Pagina 1 di 3

Elettrovalvole per chiudere e risparmiare la CO2

Inviato: 21/01/2019, 20:12
di cqrflf
Breve questione: LE ELETTROVALVOLE per chiudere e aprire la CO2.

In passato ne comprai una ma venne dalla Cina e mi durò una ventina...
Una seconda volta un'altra ne comprai...ma venne dalla Cina e mi durò una ventina (un po' di più ma non faceva più rima)...
Allora dissi compriamone a pacchi di tre alla volta ecc.

Scusate volevo fare la poesia sulla rima di Alexander Pope ma purtroppo come avete capito non sono un poeta...

Insomma morale della favola ne ho già comprate dalla Cina almeno 4 ma mi durano da poche settimane a pochi mesi poi si bloccano, sono finte e da buttare come tutte le cose che arrivano da quel paese.

La domanda è: se le compero di altre marche migliori e più costose, magari in Italia mi dureranno di più ? magari qualche anno ?
Qualcuno le ha mai usate ?
Alla fine una bomboletta di CO2 da 300 grammi di CO2, invece di durare solo due mesi rimanendo aperta per 24 ore al giorno rimarrebbe aperta 8-9 ore al giorno e dovrebbe durare almeno 3 volte di più.
Lasciamo stare per un momento la questione del pH che ce l'ho stabile anche senza la CO2.

Grazie

Elettrovalvole per chiudere e risparmiare la CO2

Inviato: 21/01/2019, 20:31
di Pisu
Io ho un paio di ruwal o aquili...non ricordo, avevo comunque preso quelle che costavano di meno in negozio di acquari on line.
Dopo una decina d'anni funzionano ancora perfettamente :D
Quindi sì, la roba buona c'è e funziona ;)
E comunque non serve spendere troppo

Elettrovalvole per chiudere e risparmiare la CO2

Inviato: 21/01/2019, 23:00
di trotasalmonata
Qfrlrlf...

Ma hai speso più in elettrovalvole che CO2?

Elettrovalvole per chiudere e risparmiare la CO2

Inviato: 21/01/2019, 23:05
di Daniela
trotasalmonata ha scritto:
21/01/2019, 23:00
Qfrlrlf...
=)) =)) :)) =)) solo tu @};-
Uso Ruwal da 3 anni acquistata su Acquariomania.
Non si surriscalda e non ha mai perso un colpo :)

Aggiunto dopo 57 secondi:
Ps
Trotone Il grazie è perchè mi hai fatto scompisciare dalle risate...quindi utile all’umore 😁 :-*

Elettrovalvole per chiudere e risparmiare la CO2

Inviato: 21/01/2019, 23:06
di trotasalmonata
:-bd

:-h

Aggiunto dopo 3 minuti 36 secondi:
Va be, rispondo anche io.

La prima era di seconda mano. Durata un paio d'anni.

Ne ho comprata un'altra. Difettosa. Sono andato in negozio e al suo posto ho preso un diffusore inline e sono passato alla diffusione in continuo...

Se hai una bombola ricaricabile di risparmiare CO2 non è che ci pensi molto..

Elettrovalvole per chiudere e risparmiare la CO2

Inviato: 22/01/2019, 1:40
di Humboldt
Mi intrufolo in questa discussione.
trotasalmonata ha scritto: Se hai una bombola ricaricabile di risparmiare CO2 non è che ci pensi molto..
Stra-quoto.
Con quanto costa una buona elettrovalvola ci ricarico 4-5 volte la bombola da 5 kg.
Poi, e scusate se vado un pochino OT :ympray: , ma sto fatto di interrompe l'erogazione fuori dal fotoperiodo a volte non la capisco. Le piante fanno tanto per accumulare e far entrare la CO2 nei loro tessuti e noi che facciamo!
Quando se la producono da sé e potrebbero accumularla noi interrompiamo l'erogazione e la CO2 prodotta dalle piante esce dai loro tessuti e si disperde e buonanotte.

