Pagina 1 di 3

Valori strani con vasca in vasca in maturazione

Inviato: 28/01/2019, 0:06
di Genny73
Come consigliatomi da @Marta, apro qui un topic per avere un aiuto su questa nuova vasca che ho allestito due settimane fa, riempita con 60 litri di dem e 20 di acqua di rete, allestitta con legni raccolti e seccati da me, prima bolliti e poi lasciati a bagno per alcune settimane, sabbia quarzifera e nient’altro, l’illuminazione al momento è data dal neon in dotazione di luce blu 25w, la cosa che mi lascia perplesso e che dopo due settimane tutto il cerato, la Limnophila sessiliflora e alcune potature di Hygrophila polisperma, si siamo completamente sciolte, la Polisperma nel giro di un giorno, so che la luce e poca ma non credo che sia il fattore di tale fenomeno, inoltre noto un odore poco gradevole annusando l’acqua, come di marcio, non così forte ma sicuramente non normale.
Sinceramente sto valutando l’idea di riallestire il tutto, ma prima di farlo vorrei anche un vostro parere, se servono altre info fate sapere, nel frattempo posto qualche foto e i valori degli ultimi test più quelle del mio gestore di rete
Temp 28
pH 7,3
GH 5
KH 5
NO2- 0
NO3- 0
PO43- 2
Cond 354

Aggiunto dopo 57 secondi:
Questa appena ho allestito, ho rimosso alcuni legni per vedere se la situazione migliorasse
242AF7DE-FB4F-4306-A6E6-CC1FAC657A28.jpeg

Valori starni con vasca in vasca in maturazione

Inviato: 28/01/2019, 8:50
di Marta
Ciao @Genny73!
Seguo anche io, così non mi perdo eventuali sviluppi.

Una cosa però che ho notato è la temperatura. Probabilmente non c'ebtrs nulla, ma, fossi in te non la terrei così alta per il momento.
Poi se per gli ospiti servirà la alzerai più in là.

Seconda cosa, i dati sull'acqua di rete sono insufficienti. Mancano i valori che più ci interessano: sodio, calcio e magnesio :)
È vero che ne hai usata poca, ma per completezza... ;)

E ora aspettiamo i ragazzi 🥤🍿 :D

Valori starni con vasca in vasca in maturazione

Inviato: 28/01/2019, 11:48
di Genny73
Buongiorno @Marta, purtroppo sono gli unici che il mio comune rilascia, ma come acqua e già stata usata per riempire anche l’altra vasca e oltre alle durezze alte non ho avuto particolari problemi con le piante

Aggiunto dopo 1 minuto 41 secondi:
Marta ha scritto: fossi in te non la terrei così alta per il momento.
Infatti l’ho abbassata a 26 gradi

Valori starni con vasca in vasca in maturazione

Inviato: 28/01/2019, 21:15
di Genny73
@cicerchia80, @lucazio00, vi riporto alcune modifiche che stasera ho apportato alla vasca, prima di tutto l’illuminazione che è composta da un neon LED da 14w/1280 lumen, 6500k è una da 9w, 820 lumen, 3000k, inoltre ho modificato l’uscita del filtro interno, portando il flusso sull’altro lato della vasca, rivolto leggermente verso il basso, al momento l’acqua, avendo smosso leggermente il fondo per sistemare le radici, risulta opaca, nei prossimi giorni vedrò se migliora, vi ringrazio per l’aiuto

Valori starni con vasca in vasca in maturazione

Inviato: 29/01/2019, 8:57
di Genny73
Sto valutando di inserire del carbone attivo per vedere se la situazione migliora, cosa ne pensate?

Valori starni con vasca in vasca in maturazione

Inviato: 29/01/2019, 11:48
di Genny73
Ciao @Marta, cortesemente si può aggiustare o cambiare il titolo del topic?, perché ho notato che l’ho scritto male e poco chiaro, grazie

Valori starni con vasca in vasca in maturazione

Inviato: 29/01/2019, 14:12
di Marta
Genny73 ha scritto:
29/01/2019, 11:48
cortesemente si può aggiustare o cambiare il titolo del topic?,
Certo. Cosa vuoi che ci scriva? Il topic è tuo :)

Come va oggi la vasca? Migliora?
Poi, non te l'ho chesto, che fondo hai usato in questa?

Valori starni con vasca in vasca in maturazione

Inviato: 29/01/2019, 14:21
di cicerchia80
Genny73 ha scritto: Sto valutando di inserire del carbone attivo per vedere se la situazione migliora, cosa ne pensate?
Quella del carbone attivo può essere un,'ottima idea
Sicuri che i legni siano ben secchi?
Specifiche di questo neon blu? :-?

Ti è mai capitato di testare le durezze e la conducibilità di quest'acqua?

Valori starni con vasca in vasca in maturazione

Inviato: 29/01/2019, 15:56
di Genny73
Marta ha scritto: Certo. Cosa vuoi che ci scriva? Il topic è tuo
Ciao @cicerchia80, va bene “valori anomali con vasca in maturazione”, più che altro perché l’ho scritto male e non si capiva na ceppa :)) :)) :))

Aggiunto dopo 1 minuto 14 secondi:
Marta ha scritto: ome va oggi la vasca? Migliora?
Poi, non te l'ho chesto, che fondo hai usato in questa?
Stasera la controllo, per il fondo ho usata sabbia quarzifera, quindi inerte

Aggiunto dopo 2 minuti 37 secondi:
cicerchia80 ha scritto: Sicuri che i legni siano ben secchi?
I legni erano ben secchi, bolliti due volte e lasciati a bagno per due settimane

Aggiunto dopo 2 minuti 24 secondi:
cicerchia80 ha scritto: Specifiche di questo neon blu?
Ieri l’ho sostituito con due neon a LED, uno da 6500k/1280 lumen è uno da 3000k/820 lumen, rispettivamente soda 14w e 9w

Aggiunto dopo 1 minuto 37 secondi:
cicerchia80 ha scritto: Ti è mai capitato di testare le durezze e la conducibilità di quest'acqua?
Dopo una settimana dal l’allestimento avevo
pH 8
KH 5
GH 5
Cond 348

Aggiunto dopo 32 secondi:
Riempita con 60 litri di dem e 20 di acqua di rete

Aggiunto dopo 1 minuto 39 secondi:
Per il carbone stasera lo aggiungo, per quanto tempo lo lascio?

Valori starni con vasca in vasca in maturazione

Inviato: 29/01/2019, 22:23
di cicerchia80
Genny73 ha scritto: Dopo una settimana dal l’allestimento avevo
pH 8
KH 5
GH 5
Cond 348
No dico proprio al rubinetto
Genny73 ha scritto: Per il carbone stasera lo aggiungo, per quanto tempo lo lascio?
Vediamo se schiarisce l'acqua...poi ci regoliamo