Pagina 1 di 5

Come procedere dopo il primo avvio?

Inviato: 22/01/2019, 0:48
di Bronto82
Ciao
ho avviato il mio primo acquario Rio 180 a maggio del 2018 e dopo un paio di ondate di alghe durate un mesetto ciascuna, sembra che la situazione stia migliorando.
In questi mesi ho avuto due nuovi arrivi nati in acquario di Corydoras e sia i pesci che la vegetazione sembra stia abbastanza bene. Ho fertilizzato solo due volte se cosi si può dire, inserendo a distanza di tre mesi circa o,4 ml di cifo fosforo.
Questa settimana ho levato alcune piante e inserito degli steli di Ammania Bonsai (Rotala indica) e Rotala rotundifolia oltre a quello che vedete nel profilo.

Adesso che faccio? Come capisco se è il caso di fertilizzare o meno per evitare magari un nuovo attacco di alghe?
Inoltre da maggio ad oggi non ho mai effettuato un cambio d'acqua..... mai.... continuo a non cambiare un po di acqua diciamo 25/30 litri?

Aggiunto dopo 58 secondi:
allego qualche foto

Aggiunto dopo 4 minuti 8 secondi:
Un altra cosa gia che ci sono, quelle galleggianti (piu fastidiose che altro) credete siano proprio necessarie per la guerra alle alghe? perche ho provato a rilegarle in un angolo ma mi stava scomodo per la pulizia e stazionando in un posto mi si appiccicavano creando una sorta di "muffa". Se non sbaglio sono le Lemma Minor (lenticchie d'acqua)

Grazie

Come procedere dopo il primo avvio?

Inviato: 22/01/2019, 8:50
di Wavearrow
Ciao @Bronto82, la vasca sta molto meglio rispetto all'ultima volta che l'ho vista.
comincerei con un bel giro di test completo e qualche altra foto (un pò più da vicino se puoi) delle piante e delle alghe :D

Come procedere dopo il primo avvio?

Inviato: 22/01/2019, 12:55
di sa.piddu
Per la Lemna... può diventare fastidiosa, ma io la terrei per il momento... non riesci a limitarla con del tubicino o qualche cannuccia?!

Come procedere dopo il primo avvio?

Inviato: 22/01/2019, 13:12
di SimoneFLEXM
Io ad occhio vedo le piante tendenti al marroncino, il Java Moss compreso e il prato (credo sia sp. Montecarlo) fermo da maggio così sembra un po’ in blocco.
Per caso immetti CO2 ? Anche se non credo.
Io non so che protocollo usi di fertilizzazione sempre se ne usi uno specifico però senza, con le piante non penso andrai verso molti miglioramenti anche perché le piante si bloccano se gli mancano nutrienti, le alghe no. Quindi non fertilizzando non è che contrasti le alghe, blocchi le piante e basta.
Voce ai più esperti , il mio è solo un consiglio.

Aggiunto dopo 1 minuto 40 secondi:
Se vuoi una galleggiante gestibile, bella e funzionale....rimuovi se riesci tutta la lemnar minor (anche se qualche pezzo rimarrà sempre) e introduci della Riccia Fluitans. Ossigena l’acqua, riesci a contenerla ed è un rifugio per Caridina, ovannotti e lumachine se le hai.

Aggiunto dopo 4 minuti 17 secondi:
Un cambio d’acqua lo farei, magari del 15-20% ogni 15-20gg. Soprattutto se inizierai a fertilizzare.
Una cosa, se non fai cambi da maggio 2018, come li reintegri i minerali disciolti in acqua? Usi dei sali con RO??

Come procedere dopo il primo avvio?

Inviato: 22/01/2019, 15:51
di Bronto82
SimoneFLEXM ha scritto: Java Moss
guarda questo mi aveva invaso tutta la parte centrale dell'acquario tanto che ne ho tolto vari pezzi e "potato" il piu possibile, a breve penso di toglierlo, visto che come "antialghe" non è il massimo , ne tolgo un po per volta per evitare stress ai pesci ma è un po troppo invasivo. La foto che vedi è stata fatta dopo la potatura e dopo aver piantato le Rotala.
SimoneFLEXM ha scritto: il prato (credo sia sp. Montecarlo) fermo da maggio così sembra un po’ in blocco.
non è prato, è la Ammania Bonsai (Rotala indica), piantata ieri, forse dalla foto non si vede bene.

