Pagina 1 di 7

Test a reagente KH: il colore arriva subito al giallo

Inviato: 26/01/2019, 12:50
di tropicano
Ciao a tutti, :-h
da "primo acquario" mi hanno chiesto di chiedere qui in relazione al test KH che ho fatto (se vi va di leggere: il-tuo-primo-acquario-facciamolo-insiem ... 49840.html )

Io direi che ho pH 6 KH 5/6 e GH 7 ma....

...quando faccio l'analisi del KH ed inizio a mettere le gocce nella provetta (agitando bene il flacone e mescolando bene la soluzione nella provetta ad ogni goccia immessa) il colore non arriva al giallo passando dagli altri colori (blu --> verde --> giallo), ma arriva quasi direttamente al giallino chiarissimo (quasi impercettibile) aumentando di intensità piano piano dopo ogni goccia, arrivando al giallo intenso fra la 5° e la 6° goccia.

Questo vuol dire che ho il KH a 0 o a 5/6 come penso io?
Per conferma avevo provato anche a portare ad analizzare l'acqua al negozio di acquari che mi aveva dato i valori: pH 6 KH 6/7 GH 7

Con i reagenti in mio possesso (sono i Sera ed hanno scadenza 2021) avevo provato ad analizzare anche l'acqua di rubinetto, ed avevo ottenuto i valori:

pH 7.5
KH 10/11
GH 15

mentre il gestore dell'acqua pubblica, sul sito web, riportava valori di:

pH: 7,7
KH: 10,91
GH: 11,63

Quindi immagino siano abbastanza affidabili... :-??
Voi che ne pensate?

Grazie dell'aiuto! :-h

Test a reagente KH: il colore arriva subito al giallo

Inviato: 26/01/2019, 13:11
di nicolatc
tropicano ha scritto: Voi che ne pensate?
Io penso che il KH è effettivamente 0. :-??
Hai fondo allofano forse?

Test a reagente KH: il colore arriva subito al giallo

Inviato: 26/01/2019, 13:26
di Pisu
Anche secondo me.
Se non è a zero devi necessariamente passare dall'azzurro.
Prova a fare metà acqua dell'acquario e metà di rubinetto e ripeti il test. Dal risultato capiremo tutto ;)

Test a reagente KH: il colore arriva subito al giallo

Inviato: 26/01/2019, 14:04
di tropicano
Si ho fondo allofano ed ho riempito con acqua di rubinetto una ventina di giorni fa.
Ok... allora faccio il test di metà e metà e vi dico! ;)

Aggiunto dopo 12 minuti 54 secondi:
Ecco i risultati!

pH 7
KH 6
GH 10

Adesso ha virato dal blu al verde e poi giallo

Test a reagente KH: il colore arriva subito al giallo

Inviato: 26/01/2019, 14:41
di nicolatc
tropicano ha scritto: Si ho fondo allofano ed ho riempito con acqua di rubinetto una ventina di giorni fa.
Ok... allora faccio il test di metà e metà e vi dico! ;)

Aggiunto dopo 12 minuti 54 secondi:
Ecco i risultati!

pH 7
KH 6
GH 10

Adesso ha virato dal blu al verde e poi giallo
Non ci sono dubbi allora, hai KH 0!

Test a reagente KH: il colore arriva subito al giallo

Inviato: 26/01/2019, 14:59
di tropicano
Eh sì... altrimenti il KH presumo dovesse essere almeno a 8!

Grazie mille, siete grandi! :-bd

Aggiunto dopo 13 minuti 24 secondi:
A quanto mi converrebbe portare il KH ?

Test a reagente KH: il colore arriva subito al giallo

Inviato: 26/01/2019, 17:03
di Alix
Mi intrufolo di qui :-h ! Ciao @nicolatc
È in maturazione circa giorni 20, non ha piante, secondo voi il pH a 6 influisce sulla maturazione?
Secondo me meglio evitare cambi di acqua ora visto che siamo quasi in zona picco, ha a disposizione anche dell'osso di seppia ma se non è strettamente necessario andare ad alzare KH e pH ora potrebbe evitarselo....

Test a reagente KH: il colore arriva subito al giallo

Inviato: 26/01/2019, 17:17
di Pisu
Per mia esperienza col pH sotto i 6,5 la maturazione si fa davvero lunga...
Non ha piante, quindi al buio?
Se sì non dovrebbe avere grossi sbalzi di pH però il KH a 0 secondo me è troppo basso, lo alzerei almeno un poco.
Sto litigando anch'io con la maturazione dell'akadama, ora ho le filamentose e KH in costante crollo.
Per un po' ho tamponato col bicarbonato di potassio, ma mi sa che a breve un cambietto dovrò farlo

Test a reagente KH: il colore arriva subito al giallo

Inviato: 26/01/2019, 17:27
di tropicano
Alix ha scritto: Mi intrufolo di qui :-h ! Ciao @nicolatc
È in maturazione circa giorni 20, non ha piante, secondo voi il pH a 6 influisce sulla maturazione?
Secondo me meglio evitare cambi di acqua ora visto che siamo quasi in zona picco, ha a disposizione anche dell'osso di seppia ma se non è strettamente necessario andare ad alzare KH e pH ora potrebbe evitarselo....
Grazie dell'incursione! :D :-bd
Pisu ha scritto: Per mia esperienza col pH sotto i 6,5 la maturazione si fa davvero lunga...
Non ha piante, quindi al buio?
Se sì non dovrebbe avere grossi sbalzi di pH però il KH a 0 secondo me è troppo basso, lo alzerei almeno un poco.
Sto litigando anch'io con la maturazione dell'akadama, ora ho le filamentose e KH in costante crollo.
Per un po' ho tamponato col bicarbonato di potassio, ma mi sa che a breve un cambietto dovrò farlo
Sì esatto, al buio. Quindi per avere una corretta (e non troppo lunga) maturazione a quanto ho capito dovrei portare il pH almeno a 6,5; mentre il KH a quanto dovrebbe essere portato? L'osso di seppia, come diceva Alix, può andare bene?
Adesso ho NO2- a 4/5

Test a reagente KH: il colore arriva subito al giallo

Inviato: 26/01/2019, 17:40
di Pisu
Tutto dipende da quanta fretta hai. Se non ne hai, e al buio non avrai neanche problemi di filamentose, prima o poi l'acquario matura comunque.
Teoricamente il pH in maturazione sarebbe meglio averlo a 7, e non ti so dire bene le tempistiche con valori più acidi...
Penso che con solo un poco di osso di seppia risolvi poco niente, è probabile che il fondo ti riazzera subito tutto.
Così come è vero che è meglio non fare cambi ora è anche vero che prima o poi quel fondo va saturato; aspettiamo il sommo @nicolatc