Pagina 1 di 1
Acqua delle casette in acquario
Inviato: 21/01/2019, 8:36
di Jacob
Buongiorno a tutti, sto valutando quale acqua utilizzare per l'avvio di un senza filtro, senza CO2, senza materiali che modificano la chimica in vasca, la vasca ospiterà un trio di macropodus occelatus.
Siccome l'acqua di casa a volte ha un sapore anomalo, infatti evito di berla pur essendo buona, forse le tubature lo sono un po' meno, mi rifornisco d'acqua dalle famose casette comunali.
L'altro giorno durante il rifornimento appunto, ho notato il foglio con l'analisi chimica, beh...mi ha incuriosito e non mi pare mica male.
Cosa ne pensate dell'utilizzo per scopo acquaristico di queste acque? Penso abbiano meno cloruri e meno metalli all'Interno, ma non saprei.
Acqua delle casette in acquario
Inviato: 21/01/2019, 13:12
di Matty
Non dovrebbero esserci controindicazioni, vediamo che dicono gli altri

Acqua delle casette in acquario
Inviato: 21/01/2019, 16:02
di Pizza
Se i valori si afdicono alla tua fauna, vanno benissimo. Subiscono, come minimo, un passaggio su carboni quindi non hai residui che talvolta potrebbero dar fastidio e non rilevabilu dalle analisi medde a disposizione di default
Acqua delle casette in acquario
Inviato: 21/01/2019, 17:30
di Jacob
Grazie delle risposte.
Guardando nel sito del gestore ho trovato questa breve descrizione del trattamento da loro attuato. Dunque mi sembra di capire che è la stessa del sindaco ma con un ulteriore filtrazione e sterilizzazione (forse questa è eccessiva?), Quindi forse migliore e a un costo ragionevole.
Avendola testata a KH 7, gh9 e ph7,7 sarei propenso ad utilizzare quest'acqua come base, portandola alla neutralità di pH e un KH sui 5 circa tagliandola con osmosi e aggiungendo un po'di solfato di magnesio da pmdd per staccare il GH dal KH.
Acqua delle casette in acquario
Inviato: 22/01/2019, 11:35
di Jacob
Qualcuno la hai mai usata fin ora come alternativa?
Acqua delle casette in acquario
Inviato: 22/01/2019, 11:59
di Certcertsin
Secondo me è la stessa del rubinetto visto che è allacciato alla rete dell acquedottodel tuo comune.per il cloro basta lasciarla decantare mi sembra uno sbattimento inutile
Acqua delle casette in acquario
Inviato: 23/01/2019, 8:08
di Jacob
Non è proprio uguale, quella del sindaco fa 8+ di pH e KH a 13/15, con una conducibilità più alta di 200 rispetto al distributore, avrebbe solamente una filtrazione maggiore e più accurata. Potrebbe far comodo, meno silicati e meno probabilità algali
Acqua delle casette in acquario
Inviato: 23/01/2019, 8:25
di GiuseppeA
Basta che non prendi quella gasata, che anche se è CO
2 alle piante non piace

, va bene.

È pur sempre acqua potabile, come quella delle bottiglie.
