Pagina 1 di 1
Di cosa si tratta?
Inviato: 23/01/2019, 20:15
di Nebl
Buonasera, sapreste dirmi di che cosa si tratta? Sono percaso i cosidetti "cianobbateri"? Come ma si formano? Al momento si trovano solo nell'angolo anteriore sinistro della vasca. C'è il rischio che si espandano?
Per toglierli basta aspirare il fondo durante i cambi dellacqua?.
Grazie 1000
Simone
Di cosa si tratta?
Inviato: 23/01/2019, 21:10
di MarcoBlu
@
Nebl, direi proprio che sono
Cianobatteri in acquario.
Dai una lettura all'articolo e raccontaci un po' del tuo acquario, da quanto è avviato, gestione (fertilizzazione, cambi), valori dell'acqua e illuminazione
Si possono eliminare con acqua ossigenata, terapia del buio (anche locale) e aspirandoli, ma bisogna capire qual'è la causa che gli ha permesso di formarsi per intervenire anche su quella per fare in modo che non si ripresentino

Di cosa si tratta?
Inviato: 23/01/2019, 22:48
di Nebl
Ciao Marco e grazie,
La vasca è un Juwel rio 180.
Valori
NO2- =0
pH= 7.5
NO3-=18
TEMPERATURA 26°
Erogo CO2 con impianto askoll 20 bolle/min
Fertilizazzione giornaliera con sera flore daydrops+seta florena temel bakim una volta settimana.
Cambio parziale dellacqua (20-25%) ogni 3 settimane con acqua osmosi.
Illuminazione originale Juwel rio per 7 ore /giorno
Fauna: 11 cardinali, 2 Botia, 2 ancistrus dolicopter (maschio +femmina)+ cardinie.
Piante non saprei dirti i nomi, cmq abbastanza piantumato, e le piante crescono abbastanza bene.
Grazie dei tuoi consigli
Simone
Di cosa si tratta?
Inviato: 24/01/2019, 8:00
di GiuseppeA
Nebl ha scritto: ↑Piante non saprei dirti i nomi, cmq abbastanza piantumato, e le piante crescono abbastanza bene
Foto che almeno capiamo che flora ai e se può bastare per combatterli..
Poi, per il resto, fai come suggerito da Marco
