Pagina 1 di 2

Riscaldatore sovradimensionato

Inviato: 24/01/2019, 18:45
di vanex_vanex
Nel mio acquario che sto riallestendo per il Betta ho sostituito il vecchio riscaldatore perché non ce la faceva più, dovevo metterlo al massimo per avere 25 gradi.
Il problema è che mi sono accorta una volta arrivato il pacco di aver comprato un riscaldatore da 100w Per un 30 lt!
Va bene lo stesso? Pensavo che trattandosi di un senza filtro, e quindi senza movimento di acqua di alcun tipo, potrebbe colmare il fatto che appunto non c'è movimento in acqua e compensare la distribuzione del calore.
Inoltre questo acquisto mi ha fatto venire in mente un dubbio: ma i riscaldatori come funzionano? Nel senso, c'è una resistenza con termostato che si accende quando la temperatura scende sotto un tot di gradi e poi si spegne. Quindi i watt influiscono solo sulla velocità di raggiungimento della temperatura impostata?

Riscaldatore sovradimensionato

Inviato: 24/01/2019, 18:59
di daniele-
un riscaldatore sottodimensionato fa fatica a raggiungere la temperatura desiderata se c'è molta differenza tra tale temperatura e quella dell'ambiente in cui si trova la vasca e può anche non raggiungerla mai; un riscaldatore sovradimensionato fa presto a raggiungere una certa temperatura ma c'è il rischio che in caso di cattivo funzionamento ti ritrovi in vasca pesce lesso. per un 30l va bene un riscaldatore da 50w.

Riscaldatore sovradimensionato

Inviato: 24/01/2019, 19:04
di Pisu
vanex_vanex ha scritto: Va bene lo stesso?
Se ci sta sì
vanex_vanex ha scritto: Pensavo che trattandosi di un senza filtro, e quindi senza movimento di acqua di alcun tipo, potrebbe colmare il fatto che appunto non c'è movimento in acqua e compensare la distribuzione del calore.
Lo farebbe qualunque riscaldatore, sovradimensionato o no
vanex_vanex ha scritto: Quindi i watt influiscono solo sulla velocità di raggiungimento della temperatura impostata?
:-bd
L'unico appunto da fare è che alcuni riscaldatori, a fine vita, si guastano. Alcune volte capita che si incollano le lamelle del termostato e vanno di continuo. Con un riscaldatore sovradimensionato rischi di arrostire gli ospiti...
È un'eventualità remota, ma è giusto considerarla.
A me è capitato, senza danni per fortuna...

Aggiunto dopo 3 minuti 51 secondi:
Sovrapposti :D
Io, visto che sono già stato scottato ( :)) ), tendo a consigliare riscaldatori leggermente sottodimensionati, altri lo preferiscono un poco sovradimensionato per essere sicuri di mantenere la temperatura giusta. Punti di vista

Riscaldatore sovradimensionato

Inviato: 24/01/2019, 19:24
di daniele-
Pisu, tutto dipende dalla temperatura dell'ambiente nel quale si trova la vasca; se questa è di diversi gradi più bassa di quella che vogliamo in vasca va bene un riscaldatore sovradimensionato, se invece la differenza è poca va bene un riscaldatore sottodimensionato. anche io anni fa ho avuto pesce lesso per un cattivo funzionamento del riscaldatore eccessivamente sovradimensionato.

