Cambi d'acqua e tipo di acqua?
Inviato: 26/01/2019, 15:08
Carissimi,
Ho una domanda forse ovvia per molti di voi. Ho un 60 litri da settembre 2018 e ho, a poco a poco durante i mesi, fatto cambi parziali di acqua con acqua demineralizzata o osmosi per portare i valori dei conduttanza e pH a valori accettabili e coerenti con la vivibilità dei miei pescetti. Adesso però ho dei valori che non vorrei più modificare troppo, anzi vorrei mantenerli. La conduttanza misurata prima dell'ultimo cambio era di circa 250 e pH 7.8. Con l'ultimo cambio parziale di 10 litri ho abbassato la conduttanza a 190 e pH a 7.3. Il mio dubbio piu grande è, nei prossimi cambi con che tipo di acqua faccio il cambio? Se lo faccio con acqua demineralizzata abbasserò ancora la conduttanza (e non vorrei). L'acqua di rubinetto è MOLTO alcalina e conduttanza molto elevata e così anche KH (che era quella con cui ho generato il mio acquario e per questo volevo ridurre i valori sin da settembre). Come faccio?
Grazie!
Ho una domanda forse ovvia per molti di voi. Ho un 60 litri da settembre 2018 e ho, a poco a poco durante i mesi, fatto cambi parziali di acqua con acqua demineralizzata o osmosi per portare i valori dei conduttanza e pH a valori accettabili e coerenti con la vivibilità dei miei pescetti. Adesso però ho dei valori che non vorrei più modificare troppo, anzi vorrei mantenerli. La conduttanza misurata prima dell'ultimo cambio era di circa 250 e pH 7.8. Con l'ultimo cambio parziale di 10 litri ho abbassato la conduttanza a 190 e pH a 7.3. Il mio dubbio piu grande è, nei prossimi cambi con che tipo di acqua faccio il cambio? Se lo faccio con acqua demineralizzata abbasserò ancora la conduttanza (e non vorrei). L'acqua di rubinetto è MOLTO alcalina e conduttanza molto elevata e così anche KH (che era quella con cui ho generato il mio acquario e per questo volevo ridurre i valori sin da settembre). Come faccio?
Grazie!