Filtro ad aria e aeratore
Inviato: 25/01/2019, 0:59
Ciao a tutti,
ho acquistato poco tempo fa per il mio caridinaio da 20 lt un filtro classico interno Askoll pure in S, che ha sostituito tutto lo scomparto interno del vecchio filtro e pompa. È molto contenuto come dimensioni e fa egregiamente il suo lavoro, ma ha una portata elevata e non si può ridurre. Adesso un po' mi sono pentito perché per il caridinaio sarebbe stato meglio un filtro ad aria, anche per ossigenare meglio la vasca, anche se le Caridina non hanno problemi per ora.
Quello che vi chiedo sono consigli sulla base delle vostre esperienze per non commettere errori e per acquistare il filtro e l'aeratore corretti per il mio volume. Insomma, sapere se è meglio con una o 2 spugne, se c'è qualche particolarità che devo guardare prima di acquistare, quando potente e quanti litri/min mi servono dall'areatore, se il fatto che si possa parzializzare può essere utile, ecc...tutto quello che mi potrebbe aiutare delle vostre esperienze. Grazie
ho acquistato poco tempo fa per il mio caridinaio da 20 lt un filtro classico interno Askoll pure in S, che ha sostituito tutto lo scomparto interno del vecchio filtro e pompa. È molto contenuto come dimensioni e fa egregiamente il suo lavoro, ma ha una portata elevata e non si può ridurre. Adesso un po' mi sono pentito perché per il caridinaio sarebbe stato meglio un filtro ad aria, anche per ossigenare meglio la vasca, anche se le Caridina non hanno problemi per ora.
Quello che vi chiedo sono consigli sulla base delle vostre esperienze per non commettere errori e per acquistare il filtro e l'aeratore corretti per il mio volume. Insomma, sapere se è meglio con una o 2 spugne, se c'è qualche particolarità che devo guardare prima di acquistare, quando potente e quanti litri/min mi servono dall'areatore, se il fatto che si possa parzializzare può essere utile, ecc...tutto quello che mi potrebbe aiutare delle vostre esperienze. Grazie