Pagina 1 di 2
Potenziamento luci Acquario Wave Classic 80
Inviato: 22/01/2019, 16:23
di Levin
Ciao a tutti,
sto allestendo un acquario con misure 80x40x50h con illuminazione composta da 2 T5 da 24 W.
Vorrei inserire in acquario delle piante per le quali consigliano un rapporto watt/lt di 0,8-1.
Il mio acquario ha una capacità lorda di 140 lt ma stimo che una volta allestito conterrà circa 110-120 litri.
Che cosa mi consigliate di installare per raggiungere la potenza luminosa che mi è necessaria?
Grazie mille
Potenziamento luci Acquario Wave Classic 80
Inviato: 22/01/2019, 18:14
di merk
Ciao!!
Il gap di luce credo sia parecchia..
Stimando i 110 litri netti..e ragionando in lumen(parlando di LED) dovresti stare intorno agli 8/9000 lumen totali..
Ci metti due foto?
Così vediamo un po'..

Potenziamento luci Acquario Wave Classic 80
Inviato: 22/01/2019, 18:29
di Steinoff
Ciao
Levin, ora sono fuori e non riesco ma più tardi facciamo due conti e ti spiego

Potenziamento luci Acquario Wave Classic 80
Inviato: 22/01/2019, 18:35
di Levin
Perfetto grazie mille!
Sto aspettando il corriere con l'acquario, se mi arriva entro stasera posto subito le foto.
Potenziamento luci Acquario Wave Classic 80
Inviato: 22/01/2019, 19:00
di merk
Levin ha scritto: ↑Perfetto grazie mille!
Sto aspettando il corriere con l'acquario, se mi arriva entro stasera posto subito le foto.
Ottimo!!
Controlla bene..e se puoi firma "con riserva"..

Potenziamento luci Acquario Wave Classic 80
Inviato: 23/01/2019, 15:40
di Levin
Ciao a tutti,
ecco le luci del mio acquario.
Come vedete lo spazio per aggiunte è poco a causa soprattuto del tipo di tappo, secondo me l'unica possibilità di ampliamento è con striscie LED. Cosa ne dite?
Aggiunto dopo 1 minuto 22 secondi:
Steinoff ha scritto: ↑Ciao
Levin, ora sono fuori e non riesco ma più tardi facciamo due conti e ti spiego

Perfetto grazie mille!
Potenziamento luci Acquario Wave Classic 80
Inviato: 23/01/2019, 18:17
di Steinoff
Ciao
Levin, direi che le strip LED dentro profilati d'alluminio con copertura trasparente sono un'ottima soluzione. Si può trovare anche il modo di fissarle con delle clip ai tubi esistenti, il peso non dovrebbe essere eccessivo

Circa i lumen necessari,ora vado a farmi il conto
Aggiunto dopo 6 minuti 57 secondi:
Arieccomi

Ricordavo di aver già fatto il conto, in Allestimento

Eccolo qui
Steinoff ha scritto: ↑considerando che ora hai 4,8 watt per litro (hai 100 litri netti, giusto?) Dovresti aggiungere circa 30 lumen/litro (60 lumen/litro dei LED corrispondono orientativamente a 1w/litro dei neon) per un totale di 3000 lumen o qualcosina di più.
Magari anche 3500 lumen totali

Potenziamento luci Acquario Wave Classic 80
Inviato: 23/01/2019, 18:39
di Levin
Steinoff ha scritto: ↑Ciao
Levin, direi che le strip LED dentro profilati d'alluminio con copertura trasparente sono un'ottima soluzione. Si può trovare anche il modo di fissarle con delle clip ai tubi esistenti, il peso non dovrebbe essere eccessivo

Circa i lumen necessari,ora vado a farmi il conto
Aggiunto dopo 6 minuti 57 secondi:
Arieccomi

Ricordavo di aver già fatto il conto, in Allestimento

Eccolo qui
Steinoff ha scritto: ↑considerando che ora hai 4,8 watt per litro (hai 100 litri netti, giusto?) Dovresti aggiungere circa 30 lumen/litro (60 lumen/litro dei LED corrispondono orientativamente a 1w/litro dei neon) per un totale di 3000 lumen o qualcosina di più.
Magari anche 3500 lumen totali

Ciao e grazie mille!
Io avevo fatto questo conto:
Fabbisogno totale 7700 (dato da 70 lumen/litro*110 litri netti vasca)
7700-3000 lumen dati dai T5 (1500 lumen a tubo)= 4700 necessari
Penso di mettere 3 strisce quindi:
4700/3 strisce=1566 a striscia).
Se una striscia è di 70cm vuol dire che 70x3=210cm di LED mi danno 1566x3=4698 lumen che equivalgono a 4698/210=22,37 lumen per cm che equivalgono a 22,37*100=2237 lumen a metro che è la potenza minima al metro che la striscia che compro deve avere. Se inserisco 3 strisce da 70 cm ogni striscia deve produrre 1566 lumen.
Sbaglio?
Aggiunto dopo 1 minuto 34 secondi:
Inoltre se prendo strisce IP67 posso appiccicarle senza usare profilati?
Potenziamento luci Acquario Wave Classic 80
Inviato: 23/01/2019, 19:06
di Steinoff
Levin ha scritto: ↑4700 necessari
Partiamo da questo dato, che è il tuo obiettivo, e in funzione di questo cerca dei LED che abbiano sufficienti lumen/metro per raggiungerlo.
Circa i LED ip67, puoi farlo ma sinceramente te lo sconsiglio. Hanno difficoltà a dissipare il calore in un ambiente come l'acquario, e inoltre capita spesso che la gomma con cui sono ricoperti ingiallisce nel tempo, andando perciò ad alterare lo spettro emesso.
Preferisco LED ip20 inseriti in un profilato d'alluminio, che ha un'ottima capacità dissipante, chiuso poi con plexiglass trasparente sigillato all'alluminio con silicone

Potenziamento luci Acquario Wave Classic 80
Inviato: 23/01/2019, 22:06
di Levin