Incrostazioni sotto bordo silicone
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- kotu3
- Messaggi: 667
- Iscritto il: 23/12/18, 23:11
-
Profilo Completo
Incrostazioni sotto bordo silicone
Rieccomi, terminate le pulizie ci sono delle incrostazioni sotto il silicone, solamente la parte più esterna. Non ho cercato di toglierle per paura di rovinare.
Secondo voi si possono togliere? Vanno tolte? Oppure, sebbene antiestetiche, non creeranno problemi in futuro?
Secondo voi si possono togliere? Vanno tolte? Oppure, sebbene antiestetiche, non creeranno problemi in futuro?
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- trotasalmonata
- Messaggi: 11953
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
Profilo Completo
Incrostazioni sotto bordo silicone
Spiegami bene.. È un'acquario di seconda mano?
Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
- kotu3
- Messaggi: 667
- Iscritto il: 23/12/18, 23:11
-
Profilo Completo
Incrostazioni sotto bordo silicone
@trotasalmonata
Sì è di seconda mano, pagato 50 euro. Quando sono andato a vederlo era in funzione, con pesci e senza trasudamenti.
Il mobile era segnato in qualche punto, il top gonfio in un punto, ma non marcio, tanto che anche a metterci tutto il peso sull' angolo non ha alcun cedimento (evidentemente in passato avrà avuto qualche perdita).
In ogni caso il top l'ho cambiato con 15 euro
Per quanto riguarda il silicone, si vede che internamente è stato ripristinato, più spesso e morbido, mentre esternamente i vetri sono leggermente furoi linea e in alcuni punti la bava di silicone che fuoriusciva si è seccata (dopo aggiungo le foto).
Lungo i bordi più esterni del silicone c'è questo deposito incrostato, che però non infiltra lo strato di silicone.
Tra vetro e tirante basso c'è un po' d'umidità, probabilmente un residuo d'aceto di cui non mi ero accorto (ora ho messo acqua e controllo).
Ora la vasca è in soggiorno sul mobile, con dentro un po' d''acqua per un ulteriore test.
Però se mi dici che è messo male.......smonto tutto e lo porto a rifare (dipende dal costo) o prendo una vasca nuova, un Askoll Emotion Pro nature LED 120 nero pratiko 300 e con 340 euro ho risolto (alla fine devo aggiugnere 240 ai 100 che ho speso per il filtro tetra che rimando indietro, vedi relativo post).
Sì è di seconda mano, pagato 50 euro. Quando sono andato a vederlo era in funzione, con pesci e senza trasudamenti.
Il mobile era segnato in qualche punto, il top gonfio in un punto, ma non marcio, tanto che anche a metterci tutto il peso sull' angolo non ha alcun cedimento (evidentemente in passato avrà avuto qualche perdita).
In ogni caso il top l'ho cambiato con 15 euro
Per quanto riguarda il silicone, si vede che internamente è stato ripristinato, più spesso e morbido, mentre esternamente i vetri sono leggermente furoi linea e in alcuni punti la bava di silicone che fuoriusciva si è seccata (dopo aggiungo le foto).
Lungo i bordi più esterni del silicone c'è questo deposito incrostato, che però non infiltra lo strato di silicone.
Tra vetro e tirante basso c'è un po' d'umidità, probabilmente un residuo d'aceto di cui non mi ero accorto (ora ho messo acqua e controllo).
Ora la vasca è in soggiorno sul mobile, con dentro un po' d''acqua per un ulteriore test.
Però se mi dici che è messo male.......smonto tutto e lo porto a rifare (dipende dal costo) o prendo una vasca nuova, un Askoll Emotion Pro nature LED 120 nero pratiko 300 e con 340 euro ho risolto (alla fine devo aggiugnere 240 ai 100 che ho speso per il filtro tetra che rimando indietro, vedi relativo post).

