Pagina 1 di 1

Black Moor con vari problemi di salute

Inviato: 22/01/2019, 17:51
di Carrie
Buonasera a tutti.
Da settembre ho un Black Moor che, ultimamente, non sta godendo di ottima salute. :((
Purtroppo non posso curarlo come vorrei, dato che per motivi di studio vivo fuori casa e, quindi, della sua salute se ne occupa una mia zia.
Il Black Moor è tenuto in una vaschetta rettangolare piuttosto grande perché, purtroppo, l'acquario si è rotto.
Ultimamente ho notato che nuota in posizione verticale, ha dei puntini bianchi, un occhio ricoperto da una patina bianca/grigiastra meno "telescopico" rispetto all'altro, delle striature rossastre e, da due giorni, segni di inappetenza.
Posso fare qualcosa per lui o è troppo tardi?
Sono consapevole di avere una grande colpa nel aver preso un pesciolino e lasciato alle cure di altri, scusate.

AIUTO! SALUTE BLACK MOOR COMPROMESSA

Inviato: 22/01/2019, 18:24
di lauretta
Carrie ha scritto: nuota in posizione verticale, ha dei puntini bianchi, un occhio ricoperto da una patina bianca/grigiastra meno "telescopico" rispetto all'altro, delle striature rossastre e, da due giorni, segni di inappetenza.
Le ha tutte, poveretto! :(

Riesci a postare una foto?

Sai dirci i valori dell'acqua?

Ogni quando fate i cambi?

Così al volo ti dico di sospendere l'alimentazione, e fare un cambio di metà acqua adesso e metà domani, però se usate l'acqua del rubinetto va fatta prima decantare 24 ore per eliminare il cloro, oppure per usarla subito dovete addizionarla con un biocondizionatore.
E' importante anche che l'acqua nuova sia alla stessa temperatura di quella già in vasca.

Poi possiamo provare con un antibiotico ad uso umano, cosa avete a casa?

Aggiunto dopo 1 minuto 20 secondi:
Black Moor con vari problemi di salute
@Carrie ho modificato il titolo del topic :)

Black Moor con vari problemi di salute

Inviato: 22/01/2019, 19:17
di Carrie
IMG_20190122_191134.jpg
IMG_20190122_191216.jpg
Cambiamo acqua ogni giorno, perché non è in acquario.
I valori dell'acqua non so come misurarli, attualmente, dato che non dispongo del materiale adatto.
Per l'antibiotico abbiamo diversi tipi, ad uso umano, se vanno bene e me ne vorresti indicare qualcuno.

Grazie mille :)

Black Moor con vari problemi di salute

Inviato: 23/01/2019, 8:57
di ZakMcKracken
Scusate se mi intrometto e mi permetto di dare un mio consiglio.
Da quel che descrivi il pesce ha più problematiche di salute e con un intervento diretto di antibiotico in presenza di cambi giornalieri non faresti altro che stressarlo e comprometterlo di più fino alla morte.
Quel che in base alla mia esperienza posso suggerirti é:
1) primissima cosa alza il livello dell'acqua per poter inserire in orizzontale un mini riscaldatore e tienilo a 27 gradi. Occhio a monitorare la temperatura. Il metabolismo aumenterà e se il pesce non é compromesso internamente sarà più reattivo da subito. Se possibile inserisci ossigeno tramite aeratore.
2) digiuno per 2-3 giorni così che la vescica natatoria possa regolarizzarsi al caldo. Poi fai piselli lessati sbucciali e dagli pezzettini di polpa frantumata. Quel che non mangia rimuovilo dalla vaschetta subito o sará solo una fonte di ulteriori agenti patogeni.
3) inserisci un mini filtro (se vuoi ti dico modelli) o riduci i cambi comunque a ogni 3 giorni ma con acqua della stessa temperatura e decantata per almeno 24 ore.
4) se tutto fila liscio si passa alla terapia.
Quelle striature rosse potrebbero essere sintomatiche di setticemia da irritazione di sostanze presenti in acqua per via dei continui cambi. In tal caso potrbbe essere necessario fare una siringa al pesce anziché sciogliere medicinali in acqua. Ti direi dove farla.
Spero di esserti stato d'aiuto.

