Sto progettando una nuova vasca
- DavideVR
- Messaggi: 662
- Iscritto il: 14/01/14, 16:18
-
Profilo Completo
Sto progettando una nuova vasca
Ciao a tutti, sto progettando una nuova vasca da 216 litri lordi (misure 120x45x40).
Si tratta di un progetto artigianale, la costruirò io, con vetro da 12 mm.
La cosa diversa dal solito è la posizione del filtro e proprio su questo sono interessato ai vostri pareri.
Inserisco dei disegni dove si capisce come sarà fatta la nuova vasca e dove volevo mettere il filtro interno.
La posizione centrale posteriore è dettata dal fatto che la vasca sarà appoggiata al muro dal lato lungo e in questo modo tutto il frontale e entrambi i fianchi saranno liberi dall'antiestetico filtro.
Dal vano pompa farò partire un tubo che sarà nascosto dall'akadama per farlo poi salire nell'angolo posteriore destro dove ci sarà la mandata dell'acqua.
Questo pezzo di tubo mi torna utile anche per sfruttare l'ormai famoso effetto venturi per la CO2.
Le dimensioni del filtro saranno di 35x10 cm.
Secondo voi ci sono particolari controindicazioni nel mettere il vano filtro in quella posizione?
Si tratta di un progetto artigianale, la costruirò io, con vetro da 12 mm.
La cosa diversa dal solito è la posizione del filtro e proprio su questo sono interessato ai vostri pareri.
Inserisco dei disegni dove si capisce come sarà fatta la nuova vasca e dove volevo mettere il filtro interno.
La posizione centrale posteriore è dettata dal fatto che la vasca sarà appoggiata al muro dal lato lungo e in questo modo tutto il frontale e entrambi i fianchi saranno liberi dall'antiestetico filtro.
Dal vano pompa farò partire un tubo che sarà nascosto dall'akadama per farlo poi salire nell'angolo posteriore destro dove ci sarà la mandata dell'acqua.
Questo pezzo di tubo mi torna utile anche per sfruttare l'ormai famoso effetto venturi per la CO2.
Le dimensioni del filtro saranno di 35x10 cm.
Secondo voi ci sono particolari controindicazioni nel mettere il vano filtro in quella posizione?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Sto progettando una nuova vasca
Sposto in "Bricolage".
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- Shadow
- Messaggi: 7301
- Iscritto il: 19/10/13, 13:08
-
Profilo Completo
Re: Sto progettando una nuova vasca
Non mi convince molto onestamente, bisognerebbe fare delle prove per vedere come circola l' acqua, ma dipende che corrente ti serve.
Che tipo di allestimento volevi fare?
Che tipo di allestimento volevi fare?
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
- DavideVR
- Messaggi: 662
- Iscritto il: 14/01/14, 16:18
-
Profilo Completo
Re: Sto progettando una nuova vasca
Pensavo asiatico con cripto, Hygrophila, pogostemon e qualche anubias che ho già...
Come pinnuti pensavo ad una decina di rasbore galaxy e basta.
Come pinnuti pensavo ad una decina di rasbore galaxy e basta.
- Shadow
- Messaggi: 7301
- Iscritto il: 19/10/13, 13:08
-
Profilo Completo
Re: Sto progettando una nuova vasca
Allora come non detto
la corrente non sarà fortissima e non dovresti aver problemi, non mi convinceva il punto di uscita volto verso il filtro, per un allestimento con acqua più veloce avrei optato per farlo partire dal vetro frontale
PS io ho l' abitudine di mettere una spugna sotto i canolicchi, quando ero agli inizii la pompa si sporcava e intasava di più senza ma non so se erano direttamente collegate come cose, avevo una gestione non proprio ottimale e l' acqua era spesso sporca


PS io ho l' abitudine di mettere una spugna sotto i canolicchi, quando ero agli inizii la pompa si sporcava e intasava di più senza ma non so se erano direttamente collegate come cose, avevo una gestione non proprio ottimale e l' acqua era spesso sporca

Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
- DavideVR
- Messaggi: 662
- Iscritto il: 14/01/14, 16:18
-
Profilo Completo
Re: Sto progettando una nuova vasca
Dal disegno non si vede... è fatto da cani e in velocità con paint, ma il getto sarebbe orientato verso il centro del vetro frontale in modo che il movimento dell'acqua sia diretto verso il pettine di tracimazione.
Giusta osservazione per la spugna sotto i cannolicchi...
Giusta osservazione per la spugna sotto i cannolicchi...

