alegem ha scritto: ↑Grazie per il consiglio, proverò a spostarla

. Tra l'altro ho raddoppiato i lumen da qualche mese con le barre LED per auto, non saprei proprio come fare per risolvere il problema

Figurati alagem !
Purtroppo l’avvento dei LED ha complicato un pò le cose

nell’area articolisti ci sono dei topic molto interessanti che potresti leggere

.
Comunque, a mio parere, si può adeguare tranquillamente l’acquario alle proprie luci, scegliendo piante poco pretenziose, magari non mettendo la CO
2, optando per qualcosa di più wild, con legni, galleggianti etc..
Tanto ai pesci piacciono parecchio le vasche così !
Oppure... i modi per aumentare la luce ci sono. In Bricolage, o in Tecnica potresti trovare qualche soluzione, ma se lo fai tieni presente che poi dovrai adeguare tutto il resto. Valuta bene il numero dei LED, i watt, la gradazione etc
A mio parere, e scusa se mi permetto :ymblushing: ribaltare una vasca per 1 pianta ( Bacopa ) è un pò uno sbatti inutile
Io la tua la vedrei bene con acqua ambrata, altre piante epifite, magari una Valli a lato, qualche muschio in più....
Perchè poi la strada è breve..ti trovi ad aumentare le luci, poi ti piace e inizi a mettere piante esigenti, poi ci prendi gusto ed inizi a mettere CO
2 a palla, poi le piante faticano e allora inizi a mettere fertilizzanti come non ci fosse un domani, poi il fondo...perchè serve fertilizzare pure lui... poi, poi, poi, ti ritrovi a fare sbattimenti pazzeschi, magari non preventivati fin da subito
Io ho scelto fin dall’inizio una vasca così, piena, stracolma di piante, magari difficili, tanto per mettermi alla prova, ma sapevo a cosa andavo in contro. Ok non poto tutti i giorni, ma gestire un’acquario del genere non è semplice, detto in tutta sincerità

Ma a me piace, quindi non mi pesa, ma magari a te potrebbe farti scappare la poesia

.
Ora..prova a spostarla, la Bacopa, e se si riprende bona, altrimenti, morto un papa se ne fa un’altro
Ma riflettici bene sul modificare le luci

Secondo me ...