Black Moor con vari problemi di salute

Inviato: 23/01/2019, 14:44
di Carrie
Grazie mille per i consigli :)

Affiderò il pesce ad un mio cugino che si intende di acquariofilia e gli farò presente i vostri consigli.
Spero riesca a sopravvivere.

Black Moor con vari problemi di salute

Inviato: 24/01/2019, 19:55
di fernando89
Carrie ha scritto: Grazie mille per i consigli :)

Affiderò il pesce ad un mio cugino che si intende di acquariofilia e gli farò presente i vostri consigli.
Spero riesca a sopravvivere.
Fai iscrivere tuo cugino e facci sapere come va
ZakMcKracken ha scritto: Scusate se mi intrometto e mi permetto di dare un mio consiglio.
Da quel che descrivi il pesce ha più problematiche di salute e con un intervento diretto di antibiotico in presenza di cambi giornalieri non faresti altro che stressarlo e comprometterlo di più fino alla morte.
Quel che in base alla mia esperienza posso suggerirti é:
1) primissima cosa alza il livello dell'acqua per poter inserire in orizzontale un mini riscaldatore e tienilo a 27 gradi. Occhio a monitorare la temperatura. Il metabolismo aumenterà e se il pesce non é compromesso internamente sarà più reattivo da subito. Se possibile inserisci ossigeno tramite aeratore.
2) digiuno per 2-3 giorni così che la vescica natatoria possa regolarizzarsi al caldo. Poi fai piselli lessati sbucciali e dagli pezzettini di polpa frantumata. Quel che non mangia rimuovilo dalla vaschetta subito o sará solo una fonte di ulteriori agenti patogeni.
3) inserisci un mini filtro (se vuoi ti dico modelli) o riduci i cambi comunque a ogni 3 giorni ma con acqua della stessa temperatura e decantata per almeno 24 ore.
4) se tutto fila liscio si passa alla terapia.
Quelle striature rosse potrebbero essere sintomatiche di setticemia da irritazione di sostanze presenti in acqua per via dei continui cambi. In tal caso potrbbe essere necessario fare una siringa al pesce anziché sciogliere medicinali in acqua. Ti direi dove farla.
Spero di esserti stato d'aiuto.
Zak capisco I tuoi consigli e in gran parte li consiglierei anche io, ma prima bisognerebbe chiedere con che acqua fa I cambi ed averne i valori, se la fa decantare o no, perché se l acqua fosse (e sottolineo fosse) pulita e lasciata decantare per bene in quel caso bisognerebbe intervenire prima possibile con un antibiotico, perché se no arriviamo al punto di non ritorno

Black Moor con vari problemi di salute

Inviato: 25/01/2019, 8:08
di ZakMcKracken
Ti offendi se ti dico che non sono d'accordo?
Per il semplice fatto che il pesce é fortemente debilitato e non mangia più. Siamo giá in limine.
Inoltre la sintomatologia é poliedrica. Non sottovalutare in ultimo che proprio con gli orifiamma i cambi giornalieri non decantati sono una mazzata consistente per incrementare la condizione patologica.
Parlo come ognuno di noi per esperienza propria, poi se non convieni pazienza, sono fermamente convinto di quel che gli ho scritto. Spero di non averti urtato, non era mia intenzione.

Black Moor con vari problemi di salute

Inviato: 25/01/2019, 23:25
di fernando89
ZakMcKracken ha scritto: i cambi giornalieri non decantati sono una mazzata consistente per incrementare la condizione patologica
su questo sono d'accordo con te, infatti l ho sottolineato qui:
fernando89 ha scritto: perché se l acqua fosse (e sottolineo fosse) pulita e lasciata decantare per bene in quel caso
ZakMcKracken ha scritto: Per il semplice fatto che il pesce é fortemente debilitato e non mangia più. Siamo giá in limine.
Inoltre la sintomatologia é poliedrica
questo è vero, i sintomi fanno pensare a possibili diverse problematiche, ma visto che già siamo al limite prima si cura meglio è, e la setticemia emorragica (striature rosse ecc) mi sembra il problema più letale se non preso in tempo ;)