium Laevigatum, Anubias, Microsorum Pterorus, Echinodorus, Vallisneria
Valori
26/01/19-> EC: 348, NO3-: 10, pH: 6.6, KH: 3, GH: 8, CO2: 27, NO2-: 0, Temp: 25,
21/01/19-> EC: 324, pH: 7.15, Temp: 25,
19/01/19-> EC: 370, NO3-: 10, PO43-: 0.4, pH: 6.8, KH: 3, GH: 8, CO2: 11, NO2-: 0, Temp: 25,
13/01/19-> EC: 372, NO3-: 25, pH: 7, KH: 3, GH: 8, CO2: 11, NO2-: 0, Temp: 22.8,
Fertilizzazione
20/01/19-> PO43-: 0.1,
13/01/19-> Stick: 0.25, Note: pezzettini di stick compo sotto Vallisneria e Echinodorus ,
Fertilizzazione in avvio acquario
Inviato: 26/01/2019, 12:43
di Marta
Ciao @
vanex_vanex
vanex_vanex ha scritto: ↑26/01/2019, 11:59
Le piante continuano ad essere bloccate, l'Egeria è cresciuta ben poco pur avendo introdotto il cifo fosforo.
Potassio ne hai mai messo?
Rinverdente?
Fertilizzazione in avvio acquario
Inviato: 26/01/2019, 12:47
di vanex_vanex
No perché appunto ho avviato 2 settimane fa e per ora ho solo messo un po' di fosforo.
Fertilizzazione in avvio acquario
Inviato: 26/01/2019, 16:53
di vanex_vanex
Sono proprio svampita, ho riletto l'articolo sul PMDD e non avevo calcolato che, avendo riallestito, avrei dovuto mettere in acquario la dose iniziale di fertilizzante!
Ho provveduto ad inserire: 7ml di potassio, 1.5 di magnesio e 1.5 di rinverdente.
Ora le piante hanno cibo, vediamo come mangeranno!
Fertilizzazione in avvio acquario
Inviato: 26/01/2019, 22:16
di Marta
vanex_vanex ha scritto: ↑26/01/2019, 16:53
Ora le piante hanno cibo, vediamo come mangeranno!
Misura la conducibilità, ora che ha fertilizzato e , tra una settimana, vediamo di quanto è scesa
Nel frattempo, guarda se ti vengono le alghe puntiformi sul vetro... che sarebbe normalissimo con l'aggiunta del rinverdente.