@trotasalmonata, lo so :D ho sgasato fuori dal vaso...
Chiudo l'OT.

Elettrovalvole per chiudere e risparmiare la CO2

Inviato: 22/01/2019, 21:02
di Eurogae
Humboldt ha scritto: ma sto fatto di interrompe l'erogazione fuori dal fotoperiodo a volte non la capisco
piccolo OT, ogni Buon libro di acquariofilia lo raccomanda....
Detto questo, elettrovalvola da collegare ad un riduttore di CO2 ne esistono a bizzeffe, oltretutto anche made in italy.... riguardo al prezzo va a gusti e marca. È possibile acquistarla in un negozio di articoli tecnici/industriali, senza andare in un negozio di acquariofilia.

Elettrovalvole per chiudere e risparmiare la CO2

Inviato: 22/01/2019, 21:16
di cqrflf
Humboldt ha scritto: Mi intrufolo in questa discussione.
trotasalmonata ha scritto: Se hai una bombola ricaricabile di risparmiare CO2 non è che ci pensi molto..
Stra-quoto.
Con quanto costa una buona elettrovalvola ci ricarico 4-5 volte la bombola da 5 kg.
Poi, e scusate se vado un pochino OT :ympray: , ma sto fatto di interrompe l'erogazione fuori dal fotoperiodo a volte non la capisco. Le piante fanno tanto per accumulare e far entrare la CO2 nei loro tessuti e noi che facciamo!
Quando se la producono da sé e potrebbero accumularla noi interrompiamo l'erogazione e la CO2 prodotta dalle piante esce dai loro tessuti e si disperde e buonanotte.

@trotasalmonata, lo so :D ho sgasato fuori dal vaso...
Chiudo l'OT.
Ma in realtà non è per niente fuori tema :-bd , anzi è un punto essenziale, per esempio se il fatto di "sgasare" la notte fa perdere alle piante i vantaggi che ne hanno avuto durante il giorno, già sarebbe un'ottima argomentazione per non sospendere l'erogazione notturna.
Come sapete ho molte vasche da soddisfare e per risparmiare sull'acquisto delle bombole utilizzo anche tutti i sistemi illustrati su AF, tra cui il metodo gel, il metodo lieviti-zucchero, il metodo acido citrico-bicarbonato e infine alcune bombole con riduttore di pressione di varie grandezze.

Essendo le vasche dislocate in varie stanze non posso alimentarle tutte con la bombolona da 5 kg.
Per esempio il metodo lieviti da moltissima CO2, difficilmente regolabile ma che dura pochi giorni, a me il massimo della durata è stato 10-12 giorni.
Con quest'ultimo sistema di breve durata, il vantaggio di non erogare di notte si tradurrebbe con una maggiore comodità nel non cambiare il bottiglione 3 volte al mese, che è una seccatura.

Elettrovalvole per chiudere e risparmiare la CO2

Inviato: 22/01/2019, 21:21
di Pisu
Humboldt ha scritto: Quando se la producono da sé e potrebbero accumularla noi interrompiamo l'erogazione e la CO2 prodotta dalle piante esce dai loro tessuti e si disperde e buonanotte.
Interessante questione :-?
Quindi la concentrazione di CO2 all'interno delle piante è direttamente proporzionale a quella presente in vasca?
Se ce n'è di più in vasca ne accumulano di più?

Elettrovalvole per chiudere e risparmiare la CO2

Inviato: 22/01/2019, 21:22
di cqrflf
Daniela ha scritto:
trotasalmonata ha scritto:
21/01/2019, 23:00
Qfrlrlf...
=)) =)) :)) =)) solo tu @};-
Uso Ruwal da 3 anni acquistata su Acquariomania.
Non si surriscalda e non ha mai perso un colpo :)

Ps
Trotone Il grazie è perchè mi hai fatto scompisciare dalle risate...quindi utile all’umore 😁 :-*
P.S. Vi ricordo che il mio nomignolo è orgogliosamente l'acronimo del nostro sito: aCQuaRioFiLiaF(acile) => CQRFLF