Pagina 1 di 2

Venite gente che si va a cominciare.....

Inviato: 26/01/2019, 21:57
di Ilsandro
Ciao a tutti dopo la mia presentazione eccomi qui per incominciare "l ' idea" del mio primo acquario.
Vado subito al sodo.

Valori acqua rubinetto:

pH 7,5
CONDUTTIVITÀ 595
MAGNESIO 23,4
CALCIO 90,6
FERRO <10
POTASSIO 1,5
BICARBONATO non ho trovato il valore :-s

Ho calcolato il GH 18 e controllato anche con il test a reagenti Aquili con lo stesso risultato.
Per quanto riguarda il KH il test mi ha dato come valore 15.

Fauna da inserire:

Pensavo 10 PRISTELLA MAXILLARIS o HASEMANIA NANA
10 CARDINALI
2 APISTOGRAMMA RAMIREZI o ALTISPINOSA

Flora:

Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila polysperma
Echinodorus (di vari tipi)
Alternanthera reineckii
Devo dire che le piante mi danno molta insicurezza nella scelta e avrò sicuramente bisogno dei consigli dei più esperti.

Il mio acquario è un Askoll pure xl 76x36x43,5 94 litri lordi.

Ho letto il vostro articolo sull' acquario in questione ed ho già comprato l'occorrente per modificare l'illuminazione ( 2 LED COB) , cascatella con paratia in plexiglas e prefiltro in fondo alla colonna di aspirazione.

Ho comprato un fondo fertile della Tetra e ghiaia di quarzo cristallino della Dennerle completamente inerte di 1 mm con bordi arrotondati.
Radici di fiume e qualche sasso da inserire (previa bollitura come ho letto in altre discussioni).

Inizierei fin da subito ad erogare CO2 con kit della Askoll già acquistato.
Fertilizzero' con metodo base PMDD.

Facendo qualche calcolo dovrei partire con circa 55 l di acqua demineralizzata e il restante con quella di rubinetto.

È circa due mesi che leggo e mi informo in questo magnifico forum e mi scuso se ho scritto qualche cavolata.

Per motivi di lavoro penso di iniziare l'allestimento tra circa 10gg però intanto ho preferito aprire "il mio primo acquario" per far le cose con calma e correggere il tiro con il vostro aiuto.

:-bd

Venite gente che si va a cominciare.....

Inviato: 26/01/2019, 22:37
di BollaPaciuli
Ilsandro ha scritto: Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila polysperma
Echinodorus (di vari tipi)
Alternanthera reineckii
Verifica che non vi siano Allelopatia tra le piante d'acquario
Ilsandro ha scritto: Radici di fiume e qualche sasso da inserire
Utilizzo in acquario dei legni raccolti in naturaCome unire tra loro i legni per l'acquario
Le rocce in acquario

Venite gente che si va a cominciare.....

Inviato: 26/01/2019, 23:13
di gem1978
Ilsandro ha scritto: 10 PRISTELLA MAXILLARIS o HASEMANIA NANA
10 CARDINALI
Viste le misure (76 cm di lato lungo) io farei unica specie da banco... magari 15/20 esemplari ;)

Aggiunto dopo 48 secondi:
Ilsandro ha scritto: 2 APISTOGRAMMA RAMIREZI o ALTISPINOSA
Per i ramirezi il fondo serve sabbioso Mikrogeophagus ramirezi
Gli altispinosus non li conosco... direi che per la scelta di quale nano sia meglio per la tua vasca magari megli aprire un topic in ciclidi nani sudamericani ;)

Venite gente che si va a cominciare.....

Inviato: 27/01/2019, 1:50
di Alix
Ciao! Visto la conducibilità un po' altina e vedendo la zona di provenienza controlla il sodio (di solito indicato nelle analisi). Tuttavia se prevedi già di fare un taglio con demineralizzata circa 50% lo abbasserai parecchio, verifica cmq che non sia troppo alto e di arrivare sotto i 10 con il taglio

Venite gente che si va a cominciare.....

Inviato: 27/01/2019, 6:13
di Ilsandro
Sodio 14,4.
Non riesco ad allegare il file in pdf :((

Aggiunto dopo 14 minuti 13 secondi:
Per quanto riguarda il fondo dei Ramirez potrei fare una zona centrale di sabbia

Venite gente che si va a cominciare.....

Inviato: 27/01/2019, 7:47
di gem1978
Ilsandro ha scritto: Non riesco ad allegare il file in pdf
Se fai uno screen shot oppure un copia incolla?

Aggiunto dopo 2 minuti 59 secondi:
Ilsandro ha scritto: Per quanto riguarda il fondo dei Ramirez potrei fare una zona centrale di sabbia
Farei di più ... ti prenderesti uno dei comportamenti più particolari ed è un peccato...

Puoi trarre spunto da questa guida Aggiungere sabbia al fondo dell'acquario

Venite gente che si va a cominciare.....

Inviato: 27/01/2019, 9:51
di Ilsandro
Forse ce l'ho fatta :ymapplause:

Venite gente che si va a cominciare.....

Inviato: 27/01/2019, 10:14
di roby70
:-bd
Come hai visto l'acqua è molto dura. Per i pesci che hai scelto andrà tagliata e molto con osmosi o demineralizzata; diciamo che di rubinetto puoi usarne un 30%.

Per i ram come ti hanno detto ci vuole un fondo sabbioso quindi li escluderei e sulle piante ne aggiungerei sicuramente qualcuna rapida magari sempre del sud america. Personalmente visto il fondo che hai scelto (fertile) e la voglia di colitvare piante rosse come l'Alternanthera io darei risalto a loro piuttosto che ai pesci anche se la luce dell'askoll non è molta. Se la scelta è sulle piante allora un bel banco di neon o pristella sarebbe perfetto.

Venite gente che si va a cominciare.....

Inviato: 27/01/2019, 13:37
di Alix
Ilsandro ha scritto: Sodio 14,4.
Bene, con i tagli previsti andrai sicuramente sotto i 10. Bella l'idea si Roby pesci "classici" ma di effetto. Lavora bene sullo scape (se passi in allestimento sono dei maghi) e verrà spettacolare

Venite gente che si va a cominciare.....

Inviato: 27/01/2019, 15:20
di Ilsandro
Grazie per i consigli.

Personalmente mi piacciono molto gli acquari ben piantumati ma siccome è un'idea nata e "risvegliata" dal mio piccolo di 6 anni devo cercare un compromesso.

Potrei inserire due gruppetti tipo neon e pristella e piante non troppo esigenti.
Quelle elencate dovrebbero andare già bene tranna la rossa e a crescita rapida l`hydrocotyle e l`hygrophila dovrebbero andare bene per iniziare se non mi sbaglio.

Scusate i molti dubbi