Pagina 1 di 2

Polvere acquario

Inviato: 25/01/2019, 18:10
di Monarch
Non riesco a capire perché ho come polvere (non polverone come quando allestisci o smuovi il fondo) nell acquario. Proprio polvere. Non posto foto perché ho provato non si vede.
NO3- 10 15
PO43- 0,6 0,8
KH 2,5
Gh7
pH 6,47
EC 650 µS/cm cm2
Non va via con i cambi osmotici anzi si intensifica
Non va via con uvc 7 giorni
Non va via con antialga chimico
Va via con luce spenta qualche giorno poi quando riaccendo torna.
Non va via porca miseria :))

Polvere acquario

Inviato: 25/01/2019, 21:26
di nicolatc
Monarch ha scritto: Non riesco a capire perché ho come polvere (non polverone come quando allestisci o smuovi il fondo) nell acquario. Proprio polvere
Questa polvere ha un colore dominante? È grigia? Biancastra? Verdina?
Monarch ha scritto: Non posto foto perché ho provato non si vede.
Vale la pena provare

Polvere acquario

Inviato: 25/01/2019, 21:58
di Monarch
nicolatc ha scritto: Vale la pena provare
incolore hai presente i granelli di polvere?

Polvere acquario

Inviato: 26/01/2019, 8:47
di GiuseppeA
Nebbia batterica in acquario ...prova a guardare se ci somiglia.

Polvere acquario

Inviato: 26/01/2019, 10:52
di Monarch
Grazie Giuseppe neanche lontanamente quelle sono volvox le avrei sterminate con uvc :)

Polvere acquario

Inviato: 26/01/2019, 11:28
di GiuseppeA
No..quella è nebbia batterica, non c'entra niente con le vuole volvox. ;)

prova a Gere una foto altrimenti è difficile capire...

Polvere acquario

Inviato: 26/01/2019, 15:48
di cqrflf
Se cambi tutta l'acqua, ottieni la trasparenza e poi dopo qualche giorno ritorna. Hai la risposta.

Polvere acquario

Inviato: 02/02/2019, 20:29
di Monarch
x_x x_x x_x emmmmmm... Non mi picchiate... Mi auto proclamo pirla di AF ad honorem... x_x x_x x_x era il sistema Venturi. Insufflando aria riempivo l acquario di microbolle. Queste erano tantissime. A tal punto che l acqua sembrava sporca torbida e messa male. Spento il filtro le bolle sono salite tutte in superficie dopo 5 minuti la torbidita è cessata l acqua sembra cristallina. Ho smontato il Venturi e confermo che il colpevole era lui. Ora l acqua sembra che si può bere.

Avendo abolito il Venturi ora non ho più aerazione in vasca. Tante piante=CO2... Stavo pensando di accendere l areatore di notte con un timer e farlo spegnere durante la luce perché parte anche la CO2 ma [-x con il KH a 2 temo sbalzi di pH tra giorno e notte.

Ho venduto sia Chihiros Doctor che l Ossimetro quindi come posso fare?

Polvere acquario

Inviato: 02/02/2019, 22:39
di MarcoBlu
Monarch ha scritto: nsufflando aria riempivo l acquario di microbolle
Ma perchè sfrutti il venturi per insufflare aria?
Vedo che hai già un atomizzatore per la CO2, quindi non ti servirebbe neppure per quest'ultima :-??
Monarch ha scritto: Tante piante=CO2
Tante piante = tanto consumo di CO2 !
Ricordati che le piante di notte producono pochissima CO2, e di giorno invece ne assorbono un sacco.
Il bilancio è nettamente a favore dell'attività diurna e quindi non è necessario eliminare CO2 con un plantacquario.

Hai invece notato una scarsità di ossigeno alla fine della fase buia?
Quello è il momento in cui quest'ultimo scarseggia di più, ma solitamente non si abbassa così tanto da creare problemi alla fauna :-?

Polvere acquario

Inviato: 03/02/2019, 11:08
di Monarch
MarcoBlu ha scritto: Ma perchè sfrutti il venturi per insufflare aria?
Ho sempre cercato l alternativa a l areatore che non utilizzo in quanto ho la CO2 :) questa alternativa l ho trovata nel sistema venturi in quanto aumentava i livelli di ossigeno disciolto disperdendo una parte irrisoria di CO2 rispetto all areatore.

Negli anni passati ho riscontrati bassi livelli di o2 disciolto nelle ultime ore del buioperiodo tanto che i pesci boccheggiavano in superficie. Pensai a livelli di ammoniaca o nitrito inizialmente, ma i test hanno smentito queste ipotesi e l ossimetro mi confermava invece scarsi livelli di o2 disciolto. Così mi sono messo alla ricerca di un sistema alternativo all areatore. Chiaramente a quel tempo avevo una vasca diversa e un modo di gestire differente rispetto ad ora. Adesso rispetto a prima ho molte più piante la CO2 parte solo durante il fotoperiodo la vasca è aperta ho una pompa di movimento e quindi spero di non riscontrare problemi. Il sistema venturi l ho applicato anche su questa vasca perché nella vecchia gestione mi aveva risolto il problema, così ho pensato di anticipare il ripresentarsi di quest ultimo. (scarso livello di ossigeno nelle ore di buio).