Pagina 1 di 5
Rocce con morbillo
Inviato: 22/01/2019, 17:56
di Tibs
Ciao le mie rocce a quanto sembra hanno il morbillo, in "primo acquario" mi ha detto quello che sospettavo cioè che forse sono diatomee ma volevo il vostro conforto, per ora aumentano di pochissimo quasi nulla ma non vorrei trovarmi le rocce nere.
L'acquario è avviato da circa 30gg (test nitriti ok, pH 7,5, KH 7, GH 16, ppm 378) e le alghe sembrano essere solo sulle rocce, forse anche su qualche ciuffo di Eleocharis, nulla sulla Hemianthus e vedo una specie di pearling su qualche puntino nero, non ci sono ancora pesci
Allego foto naturalmente
IMG_1981.JPG
Rocce con morbillo
Inviato: 22/01/2019, 17:59
di GiuseppeA
Più che diatomee, che si presentano come una polvere, direi BBA...riesci a fare una foto più nel dettaglio?
Rocce con morbillo
Inviato: 22/01/2019, 18:19
di Tibs
GiuseppeA ha scritto: ↑Più che diatomee, che si presentano come una polvere, direi BBA...riesci a fare una foto più nel dettaglio?
Certo ma ora sono preoccupato, stanno arrivando i pesci (Rasbore)
Aggiunto dopo 4 minuti 23 secondi:
Altre info se possono essere utili, immetto CO
2 (10bolle al minuto) e il fotoperiodo è a 6 ore (dalle 8 alle 14)
Rocce con morbillo
Inviato: 23/01/2019, 8:08
di GiuseppeA
Sembrano proprio BBA.....e quel verde sulla roccia non mi piace....
Nitrati? Fosfati? Come stai fertilizzando? Hai solo le piante da profilo?
Per il verde ti consiglio una spruzzatina di acqua ossigenata per fermare su nascere ogni cosa.
Aggiunto dopo 22 secondi:
BBA: alghe a pennello in acquario
Prova a vedere se ci somigliano

Rocce con morbillo
Inviato: 23/01/2019, 9:59
di Tibs
GiuseppeA ha scritto: ↑Sembrano proprio BBA.....e quel verde sulla roccia non mi piace....
Nitrati? Fosfati? Come stai fertilizzando? Hai solo le piante da profilo?
Per il verde ti consiglio una spruzzatina di acqua ossigenata per fermare su nascere ogni cosa.
Aggiunto dopo 22 secondi:
BBA: alghe a pennello in acquario
Prova a vedere se ci somigliano

Nitrati bassi (misuro però con strisciette, mi danno 10) , Fosfati non so (devo prendere il test), ho un fondo fertile (tetra complete e tetra Active ) e non ho mai fertilizzato, le piante sono quelle del profilo.
Ho letto subito l'articolo quando mi hai detto BBA e ieri ho aumentato la CO
2, il pH questa mattina era a 7,20 (prima 7,50) nel pomeriggio misuro KH.
Provvederò per quelle verdi (sono li da un pò e non sembrano aumentare, le tenevo sotto osservazione)
Dovrebbero arrivare le Rasbore in questi giorni (ordinate online), posso comunque inserirle anche se ovviamente aumenteranno il carico organico?
Rocce con morbillo
Inviato: 23/01/2019, 10:19
di GiuseppeA
Tibs ha scritto: ↑posso comunque inserirle anche se ovviamente aumenteranno il carico organico?
Ormai ti stanno arrivando quindi inserisci..ma prenderei in considerazione di aggiungere piante rapide, anche galleggianti.

Rocce con morbillo
Inviato: 23/01/2019, 10:44
di Tibs
GiuseppeA ha scritto: ↑Tibs ha scritto: ↑posso comunque inserirle anche se ovviamente aumenteranno il carico organico?
Ormai ti stanno arrivando quindi inserisci..ma prenderei in considerazione di aggiungere piante rapide, anche galleggianti.

La Eleocharis vuole luce quindi niente galleggianti (immagino), la Hemianthus è a crescita rapida, infatti va che è una bellezza, ma sto capendo quale altra posso inserire nel mio "simil Iwagumi"
Oggi provo con siringa di Ossigenata sulla verde e su qualche punto di Bba , poi piccolo cambio di acqua che non ho mai fatto. cosa ne pensi?
Rocce con morbillo
Inviato: 23/01/2019, 15:52
di GiuseppeA
Tibs ha scritto: ↑Hemianthus è a crescita rapida
Crescerà anche rapida ma non si nutre dalla colonna d'acqua per "rubare" cibo alle alghe
Tibs ha scritto: ↑Oggi provo con siringa di Ossigenata sulla verde e su qualche punto di Bba , poi piccolo cambio di acqua che non ho mai fatto. cosa ne pensi?
Ju lupe s'addomesteca Ju ca
Prova.

Rocce con morbillo
Inviato: 23/01/2019, 19:07
di Tibs
Aggiornamento: ho spento il filtro e non la CO
2, irrorato con una siringa con 12ml di acqua ossigenta 3% una roccia e 1/2 (sono 3), aspettato 30minuti, fatto un cambio con 5 litri di demineralizzata (acquario 44 litri, netto credo intorno ai 40 forse meno), riacceso il filtro.
@
GiuseppeA ho fatto bene la procedura? Domani vorrei fare la stessa cosa per le parti di roccia restanti, facendo passare 24h , che ne dici?
ps: scusami se taggo te, ma vedo che ti sei interssato alla mia causa, la cosa strana di questo forum è che rispondono quasi sempre solo i moderatori... avrete un lavoro enorme da fare, grazie :ymblushing:

Rocce con morbillo
Inviato: 23/01/2019, 21:24
di MarcoBlu
Tibs ha scritto: ↑Domani vorrei fare la stessa cosa per le parti di roccia restanti, facendo passare 24h , che ne dici?
Fallo pure ma considera che, se non risolvi la causa, le alghe si ripresenteranno in fretta
Per prima cosa io ti direi di procurarti dei test a reagente per i valori più importanti da monitorare, ovvero:
nitrati, fosfati, GH, KH, e ferro e poi anche pH-metro e conduttivimetro elettronici sono utili (anche cinesi da 10-20€).
Le striscette purtroppo sono poco attendibili...
Può esserti utile l'articolo
Test per acquario
Tibs ha scritto: ↑la cosa strana di questo forum è che rispondono quasi sempre solo i moderatori...
Purtroppo il tempo libero è quello che è, ma soprattutto dare delle riposte affidabili è difficile
Sicuramente i moderatori sono spesso in grado di farlo, in quanto solitamente hanno parecchia esperienza.
Poi considera che questo forum (e quest'hobby) conta comunque meno iscritti di altri campi come l'informatica/elettronica ad esempio
