Pagina 1 di 1

Rio 125 upgrade pompa eccoflow 500 -> 1000

Inviato: 24/01/2019, 22:00
di Marco1886
@danygiaco
Ciao,
Volevo sapere se qualcuno aveva effettuato un upgrade della pompa di serie del filtro bioflow 3.0m della juwel su acquario in oggetto. Questo perchè mi si erano sporcate molto le spugne e la portata era sensibilmente ridotta. Vorrei capire se installando una pompa più potente in caso di sporco severo nelle spugne si riesca ad avere comunque una buona portata.

Grazie

Rio 125 upgrade pompa eccoflow 500 -> 1000

Inviato: 24/01/2019, 22:30
di BollaPaciuli
Aumentare la portata favorisce la filtrazione meccanica peggiorando quella biologica.

Meglio pulire le spugne una volta in piu...SE neccessario...che variare tutto l'equilibrio portate, anche perché comunque prima o poi dovrai pulire e (dico numeri solo per esempio)
-- se oggi parti a 500 in uscita e pulisci quando hai 300...quando pulisci hai delta 200 immediato e dai il 40% di distrubo ai batteri della parte biologica.

-- se domani parti a 1000 e pulisci a 400 hai delta 500 immediato e dai 60% di distrubo ai batteri e può divenire un serio squilibrio.

Ribadisco che i numeri son tutti per esempio

Rio 125 upgrade pompa eccoflow 500 -> 1000

Inviato: 24/01/2019, 23:12
di Marco1886
@BollaPaciuli: ciao, mi puoi spiegame meglio cosa significa dare disturbo ai batteri ? È vero che l’acqua dovrebbe passare lentamente per essere filtrata biologicamente, ma è anche vero che una minore portata potrebbe non far depurare proprio l’acqua ?

Rio 125 upgrade pompa eccoflow 500 -> 1000

Inviato: 25/01/2019, 0:37
di MarcoBlu
Marco1886 ha scritto: mi puoi spiegame meglio cosa significa dare disturbo ai batteri ?
Provo a spiegartelo io:
i batteri del filtro, per svolgere la loro funzione (ovvero "cibarsi" di ammoniaca e nitriti, convertendoli in nitrati) necessitano di un flusso lento.
Aumentare di molto il flusso equivale a togliere cibo ai batteri, e la popolazione quindi diminuirà.
Col passare del tempo però il flusso si ridurrà ed aumenterà la disponibilità di cibo per i batteri: questi aumentano nuovamente.

Come vedi le ampie variazioni di flusso potrebbero provocare variazioni della flora batterica del filtro e possibili conseguenti problemi di nitriti & company #:-s
Il consiglio è quindi di evitare che ciclicamente si passi da portate molto elevate a portate molto ridotte...

Piuttosto cerca di aumentare la superficie utile delle spugne, in modo che si intasino meno velocemente.
Così facendo, a parità di frequenza di pulizia, avresti una portata più omogenea nel tempo.
Marco1886 ha scritto: Vorrei capire se installando una pompa più potente in caso di sporco severo nelle spugne si riesca ad avere comunque una buona portata.
Non credo che la situazione migliorerebbe di molto comunque, così facendo.
Prima o poi le spugne si tappano abbastanza (soprattutto la lana di perlon) da ridurre la portata di qualsiasi pompa.
Nel caso la pompa fosse così potente da far passare comunque acqua, la forza del flusso provocherebbe probabilmente una deformazione delle spugne più tappate facendo trafilare l'acqua da qualche parte (tra le spugne e la parete del filtro ad esempio) neutralizzando l'effetto filtrante meccanico.
L'acqua insomma "bypasserebbe" le spugne e non verrebbe filtrata correttamente a livello meccanico.

Succo del discorso: quando si tappano, sono da pulire/sostituire :-bd

Rio 125 upgrade pompa eccoflow 500 -> 1000

Inviato: 25/01/2019, 6:47
di BollaPaciuli
MarcoBlu ha scritto: Provo a spiegartelo io:
:-bd
► Mostra testo

Rio 125 upgrade pompa eccoflow 500 -> 1000

Inviato: 25/01/2019, 9:45
di MarcoBlu
Off Topic
BollaPaciuli ha scritto: mangiare pane ed articoli da i suoi frutti
:x
BollaPaciuli ha scritto: oltre alle mille segnalazioni si errori
Di soprannome potete chiamarmi "Scanner" =))