Pagina 1 di 3
Mi serve una rapida
Inviato: 23/01/2019, 20:21
di Tibs
Ciao, ho iniziato a combattere con le bba e nella sezione "alghe" ma già in "primo acquario" mi consigliano di inserire una pianta a crescita rapida che mi aiuti nella battaglia.
Il progetto nasceva come un "quasi iwagumi"

ma visto che la composizione mi è venuta un pò bassa e l'acquario è un cubo vorrei inserire appena lo trovo un bel legno che possa coprire gli spazi vuoti in alto.
La partea sx dove ci sono il filtro e il riscaldatore è quella dove vorrei inserire una "rapida", mentre con le potature rinfoltirò la parte dove ora è presente la Hemianthus, ovviamente sono aperto a tutte le vostre proposte.
IMG_0934.JPG
Mi serve una rapida
Inviato: 23/01/2019, 20:23
di Faxe
Ceratophillum e via
Mi serve una rapida
Inviato: 23/01/2019, 21:01
di Tibs
Faxe ha scritto: ↑Ceratophillum e via
Anche tu hai ragione, potrebbe iniziare una lunga serie di questa mi piace e questa no :ymblushing: però come dice qualcuno che di sicuro conosci "... se proprio te lo devo dire. non è che ... mi faccia poi impazzire", altre proposte sul genere foglia leggermente piu larga?

Mi serve una rapida
Inviato: 23/01/2019, 21:02
di Faxe
Hygrophila polysperma?
Io sono partito deciso col cerato perchè sviluppa allelopatia con le alghe
Mi serve una rapida
Inviato: 24/01/2019, 10:04
di Tibs
Faxe ha scritto: ↑Hygrophila polysperma?
Io sono partito deciso col cerato perchè sviluppa allelopatia con le alghe
Bella questa mi piace, la prendo subito !!
Alle brutte metterò un pò di cerato per poi toglierla quando la vasca sarà stabile

, un mio amico ne ha molta nel suo senza filtro con molte lumachine però, se volessi prenderne un pò come dovrei prepararla per la mia vasca?
Mi serve una rapida
Inviato: 24/01/2019, 10:11
di Faxe
L'hygrophila si nutre dalle radici, perciò basta che pianti gli steli.
Avrà una decina di giorni di adattamento, poi dovrebbe partire.
Aggiunto dopo 17 minuti 58 secondi:
Edit.
Scusa ho detto una cavolata, si nutre in colonna e non dal terreno
Mi serve una rapida
Inviato: 24/01/2019, 10:44
di Tibs
Faxe ha scritto: ↑L'hygrophila si nutre dalle radici, perciò basta che pianti gli steli.
Avrà una decina di giorni di adattamento, poi dovrebbe partire.
Aggiunto dopo 17 minuti 58 secondi:
Edit.
Scusa ho detto una cavolata, si nutre in colonna e non dal terreno
Si grazie avevo letto, se si nutriva per via radicale sarebbe stato inutile inserirla

Mi serve una rapida
Inviato: 24/01/2019, 10:46
di Faxe
Tra l'altro beato te che conosci qualcuno che ne ha, io la sto cercando ma non riesco a trovarla
Mi serve una rapida
Inviato: 24/01/2019, 10:55
di GiuseppeA
Faxe ha scritto: ↑Scusa ho detto una cavolata, si nutre in colonna e non dal terreno
Ni...si nutre prevalentemente dal terreno quindi..
Tibs ha scritto: ↑ sarebbe stato inutile inserirla
Hygrophila corymbosa, difformis, polysperma
Per il tuo caso, come per quasi tutti i problemi con alghe, le piante che possono aiutare sono sempre le stessi più o meno....Egeria, Cerato, Limnophila e galleggianti.

Mi serve una rapida
Inviato: 24/01/2019, 11:04
di Faxe
GiuseppeA ha scritto: ↑Faxe ha scritto: ↑Scusa ho detto una cavolata, si nutre in colonna e non dal terreno
Ni...si nutre prevalentemente dal terreno

Avevo letto l'articolo, poi cercando in rete nei siti che la vendono c'è scritto che si nutre in colonna