Riscaldatore sovradimensionato

Inviato: 24/01/2019, 20:01
di Pisu
daniele- ha scritto: Pisu, tutto dipende dalla temperatura dell'ambiente nel quale si trova la vasca
Certamente, quel calcolo va fatto subito durante il dimensionamento, solo dopo si può ancora decidere se prenderlo un poco più potente o meno

Riscaldatore sovradimensionato

Inviato: 25/01/2019, 0:16
di MarcoBlu
@vanex_vanex
Per possibile problema del sovradimensionamento già citato:
daniele- ha scritto: un riscaldatore sovradimensionato fa presto a raggiungere una certa temperatura ma c'è il rischio che in caso di cattivo funzionamento ti ritrovi in vasca pesce lesso
Pisu ha scritto: L'unico appunto da fare è che alcuni riscaldatori, a fine vita, si guastano. Alcune volte capita che si incollano le lamelle del termostato e vanno di continuo. Con un riscaldatore sovradimensionato rischi di arrostire gli ospiti...
si può introdurre un ulteriore livello di sicurezza utilizzando un termostato esterno (e magari elettronico) che vada comandare l'alimentazione del riscaldatore.
Ovviamente ciò comporta l'aggiunta del costo del termostato aggiuntivo e comporta la presenza della sonda di temperatura, del termostato aggiuntivo, in vasca.
Ti ritroveresti quindi con 2 termostati, quello esterno elettronico e quello interno al riscaldatore.

A quel punto puoi impostare uno dei 2 alla temperatura voluta, e l'altro lo imposti ad un valore superiore, ovvero alla temperatura massima oltre la quale il secondo termostato stacca il riscaldamento. Ovviamente il secondo termostato interviene solo se il primo si è bloccato in posizione "acceso".

In ogni caso è una soluzione più elaborata e forse ci si complicherebbero troppo le cose, quindi io ti consiglio in primis di prendere un riscaldatore meno potente; se poi avesse il termostato integrato di tipo elettronico che è più affidabile dal punto di vista della sicurezza, sarebbe ancora meglio!
Non mi ricordo la marca, ma c'è qualche produttore che li fa i riscaldatori sommersi con termostato elettronico :-?

Aggiunto dopo 4 minuti 58 secondi:
Ad esempio gli "Eheim Termocontrol e" hanno il termostato elettronico :-bd

Riscaldatore sovradimensionato

Inviato: 25/01/2019, 1:31
di trotasalmonata
@vanex_vanex hai voglia di mettere un avatar? Ci aiuta a riconoscervi a colpo d'occhio..

Un avatar bello però..

Riscaldatore sovradimensionato

Inviato: 25/01/2019, 8:20
di vanex_vanex
Cerco di rispondere a tutti qui!
Quindi se ho capito bene: il rischio di un riscaldatore sovradimensionato è che in caso di guasto potrebbe rimanere sempre acceso e quindi scaldare troppo l'acqua e bollire i pesci. Questo fenomeno però a quanto ho capito è anche legato alla temperatura esterna della stanza in cui è l'acquario, cioè più la differenza è maggiore più il fenomeno dovrebbe essere scongiurato.
In casa d'inverno purtroppo più di 18 gradi non raggiungo :-s l'acquario invece dovrebbe rimanere sui 25 gradi. Mi pare un gap di sicurezza ragionevole, no?
Ad ogni modo l'unica soluzione facile sarebbe prendere un riscaldatore meno potente.
@trotasalmonata ho messo un bellissimo avatar @};-

Riscaldatore sovradimensionato

Inviato: 25/01/2019, 8:39
di Pisu
vanex_vanex ha scritto: Questo fenomeno però a quanto ho capito è anche legato alla temperatura esterna della stanza in cui è l'acquario, cioè più la differenza è maggiore più il fenomeno dovrebbe essere scongiurato.
In parte sì, ma un riscaldatore troppo potente scalda comunque più del dovuto (se si rompe).
Il problema si potrebbe presentare però anche in primavera, quando hai in casa 23-24 gradi ma il riscaldatore entra ancora in funzione.
Ti abbiamo complicato un po' la vita eh? :))

Riscaldatore sovradimensionato

Inviato: 25/01/2019, 10:06
di vanex_vanex
Pisu ha scritto: Ti abbiamo complicato un po' la vita eh? :))
Tantissimo! :-s
Faccio prima a restituire il riscaldatore sovradimensionato finché sono in tempo!