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- kotu3
- Messaggi: 667
- Iscritto il: 23/12/18, 23:11
-
Profilo Completo
Incrostazioni sotto bordo silicone
Help,
mi fido a tentare di togliere le incrostazioni con spazzolino e aceto o meglio non toccare?
mi fido a tentare di togliere le incrostazioni con spazzolino e aceto o meglio non toccare?
Posted with AF APP
- trotasalmonata
- Messaggi: 11953
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
Profilo Completo
Incrostazioni sotto bordo silicone
Ci ho pensato un po. L'incrostazione e la risiliconatura fanno pensare che perdeva e non mi piace...
Proverei a togliere le incostasioni. Cerca di capire se sono anche interne. Cioè tra i vetri dove c'è il silicone.
Proverei a togliere le incostasioni. Cerca di capire se sono anche interne. Cioè tra i vetri dove c'è il silicone.
Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
- kotu3
- Messaggi: 667
- Iscritto il: 23/12/18, 23:11
-
Profilo Completo
Incrostazioni sotto bordo silicone
Ok, ho controllato tutto attorno, tutte le siliconature interne verticali sono infiltrate solo perbi primi 2 mm, come se non si fossero incollate bene ai bordi esterni. Sembrano morbide, non so se sono state rifatte. il bordo inferiore è sicuramente rifatto. Non vedo infiltrazioni tra i vetri, anche se quel poco che debordava esternamente si è seccato.
Non dovrebbero subire grossi sforzi strutturali vista la presenza delle cornici.
Proverò a pulire con lo spazzolino e aceto.
Grazie per l'interessamento e i consigli!
Non dovrebbero subire grossi sforzi strutturali vista la presenza delle cornici.
Proverò a pulire con lo spazzolino e aceto.
Grazie per l'interessamento e i consigli!
Posted with AF APP
- trotasalmonata
- Messaggi: 11953
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
Profilo Completo
Incrostazioni sotto bordo silicone
Prova a farci delle foto. Vediamo se qualcuno nota quallcisa di strano.. 

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
- kotu3
- Messaggi: 667
- Iscritto il: 23/12/18, 23:11
-
Profilo Completo
Incrostazioni sotto bordo silicone
@trotasalmonata
Diverse da quelle che ho postato? Se non si vede bene le faccio con la fotocamera.
Diverse da quelle che ho postato? Se non si vede bene le faccio con la fotocamera.
Posted with AF APP
- kotu3
- Messaggi: 667
- Iscritto il: 23/12/18, 23:11
-
Profilo Completo
Incrostazioni sotto bordo silicone
@trotasalmonata
Ho deciso, lo porto a rifare il vetro anteriore e tutte le siliconature, non viene troppo (non ho dove farlo da me e neppure l'esperienza).
Faccio mettere un extrachiaro anteriore, poi valuterò se cambiare anche i laterali graffiati, il posteriore non serve.
Però, quasi quasi, già che viene smontato lo faccio alzare a 60 cm, sfizio mio ( e così per un eventuale futuro e ritorno all'idea dell'interno, ci starebbe il bioflow L o XL senza toccare i neon).
Magari si potrebbe pensarte a prenderlo nuovo, ma mia moglie vuole la cornice noce e nuovo mi verrebbe il doppio o poco meno.
Fatto il lavoro posterò le foto
Ho deciso, lo porto a rifare il vetro anteriore e tutte le siliconature, non viene troppo (non ho dove farlo da me e neppure l'esperienza).
Faccio mettere un extrachiaro anteriore, poi valuterò se cambiare anche i laterali graffiati, il posteriore non serve.
Però, quasi quasi, già che viene smontato lo faccio alzare a 60 cm, sfizio mio ( e così per un eventuale futuro e ritorno all'idea dell'interno, ci starebbe il bioflow L o XL senza toccare i neon).
Magari si potrebbe pensarte a prenderlo nuovo, ma mia moglie vuole la cornice noce e nuovo mi verrebbe il doppio o poco meno.
Fatto il lavoro posterò le foto

- trotasalmonata
- Messaggi: 11953
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
Profilo Completo
Incrostazioni sotto bordo silicone
Ok.
Ma nuovo ti costa molto di più?
Ma nuovo ti costa molto di più?
Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti