Pagina 1 di 1
Nuovo allestimento
Inviato: 24/01/2019, 16:01
di jelly
CIao a tutti, sono in procinto di riallestire dopo una pausa di anni una piccola vasca da 60x30x35h e poichè la tecnica ha avuto notevoli progressi vi chiedo consigli per una nuova partenza:
Tema Illuminazione: la vasca sarà tenuta aperta con filtro esterno pratico 200 ho tre possibilità:
1- plafoniera con due neon da 24W - che tubi scegliere? pensavo o due osram da 6500°K oppure 1da 6500°K ed uno da 4000°K (quale combinazione sarebbe più indicata e perchè)
2- plafoniera zetlight ZA2430 sulla carta per vasche di acqua dolce ma dallo spettro mi sembra carente sui rossi (forse questa è la soluzione che mi da meno affidamento per eventuale crescita algale ingestibile)
3- acquisto ex-novo di plafoniera Chihiros LED WRGB da 50W.
Mi aiutereste nella scelta considerando che desidererei una vasca ben piantumata con un buon numero di piante (ancora da definire nel dettaglio)
Allego la scheda della lampada zetlight per eventuali osservazioni e consigli.
Nuovo allestimento
Inviato: 25/01/2019, 3:37
di Daniela
jelly ha scritto: ↑plafoniera zetlight ZA2430
Ciao jelly
Ho trovato queste info :
Totale di 42 LED
Bianchi: 36 x 0,5 W 6500 K
Blu: 4 x 0,5 W
Rossi: 2 x 0,06 W
Verdi: 2 x 0,06 W
jelly ha scritto: ↑Chihiros LED WRGB da 50W.
numero LED: 198 LED SMD 5730 HCRI da ca.0,25w ciascuno di cui:
84 bianchi 8000°K
18 blu
60 rossi
36 verdi
Come puoi notare c’è molta differenza tra le due.
Io ho la seconda, a piena potenza, ovvero con tutte le linee accese, è davvero luminosa. La vasca risplende lettarlmente ! E non si surriscalda eccessivamente.
L’unico problema è il controller Commander 4. Attualmente stanno facendo gli aggiornamenti, ma non è facilissimo impostarla.
Ma con un pò di pazienza e prove si riesce

Secondo me, se hai in previsione la coltivazione di piante esigenti, forse la Chihiros è la più completa.
Magari valuta anche il prezzo.
Neon.
Da soli non credo abbiano la potenza dei LED, non potresti spingerti oltre...quindi se opti per loro, a mio parere, nel tempo ti potresti ritrovare ad abbinarle ad altre lampade. Comunque i Dennerle Amazon Day e Special Plant sono ottime.
Io voto per le Chihiros


Nuovo allestimento
Inviato: 25/01/2019, 9:05
di jelly
Grazie delle osservazioni. Pensavo anche io alle wrgb.
La zet non mi convince. La plafo T5 la attrezzerei con due osram 24w 965 e 940 se riesco a trovarle.
Resta la seconda ipotesi di riallestire il RIO 180, ma ho problemi di spazio: dovrei metterla in studio che in soggiorno il capo brontola. A prescindere dalla vasca, il tema luci resta il medesimo
Per il fondo posso aprire post qui o in altra sezione?
Grazie a quanti vorranno intervenire.
Nuovo allestimento
Inviato: 25/01/2019, 12:43
di Eurogae
jelly ha scritto: ↑Per il fondo posso aprire post qui o in altra sezione?
Ciao jelly, visto che l'apertura del post è Gratis
meglio provvedere....Così facendo non confondiamo le idee agli altri utenti di AF che seguono e leggono sempre interessati.
Nuovo allestimento
Inviato: 26/01/2019, 15:31
di jelly
Aggiornamento: per questo riavvio dell'acquario ho optato per quello piccolino con plafoniera che ho già, ho dovuto solo prendere i neon: un 840 ed un 865. La serie 9xx sembra introvabile a Milano.
Ho riesumato dalla cantina una ghiaia inerte marroncina (policroma), vari legni, riscaldatore, vari pezzi sparsi.
Rimanendo sull'illuminazione, dovrei disporre di 2x24W in circa 50 litri netti di acqua, non dovrei essere lontano dal famoso 1W/litro. Cosa ne pensate?
Data l'illuminazione intensa dovrei poi spingere con numerose piante, fertilizzazione adeguata e CO
2, di fatto è la luce che governa l'energia immessa in vasca, il resto è un adattarsi per non avere alghe, confermate? Ricordo ancora qualcosa o la memoria mi tradisce? Apro thread per fondale vasca

Nuovo allestimento
Inviato: 27/01/2019, 8:00
di Daniela
jelly ha scritto: ↑Apro thread per fondale vasca
Giorno jelly !
Potresti aprire in allestimento così il discorso si può ampliare e portare avanti fino a 20 e passa paggggine !


Coooooooomunque ..
jelly ha scritto: ↑dovrei disporre di 2x24W in circa 50 litri netti di acqua, non dovrei essere lontano dal famoso 1W/litro. Cosa ne pensate?
Che ci siamo !
jelly ha scritto: ↑Data l'illuminazione intensa dovrei poi spingere con numerose piante, fertilizzazione adeguata e CO
2, di fatto è la luce che governa l'energia immessa in vasca, il resto è un adattarsi per non avere alghe, confermate?
Yessa ! Poi una volta allestito ed avviato, capatina nella sezione fertilizzazione e altro Topicone



Poi, se gradisci la partecipazione di qualcuno in modo particolare, basta che lo chioccioli