- Giammax
- Messaggi: 379
- Iscritto il: 04/11/14, 10:19
-
Profilo Completo
Re: Sto progettando una nuova vasca
Sul fattore funzionalità non credo ci siano problemi, l'unico consiglio che mi viene da darti è quello di mettere all'uscita dell'acqua un gomito direzionabile che potrai regolare a secondo le necessità.
Invece avrei da farti riflettere sul fattore di anti estetico.
È pur sempre un box filtro e messo lì, a centro vasca, frontale, credo che sarebbe la prima cosa dove andranno a cadere gli occhi. Secondo me messo in uno dei lati, sarebbe più facile da nascondere e si noterebbe meno. Pensaci.
Invece avrei da farti riflettere sul fattore di anti estetico.
È pur sempre un box filtro e messo lì, a centro vasca, frontale, credo che sarebbe la prima cosa dove andranno a cadere gli occhi. Secondo me messo in uno dei lati, sarebbe più facile da nascondere e si noterebbe meno. Pensaci.
- DavideVR
- Messaggi: 662
- Iscritto il: 14/01/14, 16:18
-
Profilo Completo
Re: Sto progettando una nuova vasca
Ti ringrazio del consiglio... è proprio l'argomento su cui sto riflettendo.
La vasca però sarà appoggiata sul lato lungo e quindi visibile dai restanti tre lati, il frontale e i due fianchi e il fatto di averli completamente liberi mi piace.
Mettici un filtro esterno direte voi... !
NO! Voglio rimanere con il filtro interno....
Il filtro al centro a ridosso della parete posteriore potrei comunque sempre tentare di nasconderlo con dei legni e piante a stelo come l'igrophila o il pogostemon.
Se invece lo piazzassi in uno dei fianchi avrei comunque un lato occluso alla vista della vasca....
La vasca però sarà appoggiata sul lato lungo e quindi visibile dai restanti tre lati, il frontale e i due fianchi e il fatto di averli completamente liberi mi piace.
Mettici un filtro esterno direte voi... !
NO! Voglio rimanere con il filtro interno....
Il filtro al centro a ridosso della parete posteriore potrei comunque sempre tentare di nasconderlo con dei legni e piante a stelo come l'igrophila o il pogostemon.
Se invece lo piazzassi in uno dei fianchi avrei comunque un lato occluso alla vista della vasca....

- enkuz
- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 20/10/13, 13:42
-
Profilo Completo
Re: Sto progettando una nuova vasca
10 galaxy rasbora in 216 litri lordi?DavideVR ha scritto:Pensavo asiatico con cripto, Hygrophila, pogostemon e qualche anubias che ho già...
Come pinnuti pensavo ad una decina di rasbore galaxy e basta.
Non le vedi nemmeno... in tutto quello spazio minimo minimo ce ne vanno una trentina secondo me

Un banco unico... numeroso!

- Giammax
- Messaggi: 379
- Iscritto il: 04/11/14, 10:19
-
Profilo Completo
Re: Sto progettando una nuova vasca
Ah ecco! Non avevo capito questo passaggio.DavideVR ha scritto: Se invece lo piazzassi in uno dei fianchi avrei comunque un lato occluso alla vista della vasca....
Bè allora condivido la tua idea, probabilmente farei lo stesso.
In ogni caso aspetta ancora un pò, magari qualcuno avrà esperienza in merito.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti