Nitrato di magnesio
Inviato: 23/11/2013, 16:44
Come letto sull'articolo del PMDD, lo zolfo è sempre più che sufficiente e col tempo si accumula dosandolo come solfato di magnesio.
Ma se il magnesio lo si dosasse al 50% come solfato e l'altro 50% come nitrato (o carbonato se bisogna alzare il KH), non si rallenterebbe ulteriormente l'aumento di solfati e quindi di conduciblità, dato che l'azoto ha una maggiore domanda rispetto a quella dello zolfo da parte delle piante?
Ma se il magnesio lo si dosasse al 50% come solfato e l'altro 50% come nitrato (o carbonato se bisogna alzare il KH), non si rallenterebbe ulteriormente l'aumento di solfati e quindi di conduciblità, dato che l'azoto ha una maggiore domanda rispetto a quella dello zolfo da parte delle piante?