Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Pinny, Marcov
-
Astro

- Messaggi: 5
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 23/01/19, 22:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Firenze
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 6ox30h54
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 13
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia e ghiaia, tetra
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Astro » 24/01/2019, 22:39
salve a tutti sono un nuovo membro del forum, vorrei chiedervi un parere sul coperchio che ho fatto da me, e se mi potete dare un consiglio su come eliminare la condensa che si crea. Grazie.
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Astro
-
scheccia
- Messaggi: 10461
- Messaggi: 10461
- Ringraziato: 1665
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile (buonanima)
- Flora: Acquario 1 (375lt):
Anubias barteri, Limnobium laevigatum
ex Vasca 1 (120lt):
Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia,
Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa
ex Vasca2 (50lt):
Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
- Fauna: Acquario 1:
Discus
Marino 1 (DSB):
Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa
Ex Vasca 1:
Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache.
Ex Vasca 2:
A. Baenschi inka, lumache.
Ex Vasca 3 (15lt)
Red cherry
-
Grazie inviati:
178
-
Grazie ricevuti:
1665
Messaggio
di scheccia » 24/01/2019, 22:42
La condensa non puoi eliminarla è naturale, già avendo fatto dei fori hai avuto una buona idea x "limitarla". L'unica altra cosa che potresti fare e inclinare il coperchio in modo che scivoli su un lato.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato scheccia per il messaggio (totale 2):
- Astro (25/01/2019, 5:19) • merk (25/01/2019, 8:45)
scheccia
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 24/01/2019, 22:42
Astro ha scritto: ↑salve a tutti sono un nuovo membro del forum,
Bemvenuto... sei un pò nella sezione sbagliata...ma qualcuno gentilmente sposterà.
Questa sezione è dedicata alle SEGNALAZIONI di problemi/non funzionamento del forum...non sulle vasche e correlati
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
Astro

- Messaggi: 5
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 23/01/19, 22:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Firenze
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 6ox30h54
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 13
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia e ghiaia, tetra
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Astro » 25/01/2019, 5:19
Grazie della risposta
Posted with AF APP
Astro
-
Ilmancu

- Messaggi: 398
- Messaggi: 398
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 17/01/18, 22:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rovello Porro
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 3600
- Temp. colore: 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado Jbl
- Flora: Pogostemon quadrifolius
Microsorum pteropus narrow
Vallisneria Spiralis
Echinodorus Bleheri
Hygrophila polysperma
Limnobium Laevigatum
- Fauna: andinoacara pulcher electric (1)
Pangio (5)
Barbua tetrazone (5)
Black Helmet (3-4)
- Altre informazioni: Filtro: Eheim BioPower 200
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di Ilmancu » 25/01/2019, 6:46
Io farei molti piu buchi in modo che l'acqua può evaporare più facilmente...
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Ilmancu per il messaggio:
- Astro (26/01/2019, 6:09)
Ilmancu
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 25/01/2019, 13:55
Ciao
Astro, purtroppo la condensa è inevitabile. Anche secondo me la soluzione più semplice è inclinare il coperchio.
Potresti anche inserire delle ventole che aspirano costantemente fuori dalla vasca l'aria umida, ma questo oltre a raffreddarti forse troppo l'acqua, con conseguente maggior lavoro a carico del termoriscaldatore e quindi aumento dei consumi elettrici, ti farebbe anche evaporare molta più acqua con tutte le conseguenze del caso: rabbocchi con osmosi più frequenti, maggior manutenzione, aumento dei costi

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
Astro

- Messaggi: 5
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 23/01/19, 22:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Firenze
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 6ox30h54
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 13
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia e ghiaia, tetra
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Astro » 26/01/2019, 6:10
Ciò pensato, ma ho paura che faccia l'effetto colabrodo
Posted with AF APP
Astro
Chi c’è in linea
Visitano il forum: ClaBosUD e 7 ospiti