Pagina 1 di 7
Allofano, rocce e conducibilità
Inviato: 27/01/2019, 10:15
di BollaPaciuli
Materiale usato per il fondo
20181218_065621.jpg
20181218_065604.jpg
Screenshot_20190127-100902.jpg
Descrizione rocce
Presenta delle lievi concrezioni calcaree che producono un benefico effetto tampone sull'acidità dell'acqua determinata dalle terre Aqua Soil e dall'uso di acqua d'osmosi.
Fertilizzazione nulla.
Somministro CO
2, attuali 6.6, gh4 KH 3
La conducibilità aumenta in continuo... da 300 sono arrivato a 400 e fatto un cambio parziale con osmosi sono arrivato a 210 una settimana fa...ora sono a 294...
Che pensate? Il " giochino" si dovrebbe stabilizzare?
Allofano, rocce e conducibilità
Inviato: 27/01/2019, 10:54
di Pisu
Da quanto ne so tutto dipende dal pH.
Se stai sul neutro l'ambiente dovrebbe essere stabile.
In ambiente acido invece le concrezioni calcare andranno avanti a sciogliersi all'infinito. Trovare l'equilibrio dipende da quanto lontano sei dal 7 e dalle dimensioni delle parti calcaree...secondo me devi giocare con il pH
Allofano, rocce e conducibilità
Inviato: 27/01/2019, 10:59
di BollaPaciuli
Pisu ha scritto: ↑secondo me devi giocare con il pH
Non posso per via della fauna...ram
Allofano, rocce e conducibilità
Inviato: 27/01/2019, 11:03
di Pisu
Il KH ti si alza?
Allofano, rocce e conducibilità
Inviato: 27/01/2019, 11:06
di BollaPaciuli
Pisu ha scritto: ↑Il KH ti si alza?
No... per ora l'ho sempre visto scendere o stare stabile
Allofano, rocce e conducibilità
Inviato: 27/01/2019, 11:15
di Pisu
Ah no, giusto, lo sta assorbendo il fondo...
Bisogna aspettare che si satura l'allofano per capirci qualcosa in più.
Sto anch'io litigando con l'akadama. Io non ho rocce calcaree e ho sempre il KH a zero, cerco di reintegrare ma faccio fatica, sicuramente le tue rocce ti stanno dando una mano. Forse più avanti potresti avere il problema inverso ma ci vorrà del tempo.
Comunque ho capito che all'inizio i cambi sono abbastanza obbligati
Allofano, rocce e conducibilità
Inviato: 27/01/2019, 12:04
di nicolatc
Ma un bel ghiaino inerte e rocce inerti, no eh?
Allofano, rocce e conducibilità
Inviato: 27/01/2019, 12:33
di reghyreghy
Pisu ha scritto: ↑cerco di reintegrare ma faccio fatica
Come reintegri?
Anch'io ho usato un allofano (comprato dal marito), per ora ho messo il carbonato di calcio e una roccia calcarea, il KH oscilla tra 2-3.
Allofano, rocce e conducibilità
Inviato: 27/01/2019, 12:35
di BollaPaciuli
nicolatc ha scritto: ↑Ma un bel ghiaino inerte e rocce inerti, no eh?
Abbi pietà

Allofano, rocce e conducibilità
Inviato: 27/01/2019, 12:56
di Pisu
Uso anche bicarbonato di potassio, ma in effetti un sasso calcareo è una buona idea
Soffrire prima per goderne dopo
