Pagina 1 di 4
Allestimento primo acquario (50 lt)
Inviato: 20/01/2019, 16:45
di Massimo66rm
Oggi ho portato a casa il mio primo acquario, un 55x30 Aquatlantis, con LED
Appena sarà maturo ci trasferiro' il mio betta, che per ora sta nella vaschetta in plexiglass in cui l'hanno regalato a mio figlio.
Vorrei per favore dei vostri consigli
Prima di tutto dell'arredamento e piantumazione.
Poi vedremo la scelta di pesci da affiancare al Betta.
Quindi innanzitutto vi chiedo quale piante mettere tenendo conto dell'illuminazione a LED (di fabbrica) e che non ho alcuna esperienza.
Mi consigliate piante facili da gestire?
Grazie
Allestimento primo acquario (50 lt)
Inviato: 20/01/2019, 16:53
di BollaPaciuli
La 3a misura?
Ti lascio qualche lettura
Allestiamo un acquario: è facile!
Betta: tra realtà e leggende
Betta Splendens: allevamento e riproduzione
Massimo66rm ha scritto: ↑dell'illuminazione a LED (di fabbrica)
Sai lumen/watt...kelvin (se poi li metti anche nel profilo sarà utile a chi anche ti incontrerà in futuro)
Per le piante puoi partire a guardare
Piante d'acquario e zone di origine sezione sud est asiatico...ma si può mettere anche altro

Allestimento primo acquario (50 lt)
Inviato: 20/01/2019, 17:16
di Massimo66rm
Dimensioni 55x30x34 (solo vetro, escluso coperchio)
Luci a LED: una barra da 39 cm, 6 watt, 840 lumen
Filtro newa dj 150
Riscaldatore 100 watt
Allestimento primo acquario (50 lt)
Inviato: 21/01/2019, 1:26
di gem1978
Se con un rapporto lumen litro basso... io ti consiglierei un piccolo upgrade raggiungere i 30 lumen per litro.
Magari in bricolage trovi una soluzione facile ed economica per la tua vasca
Dico questo perché al betta piacciono le galleggianti e siccome queste schermeranno la poca luce disponibile alle piante sotto resterà ben poco...
Massimo66rm ha scritto: ↑Mi consigliate piante facili da gestire?
Ceratophyllum galleggiante, microsorum legato a qualche legno o radice, sul fondo invece delle hygrophila polisperma , rotala rotundifolia e Cryptocoryne.
Ti lascio gli articoli:
Ceratophyllum demersum e submersum
Hygrophila corymbosa, difformis, polysperma
Cryptocoryne in acquario
Rotala rotundifolia e Rotala indica
Microsorum pteropus
Allestimento primo acquario (50 lt)
Inviato: 21/01/2019, 11:45
di Massimo66rm
Grazie,
il primo passo è comprare il fondo.
Cosa mi consigliate?
Allestimento primo acquario (50 lt)
Inviato: 21/01/2019, 11:49
di BollaPaciuli
easy
Sabbia quarzifera - fondo economico per acquario o comunque un inerete

che poi doperemo al bisogno con stick NPK
Allestimento primo acquario (50 lt)
Inviato: 21/01/2019, 13:37
di Massimo66rm
Dunque con le piante che mi sono state consiglate (e che appunto voglio "facili da gestire") non serve un sottostrato di fondo fertile ma basta il fondo inerte?
Allestimento primo acquario (50 lt)
Inviato: 21/01/2019, 13:40
di BollaPaciuli
Massimo66rm ha scritto: ↑Dunque con le piante che mi sono state consiglate (e che appunto voglio "facili da gestire") non serve un sottostrato di fondo fertile ma basta il fondo inerte?

esatto
Allestimento primo acquario (50 lt)
Inviato: 21/01/2019, 15:38
di gem1978
Ovviamente dovrai fertilizzare

Allestimento primo acquario (50 lt)
Inviato: 21/01/2019, 20:04
di Massimo66rm
,non sarebbe più comodo mettere un po' di fondo fertile?