Pagina 1 di 1

Il mio primo acquario.

Inviato: 25/01/2019, 21:03
di AlessandroAmoroso
Descrizione:
Cubo di vetro 30L lordi Aquael 30x30x35cm,chiuso con un coperchio in vetro rimuovibile,
Data di Avvio:
avviato a metà dicembre,cambi d'acqua mai fatti,
Sistema di filtraggio:
Il filtraggio lo affido alle piante,pompa assente,
Sistema di illuminazione:
LED 6W 8000K,
Altri accessori:
Termoriscaldatore FIX 25 W,
Allestimento:
Fondo fertile con 2cm di terriccio di campagna + 2cm di fondo fertile Tetra con sali minerali,ghiaino 4mm,
Manutenzione:
(Descrivere ogni quanto viene cambiata l'acqua)
l'acqua perchè si deve cambiare? :-? il sifone non so usarlo :-??
Fauna:
2 ampullarieImmagine
1 neritina
10 neocaridine super redImmagine
1 caridina japonicaImmagine
6 tanichthys albonubasImmagine
prossimamente 1 betta

Alimentazione:
2 volte al giorno scaglie pesci
20 green chips per le neocaridine

Flora:
lemna
pistia
sagittaria
sessiliflora
ceratophillum
naja
rotala
ludwigia
criptocoryna
heterophilla
annubias su legno
Fertilizzazione:
nessuna,il fondo ha i nutrienti.
Somministrazione della CO2:
ci pensa la fauna ed il fondo.

Valori dell'acqua:
temperatura 24C°, pH, KH, GH, NO2-, NO3- non lo so.

Note:
non ho alghe ed i pesci sono felici.
Foto:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Il mio primo acquario.

Inviato: 25/01/2019, 21:36
di GrimAngus
Molto molto bello :ymapplause: :ymapplause:

Il mio primo acquario.

Inviato: 25/01/2019, 21:52
di LucaGrossi
Alla faccia del primo acquario, bravissimo @AlessandroAmoroso :ymapplause: :ymapplause:

Forse un po' piccolo per Tanichtys e Betta insieme, ma comunque bella vasca :-bd

Il mio primo acquario.

Inviato: 25/01/2019, 23:17
di AlessandroAmoroso
GrimAngus, LucaGrossi, grazie per i complimenti :ymblushing: ,
mi hanno fatto appassionare i video bellissimi di questo canale che seguo,



dove c'è quest'acquario walstad senza filtro ed ho voluto seguire le sue orme grossomodo...

Per i Tanichtys e Betta ci provo,spero andrà bene...

Il mio primo acquario.

Inviato: 25/01/2019, 23:39
di LucaGrossi
@AlessandroAmoroso l'accoppiata di per sé può anche funzionare (anche se sono forse un po' troppo vivaci i tanychtis e considerando che gli piace occupare la parte alta così come al Betta) è il lato lungo la limitazione, ma potrebbe anche andare tutto bene :-bd

Per il video lo conosco, anche io lo seguo molto, il Betta acquario che ha fatto con le patate dolci poi è fantastico :))

Il mio primo acquario.

Inviato: 25/01/2019, 23:50
di AlessandroAmoroso
LucaGrossi, ma le tue considerazioni sono tutte giuste infatti ^:)^ ,
qualche errore per me era inevitabile essendo il primo acquario :ymsigh:
coumque ho già in mente un 80L con tanto di lato lungo :D

Il mio primo acquario.

Inviato: 26/01/2019, 0:47
di LucaGrossi
@AlessandroAmoroso bravo, questo è lo spirito giusto, esiste il primo acquario ma mai l'ultimo :))
E comunque non preoccuparti, per essere il tuo primo acquario hai fatto un ottimo lavoro secondo me :-bd

Il mio primo acquario.

Inviato: 27/01/2019, 18:34
di AlessandroAmoroso
Aggiunto Betta,sembra andare bene la convivenza con gli altri abitanti del cubo...

ImmagineciaoooO


Ops...
Immagine

Scovatauna baby caridina tra le foglie di annubias e 3 nascosti tra un ciuffetto di Sagittaria...

hanno 4 giorni di vita,sembrano furbetti,spero riescano a diventre grandi,.. sono nonno per la prima volta :)

Il mio primo acquario.

Inviato: 27/01/2019, 18:44
di LucaGrossi
@AlessandroAmoroso congratulazioni per le Caridina :D, sul diventare grandi non so, io li ho tenuti insieme ma in un acquario grande ed è andata bene ma c'è un milione di esperienze negative in giro, dita incrociate :ympray:

P. S: il Betta è bellissimo!! :D

Il mio primo acquario.

Inviato: 01/02/2019, 15:16
di AlessandroAmoroso
Le piante hanno fatto BOOM!!! :D

Immagine