Ho erogatore di CO2 a 10 bolle al minuto, una ogni 6 secondi h24.
SimoneFLEXM ha scritto: Io non so che protocollo
fertilizzo con PMDD
SimoneFLEXM ha scritto: Un cambio d’acqua lo farei, magari del 15-20% ogni 15-20gg. Soprattutto se inizierai a fertilizzare.
Una cosa, se non fai cambi da maggio 2018, come li reintegri i minerali disciolti in acqua? Usi dei sali con RO??
un cambio ogni 20 giorni? per questo attendo un attimo perche mi avevano consigliato qui in un precedente forum che finche va tutto bene i cambi non sono necessari. Però tengo in considerazione il cambio appena procederò ad effettuare qualche fertilizzazione.

Come procedere dopo il primo avvio?

Inviato: 22/01/2019, 17:08
di sa.piddu
@SimoneFLEXM hai letto Cambio d'acqua: necessario o superfluo?

e...
SimoneFLEXM ha scritto: come li reintegri i minerali disciolti in acqua? Usi dei sali con RO??
hai letto: Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD :D

@Bronto82 ricordati della Tabelle pH-KH per calcolo CO2 in acquario ;)

Come procedere dopo il primo avvio?

Inviato: 22/01/2019, 18:43
di SimoneFLEXM
Allora scusate l’intromissione io da tempo sono nellacquariofilia però gestisco la mia vascha in modo così come quelle che ho avuto in passato, totalmente diverso.

Come procedere dopo il primo avvio?

Inviato: 22/01/2019, 18:46
di sa.piddu
SimoneFLEXM ha scritto: Allora scusate l’intromissione io da tempo sono nellacquariofilia però gestisco la mia vascha in modo così come quelle che ho avuto in passato, totalmente diverso.
Nessuna intromissione!
Quello che vorrei fare passare come messaggio è che si può gestire una vasca anche senza cambi, ma se un cambio ci vuole va fatto! :D
In questo caso mi sembra non necessario ma confrontiamo ci per il bene della vasca di Brontolone! :))

Come procedere dopo il primo avvio?

Inviato: 22/01/2019, 20:20
di Bronto82
Wavearrow ha scritto: Ciao @Bronto82, la vasca sta molto meglio rispetto all'ultima volta che l'ho vista.
comincerei con un bel giro di test completo e qualche altra foto (un pò più da vicino se puoi) delle piante e delle alghe
ecco altre foto, come vedi un po di alghe morte ancora ci sono, ma meglio morte che vive, cerco di pulire ogni tanto con un retino gli accumuli negli angoli per evitare il marciume che va a creare troppi solfiti/solfati (giusto)?

Aggiunto dopo 44 secondi:
SimoneFLEXM ha scritto: Allora scusate l’intromissione
ma nemmeno a pensarlo, x me è arabo e ogni opinione è sempre ben accetta.

Aggiunto dopo 1 minuto 16 secondi:
sa.piddu ha scritto: Brontolone
chi io brontolone? :D :D

Come procedere dopo il primo avvio?

Inviato: 22/01/2019, 20:27
di SimoneFLEXM
Puoi provare con un po’ di panzienza ad aspirarle, hai presente il tubicino dellareatote? Ene...lo afferri con delle pinze lunghe dalla parte che rimane in acqua e l’altra la fai sbucare in un secchio o come ti trovi meglio...così riesci ad aspirare solo quello che vuoi (ovviamente cose piccole) però è di una precisione millimetrica xd o quasi...l’unica cosa è che ci vuole molto tempo vista la ridotta portata e per togliere 1.5L di acqua ci metti anche 10-15 minuti però così facendo raggiungi ogni posto anche l’angolo più nascosto senza danneggiare niente e rimuovendo solo quello che ti serve!!