Pagina 1 di 4
morte "sospetta" neocaridina
Inviato: 19/01/2015, 14:02
di gianlu187
come da tittolo ho trovato una neocaridina morta .. le go da 5 giorni in vasca , avviata da ormai 2 anni .. (prima ospitava 2 molly ora spostati)
i valori sono
CL2: 0
pH : 6.8
KH: 6
GH: 8
NO
2-: 0
NO
3-: 25
cosa puo essere la causa? le vedo poco attive .. ma ogni tanto mangiano tra le piante .. ho messo una rondellina di zucchina ma ci si sono attaccate solo le lumache.. mangime non ne ho ancora dato

Re: morte "sospetta" neocaridina
Inviato: 19/01/2015, 14:33
di gianlu187
anzi 2

Re: morte "sospetta" neocaridina
Inviato: 19/01/2015, 14:35
di enkuz
I valori sono corretti.
Se si tratta di
neocaridina davidi sono anche abbastanza robuste da sopportare nitrati intorno ai 20/25 mg.
Per caso hai la possibilità di misurare la conducibilità?
Oltre certi limiti possono soffrirne.
In questa vasca quale protocollo di fertilizzazione utilizzi attualmente?
Le neocaridina soffrono alte concentrazioni di rame (in primis) e ferro.
Domanda forse stupida ma te la faccio lo stesso per chiarire ogni dubbio anche per gli altri che ci leggono (poichè è capitato anche a me in passato di confondermi): sei sicuro di avere trovato un cadavere vero e proprio e non che si trattasse dell'esoscheletro della neocaridina, vero?
Loro cambiano la muta... a volte sembra di vedere dei cadaveri invece si tratta solo del residuo della vecchia muta

Re: morte "sospetta" neocaridina
Inviato: 19/01/2015, 14:42
di gianlu187
allora ho i nitrati intorno a 25 o anche di piu perche prima avevo 2 molly .. poco adatti a quei litri

20 ... quindi ora sono ancora alti .. possono essere dannosi per loro? a proposito sono delle red cherry ..
utilizzo del fertilizzante della sera .. in dosi ridotte a quelle indicate nella confezione .. quest ultima settimana non ne ho neanche messo ..
sono sicuro che non è un esoscheletro .. di quelli ne ho trovato altri .. queste sono proprio morte

il conduttivimetro non ce l ho ancora

Re: morte "sospetta" neocaridina
Inviato: 19/01/2015, 14:54
di gianlu187
non so se puo essere utile .. non ho cambiato nulla nella "gestione" ..l unica cosa che ho notato è un insolita attività di queste lumache a cono

non ricordo il nome
prima passeggiavano solo la notte .. invece ora sono sempre in giro .. se no ricordo male avevo letto che queste lumache stanno sul fondo .. se qualcosa non va nell acqua escono fuori anche di giorno ..
Re: morte "sospetta" neocaridina
Inviato: 19/01/2015, 15:33
di enkuz
teoricamente le
red cherry li sopportano quei nitrati... ti consiglio di abbassarli (che male non fa trattandosi di un caridinaio) quindi un cambio d'acqua ci vuole... ma non sono convinto che la colpa sia dei nitrati... manco li avessi a 50!
le lumachine di solito le vedi spesso quando c'è molto da mangiare in giro... più roba c'è e più si moltiplicano... marcescenze, residui di cibo... e cadaveri (sono detrivore).
Quello che so io è che le lumache tendono a stazionare nella parte alta della vasca quando l'ambiente sottostante è poco consono alla loro sopravvivenza.
Il conduttivimetro è uno strumento molto importante.
io i nitrati li controllo una volta ogni tanto... il conduttivimentro lo inserisco in vasca ogni settimana!
Se tu avessi una conducibilità molto alta le
davidi potrebbero soffrirne.
Il cambio fallo con acqua di osmosi o demineralizzata (è indifferente) così sei sicuro di immettere H2O a nitrati zero e conducibilità zero.
Re: morte "sospetta" neocaridina
Inviato: 19/01/2015, 15:35
di gianlu187
lo so .. il cnduttivimetro ce l ho in arrivo .. spero arrivi presto!
per ora ho cambiato un po di acqua .. spero vda meglio

la cosa .. un po strana è che quelle lumache a cono di giorno non se ne vedevano quasi mai .. da circa 3 giorni sono sempre fuori .. è questo che mi insospettisce un po

Re: morte "sospetta" neocaridina
Inviato: 19/01/2015, 15:36
di enkuz
Ci siamo sovrascritti.
Hai usato la demineralizzata per caso?
Re: morte "sospetta" neocaridina
Inviato: 19/01/2015, 15:39
di gianlu187
no .. la demineralizzata la uso per i rabocchi .. ho usato acqua in bottigliata .. perche quell del mio acquedotto non va bene

Re: morte "sospetta" neocaridina
Inviato: 19/01/2015, 15:44
di cuttlebone
Oltre ai rabbocchi fai anche qualche cambio?