Pagina 1 di 1

Schiuma dopo shakeramento

Inviato: 21/01/2019, 17:21
di Frasuri
Ciao a tutti!
Quando faccio i test in cui devo shakerare energicamente la provetta (NO3- e PO43-) mi capita che si formi in superfice uno strato di schiuma che non va via nemmeno dopo 10 minuti, tanto da dover usare un cucchiaio per poter levare la schiuma e fare una corretta lettura.
Inizialmente pensavo fosse dovuto all’eccessiva quantità di reagente in polvere, ma mi è capito pure con sola acqua d’acquario con il test del pH shakerato:
5DF90C53-319A-4A3C-8DE1-4DA71CF22CA8.jpeg
Cosa potrebbe essere? CO2 (che cmq è bassina, intorno ai 10mg/l)? potrebbe essere dovuta allo stato di maturazione dell’acquario? Sto creando inconsciamente birra? :D
Aggiungo che nell'acquario non c'è la minima ombra di schiuma in superficie.

Per completamento, di seguito trovate i valori ad oggi del mio acquario pure M 44lt:
(PHmetro)
KH 8
GH 18
NO2- 0
NO3- 10
PO43- 0,1
pH 7,2-7,5 (7,61)
pH shakerato 7,8-8,3 (8,34)
µS/cm 692
Pochi giorni fa ho inserito ¼ di stick, ma questo fenomeno si è presentato da sempre.

Schiuma dopo shakeramento

Inviato: 21/01/2019, 19:55
di lucazio00
Sono sostanze organiche disciolte che si comportano come sapone (che ovviamente non è stato messo in vasca spero :ymdevil: )
Sicuramente con la maturazione delle colonie batteriche il problema rientra da solo

Schiuma dopo shakeramento

Inviato: 21/01/2019, 20:20
di Frasuri
Grazie! Quindi meglio inserire i pesci a fenomeno passato anche se i nitriti sono tornati a 0 dopo il picco?

Schiuma dopo shakeramento

Inviato: 21/01/2019, 21:11
di lucazio00
Non vedo perchè no...dopotutto la schiuma ti si forma solo ad acqua mossa, se si formava anche in acqua ferma la faccenda era ben peggiore