Pagina 1 di 2

un'Alternanthera reineckii verde

Inviato: 19/01/2015, 23:46
di exacting
Immagine
a destra dell' Alternanthera reineckii vorrei metterci una pianta con fogliame simile ma che resti verde.... idee???


eXatalkato da iphone 5

Re: un'Alternanthera reineckii verde

Inviato: 20/01/2015, 0:17
di Jack of all trades
Hygrophila corymbosa "Siamensis"?
O vuoi restare sulle amazzoniche?

Re: un'Alternanthera reineckii verde

Inviato: 20/01/2015, 0:18
di exacting
sulle amazzoniche non sarebbe male, intanto do uno sguardo a questa


eXatalkato da iphone 5

Re: un'Alternanthera reineckii verde

Inviato: 20/01/2015, 1:29
di Rox
exacting ha scritto:a destra dell' Alternanthera reineckii vorrei metterci una pianta con fogliame simile ma che resti verde....
Secondo me, sarebbe peggiorativo... comunque...
Bacopa ?...

Re: un'Alternanthera reineckii verde

Inviato: 20/01/2015, 7:39
di exacting
in che senso peggiorativo???


eXatalkato da iphone 5

Re: un'Alternanthera reineckii verde

Inviato: 20/01/2015, 7:52
di cuttlebone
Se è come la vedo io, solo per una questione estetica.
Direi che il tuo layout é molto equilibrato: un'altra pianta in quel punto, magari anche alta, forse disturberebbe l'equilibrio.
Tieni anche conto che l'Alternathera diventa piuttosto imponente e quell'angolo tenderà probabilmente ad occuparlo da sola ;)

Re: un'Alternanthera reineckii verde

Inviato: 20/01/2015, 9:53
di exacting
diciamo che sarei d'accordo con @cuttlebone, se non fosse per l'idea di abbandonare i 2 steli di Ludwigia inclinata var. verticillata 'Cuba' che mi rendo conto nella mia vasca non crescono come dovrebbero, se si colorano, le prime foglie quando arrivano a pelo d'acqua, ma intanto mezzo stelo diventa nudo, si defoglia, dalla scheda che ho letto qui mi pare di capire che si tratta della luce, che nonostante i miei 96w su circa 100lt netti, bisogna tener conto di una colonna d'acqua di 50cm (escluso il fondo).

quindi eliminando quei 2 steli avevo pensato di infoltire un po....
l'Alternanthera cresce ma la vedo lentuccia, forse mi faccio prendere dalle potature continue dell' heternanthera... :D

ps: mi rendo conto che la foto non rende giustizia ai colori, e a stento si intravedono le diverse tipologie di piante, sembra un'unica mappazza di erba verde... :(

Re: un'Alternanthera reineckii verde

Inviato: 20/01/2015, 10:21
di Nijk
Ti faccio prima di tutto i miei complimenti, mi piace davvero tanto e le piante sono proprio un bel vedere :ymapplause:
Con fogliame simile potresti dare uno sguardo a qualche varietà del genere Hygrophila se può piacerti.
Ma permettimi di dire cosa farei io :D :D
L'Alternathera come ti ha suggerito cuttlebone cresce, nell'angolo destro ci metterei una tra queste piante, con fogliame completamente diverso:
- Rotala Wallichii
- Eleocharis Acicularis
- Mayaca Fluviatilis
- Rotala Rotundifolia
Completerei infine la piantumazione nella parte anteriore ancora nuda e ci piazzerei un bel pratino di Hemianthus Callitrichoides :-bd
Un saluto :-h

Re: un'Alternanthera reineckii verde

Inviato: 20/01/2015, 10:34
di cuttlebone
exacting ha scritto: ps: mi rendo conto che la foto non rende giustizia ai colori, e a stento si intravedono le diverse tipologie di piante, sembra un'unica mappazza di erba verde... :(
La vasca rende, e come se rende, anche in fotografia, ed è tutt'altro che una "mappazza di erba verde" ;)
Già sai cosa devi fare al prossimo concorso ;)

Re: un'Alternanthera reineckii verde

Inviato: 20/01/2015, 22:59
di exacting
giuro che solo ora ho aperto l'enciclopedia, e cosa trovo???
Immagine


eXatalkato da iphone 5