Pagina 1 di 3

Ipotesi 40l amazzonico

Inviato: 20/01/2015, 12:01
di Simo63
Con l'idea di riallestire il 40l ho preso in considerazione l'ipotesi di affacciarmi su un nuovo mondo: quello amazzonico!
L'idea è quella di un monospecifico con un bel gruppo di Hypessobricon amandae .
L'acquario sarà abbastanza spinto, illuminazione importante con 3 CFL da 12W, di cui una da 4000K perché vorrei farlo parecchio piantumato.
Adesso arriva il bello... Alla parola amazzonico a che piante pensate?
Ovviamente che non siano troppo grandi per il mio litraggio, questo è l'unico vincolo ;)
A me piacerebbe una pianta bassa, con cui fare un piccolo pratino, una linea frontale con al centro una rossa ed ai suoi lati, o ai lati corti della vasca, la Staurogyne repens . In secondo piano delle piante a stelo rapide, tanto per non farsi mancare niente :-bd
Ovviamente ho qualche idea in più, ma preferisco ascoltare prima le vostre.

Re: Ipotesi 40l amazzonico

Inviato: 20/01/2015, 14:12
di Nijk
Bisognerebbe valutare solo piante con un fogliame piccolo, possibilmente che crescano verso l'alto e che non si aprano eccessivamente.
Per questi generi di allestimento le varietà asiatiche danno una scelta maggiore, e in genere per litraggi così bassi sono da preferire.
Volendolo fare amazzonico o comunque sudamericano (alla parola Amazzonia associo automaticamente la parola Echinodorus :) )io ti consiglio di restare su poche specie di piante (3 o 4) giocando più che altro sulla disposizione delle piante stesse e di eventuali arredi, legni in particolare.
Se il fondo lo consente un pratino è d'obbligo :D la echinodorus tenellus sarebbe la più azzeccata come scelta ma io in un 40 litri la eviterei preferendo la Hemianthus Callitrichoides anche se non è propriamente amazzonica (in realtà è molto rara in natura ed è collocabile come zona nell'America Centrale e Cuba in particolare), ottima la Staurogyne repens, per le piante alte nella parte posteriore due tra Eleocharis acicularis (anche se è considerata una pianta cosmopolita) Mayaca Fluvialitis o Ludwigia inclinata var. verticillata 'Pantanal' che negli apici ti può dare un pò di rosso nei colori.
:-h

Re: Ipotesi 40l amazzonico

Inviato: 21/01/2015, 10:39
di Rox
Mi vengono in mente due alternative, alle proposte di Nijk, ma sono in conflitto tra loro.

La rossa potrebbe essere una Cabomba furcata; la sua forma segmentata la rende adatta anche a piccoli acquari.

Il prato si può fare con Lilaeopsis brasiliensis, che per l'Amazzonia è quasi un simbolo.

Disgraziatamente, la Lilaeopsis blocca la Cabomba, quindi...
O l'una, o l'altra.

Ipotesi 40l amazzonico

Inviato: 21/01/2015, 12:13
di Simo63
Niente Alternanthera reineckii dite ?
La Elocharis acicularis la scarterei, è cosmopolita, ma se faccio eccezione la faccio solo per l' Hemianthus callitrichoides .
La Ludwigia , simbolo della sezione piante, era già nel mio mirino ;)
Nell'acquario mi dispiacerebbe non avere una Cabomba . Il cambio biotopo è spinto dal desiderio di coltivare altre piante, non tanto per i pesci; per cui mi piacerebbe avere un po' più di specie.

Re: Ipotesi 40l amazzonico

Inviato: 21/01/2015, 12:38
di Nijk
L' Alternanthera puoi utilizzarla, ma almeno per quanto ho visto io non la reputo una pianta a crescita rapida, e comunque per quello che vuoi fare te ha foglie un tantino grandi, la Cabomba, ti darebbe il vantaggio che cresce più "verso l'alto" che in larghezza, poi starà a te tenerla a bada.
La Staurogyne repens puoi utilizzarla come hai descritto tu, anche se con il tempo, si mischierà con la calli e la stradina che hai progettato sparirà, a meno chiaramente di non starci dietro con le potature.
A me personalmente un prato piace molto di più se realizzato con piante diverse, mi sembra più naturale, ma la Staurogyne repens a mio avviso rende molto di più se viene fatta crescere davanti o anche attorno ad un legno o ad un sasso, è una pianta che merita una posizione privilegiata :-bd

Ipotesi 40l amazzonico

Inviato: 21/01/2015, 18:21
di Simo63
Avrei pensato di inserire :
- pratino l' Hemianthus callitrichoides
- primo piano dopo il pratino sotto un legno o sassi la Staurogyne repens , ad acquario maturo ed avviato per bene potrei provare con un' Alternanthera al centro.
- il secondo piano vorrei farlo un po' rialzato, l'acquario me lo consente dato che si sviluppa bene in altezza. Le piante che vorrei inserire sono: Cabomba furcata, Bacopa caroliniana e Cabomba aquatica o Myriophyllum mattogrossense
Dite sia troppo? Avevo pensato anche all' Egeria densa =))

Re: Ipotesi 40l amazzonico

Inviato: 22/01/2015, 0:04
di Rox
Simo63 ha scritto:Niente Alternanthera reineckii dite?
In molti negozi vendono la varietà "Cardinalis", anche se non è scritto sul cartelino.
Te ne accorgi solo quando cresce... per le dimensioni che raggiunge

Quella fa foglie da 12 cm per parte e sono anche decussate...
Praticamente, occupi un'area di 24 x 24 cm, con un'altezza che ti esce dall'acqua.
Può essere un problema, in un 40 litri.

Se proprio vuoi una rossa, io sceglierei la Proserpinaca palustris.
Comunque, non riuscirai a dar da mangiare a tutte, con un Myrio e due Cabomba.

Re: Ipotesi 40l amazzonico

Inviato: 22/01/2015, 0:42
di Simo63
Dici neanche con azoto e fosforo cifo a palate?
Nel caso scartassi il Myrio, può andare come allestimento?

Re: Ipotesi 40l amazzonico

Inviato: 22/01/2015, 14:42
di Rox
Simo63 ha scritto:Nel caso scartassi il Myrio, può andare come allestimento?
Io scarterei la Cabomba aquatica.
Che ci sta a fare, vicino alla furcata ?... La fotomodella con la sorella racchia? :D

Re: Ipotesi 40l amazzonico

Inviato: 22/01/2015, 17:42
di Simo63
Bacopa caroliniana, Cabomba furcata e Myriophyllum mattogrossense in secondo piano saranno troppo?
Quale delle tre è più indicata per tappare il filtro? Al centro dove c'è più luce direi di mettere la furcata