Pagina 1 di 2

Tetra EX 1200 Plus impostazione materiale filtrante

Inviato: 23/01/2019, 20:47
di kotu3
Ciao,
ho un dubbio da novizio.
Di solito si consiglia una sequenza dei materiali filtranti, mentre la Tetra stravolge questa sequenza.
Ho trovato un video tedesco dove il personaggio utilizza un'ordine diverso e più convenzionale, a parte i materiali da lui commercializzati.
Cosa ne pensate di questa sistemazione dei materiali, sopratutto dei canolicchi lisci sul fondo e considerando che potrei sostituire bioballs e altro con delle Bio FilterTowers XL della Dennerle (ne ho 4 litri) ?
Inoltre ho in arrivo, non si sa quando, un prefiltro della SunSun , l'HW-602; dite che mi conviene aspettare il suo arrivo o meglio non utilizzarlo?
Formulo questa domanda perchè in serie al tetra avrò anche un riscaldatore Hydor e non vorrei ridurre troppo il flusso.
La vasca è un juwel rio 240 in cui introdurrò 3 o 4 oranda.
Grazie e perdonate i mille dubbi (sicuramente sciocchi) da novizio x_x



(scusate, avevo dimenticato di inserire il link)

Tetra EX 1200 Plus impostazione materiale filtrante

Inviato: 24/01/2019, 0:39
di Emix
kotu3 ha scritto: riscaldatore Hydor e non vorrei ridurre troppo il flusso.
Nel tetra il riscaldatore non va all'interno del filtro, quindi il problema del flusso non me lo farei.

Comunque di solito i materiali per la filtrazione biologica vanno in fondo e quelli della meccanica in alto, in modo che quando devi lavare le spugne non vai a toccare cannolicchi e cavoli vari compromettendo la flora batterica.
Se è come quello che avevo io il 1200 ha 4 scomparti, e io farei così: partendo dal basso; cannolicchi, bio balls, spugna nera e lana o altra spugna nera

Tetra EX 1200 Plus impostazione materiale filtrante

Inviato: 24/01/2019, 0:45
di kotu3
@Emix
Grazie Emix, il riscaldatore è un Hydor in linea, posto all'uscita del filtro. Il fatto è che penso che con la disposizione Tetra i cannolicchi si riempiranno di morchia, anche se loro li danno più come filtrazione meccanica.
Del resto non credo che a togliere dal secchio per qualche minuto i cestelli possa portare danno.
Male che vada aspetterò il prefiltro sunsun e così taglio la testa al toro.

Tetra EX 1200 Plus impostazione materiale filtrante

Inviato: 24/01/2019, 0:48
di trotasalmonata
Utilizzalo il prefiltro quando arriva.. :-bd

Tetra EX 1200 Plus impostazione materiale filtrante

Inviato: 24/01/2019, 1:00
di Emix
Guarda ti dico che il 1200 ha una portata altissima, io lo avevo in un 200lt e lo dovevo mettere al minimo, quindi se mettendo il riscaldatore ti abbassa un po il flusso non è problema.
Ma se invece il riscaldatore non lo metti proprio visto che con gli oranda puoi anche farne a meno?? O sbaglio @lauretta??

Aggiunto dopo 2 minuti 46 secondi:
kotu3 ha scritto: Del resto non credo che a togliere dal secchio per qualche minuto i cestelli possa portare danno.
Assolutamente non vanno toccati i cannolicchi, neanche per 5 secondi fuori dall'acqua, anche se sotto ci va un po di sporcizia. Anzi, quella sporcizia li dentro fa solo che bene ai batteri.

Tetra EX 1200 Plus impostazione materiale filtrante

Inviato: 24/01/2019, 1:11
di kotu3
@Emix
Il riscaldatore lo metto solamente per evitare eventuali sbalzi termici, perché il soggiorno viene aperto un po' anche d'inverno per via del cagnone e in ogni caso lo gestiró con un termostato wifi già ordinato.
Se i cannolicchi non vanno toccati, utilizzerò tutti i cestelli del tetra come biologico (tranne anche il perlon nell'ultimo in alto) e il prefiltro come meccanico, anche se entrambi non mi stanno nella stessa anta.
Aspettando il prefiltro preparo il resto e aspetto indicazioni nel post che ho aperto per il silicone.
Grazie

Tetra EX 1200 Plus impostazione materiale filtrante

Inviato: 24/01/2019, 9:20
di lauretta
@kotu3 gli sbalzi termici saranno minimi, perché una tale massa d'acqua cambia temperatura molto più lentamente rispetto all'aria che c'è nella stanza :)
E poi ricordati che i carassi sono pesci d'acqua fredda!! ;)
Se gli fai sentire un minimo le stagioni ti ringrazieranno pure :D
Credimi, in casa non raggiungerai mai temperature problematiche per loro, né d'inverno né d'estate.
Quindi lascia perdere il riscaldatore ;)

Tetra EX 1200 Plus impostazione materiale filtrante

Inviato: 24/01/2019, 9:34
di kotu3
@lauretta
Grazie lauretta, il fatto è che potrebbe accadere che a casa lascino la porta della terrazza aperta e col riscaldatore starei più tranquillo; in ogni caso il termostato lo potrò utilizzare con le ventole in estate, se necessario. Dovrò anche controllare l'impostazione alette del clima.

Tetra EX 1200 Plus impostazione materiale filtrante

Inviato: 24/01/2019, 12:14
di lauretta
Vedi tu :-??
Mi permetto solo di sottolineare che i carassi sono pesci da acqua fredda :)

Tetra EX 1200 Plus impostazione materiale filtrante

Inviato: 24/01/2019, 12:19
di Emix
lauretta ha scritto: Vedi tu :-??
Mi permetto solo di sottolineare che i carassi sono pesci da acqua fredda :)
Quoto.