Pagina 1 di 2
Neocaridina e Ferro....mi consigliate?
Inviato: 20/01/2015, 14:15
di Melangy
Mi appello ai più esperti di Neocaridina davidi e di Fertilizzazione con il ferro in loro presenza!
Ho un 65 litri lordo in cui ospito gamberetti (Red Cherry e ibridi) insieme a qualche Endler; ho la
Rotala Rotundifolia in carenza di ferro e volevo somministrarlo per la prima volta.
Solitamente si usa il metodo a gocce finchè l'acqua diventa rossastra, ma essendo una sola la pianta che necessita del ferro, in
questo altro mio topic
Rox mi ha proposto il seguente consiglio:
Rox ha scritto:Con le Caridina, stai attenta a dosare quel ferro.
Credo sia meglio non arrivare all'arrossamento dell'acqua.
Al tuo posto proverei ad iniettarlo nel ghiaietto, sotto la Rotala, arrivando con l'ago a toccare il vetro sotto.
Oppure vai in "Invertebrati", senti se appoggiano la mia idea.
Quindi eccomi qui a chiedere un vostro parere.
Che faccio? Quella di Rox mi sembra una buona idea, ma con che dose dovrei partire secondo voi?
Oppure è meglio iniziare col metodo "classico" - giusto per valutare una dose di partenza - per poi proseguire come Rox mi ha consigliato?
Aspetto i vostri consigli, grazie!

Re: Neocaridina e Ferro....mi consigliate?
Inviato: 20/01/2015, 14:18
di cuttlebone
Non hai specie così "voraci" di Ferro.
Penso quindi tu possa procedere con il solo dosaggio in colonna, integrando con il "chiodo", se e dove necessario

Lo faccio da tempo con le Neocaridina in presenza di specie molto più esigenti

Re: Neocaridina e Ferro....mi consigliate?
Inviato: 20/01/2015, 14:21
di enkuz
il principale nemico delle
neocaridina in realtà è il rame... e poi il ferro.
hai 65 litri... quindi somministralo... ma con cautela!
la concentrazione non sarà come in un cubetto da pochi litri... però occhio alle dosi.
il chiodo o dado arrugginito nelle radici mettilo... quello non fa male di sicuro !!!

Re: Neocaridina e Ferro....mi consigliate?
Inviato: 20/01/2015, 14:23
di Melangy
Grazie per il tuo intervento Cuttle
cuttlebone ha scritto:Penso quindi tu possa procedere con il solo dosaggio in colonna
Quindi senza iniettarlo nel ghiaietto?
cuttlebone ha scritto:integrando con il "chiodo", se e dove necessario
Tecnicamente, il chiodo come/dove andrebbe messo?
Re: Neocaridina e Ferro....mi consigliate?
Inviato: 20/01/2015, 14:25
di Melangy
enkuz ha scritto:il principale nemico delle neocaridina in realtà è il rame... e poi il ferro.
hai 65 litri... quindi somministralo... ma con cautela!
la concentrazione non sarà come in un cubetto da pochi litri... però occhio alle dosi.
il chiodo o dado arrugginito nelle radici mettilo... quello non fa male di sicuro !!!
Grazie dei consigli Enkuz

Re: Neocaridina e Ferro....mi consigliate?
Inviato: 20/01/2015, 14:40
di enkuz
Melangy ha scritto:Grazie per il tuo intervento Cuttle
cuttlebone ha scritto:Penso quindi tu possa procedere con il solo dosaggio in colonna
Quindi senza iniettarlo nel ghiaietto?
cuttlebone ha scritto:integrando con il "chiodo", se e dove necessario
Tecnicamente, il chiodo come/dove andrebbe messo?
Il chiodo va infilato vicino alle radici, devi andare a toccare leggermente il vetro inferiore della vasca con la punta (in modo che sia ben interrato).
Gli leghi uno spago (alla testa del chiodo) che farai uscire di poco dal terreno... in questo modo, nel caso in cui dovessi toglierlo in futuro, non farai fatica a cercarlo, tiri su lo spago e via

Re: Neocaridina e Ferro....mi consigliate?
Inviato: 20/01/2015, 14:49
di lucazio00
enkuz ha scritto:il principale nemico delle neocaridina in realtà è il rame... e poi il ferro.
Per evitare stragi e come terapia d'urto va benissimo il biocondizionatore a dosaggio almeno doppio...questo perchè vi è un chelante, l'EDTA, che sequestra il rame e/o il ferro, rendendoli innoqui!
In questo modo avevo salvato un
Atyopsis gabonensis...era guarito in pochi minuti!
Ecco...questo è un caso in cui terrei a portata di mano il biocondizionatore...o comunque una soluzione di EDTA.
Re: Neocaridina e Ferro....mi consigliate?
Inviato: 20/01/2015, 18:10
di lucazio00
Questa proprietà chelante è utile anche per noi, per risolvere le intossicazioni da metalli pesanti attraverso infusioni endovenose.
Re: Neocaridina e Ferro....mi consigliate?
Inviato: 20/01/2015, 18:14
di Jack of all trades
Potresti anche cercare uno dei due fertilizzanti che trovi in fondo alla
scheda del FERRO, nel paragrafo Aggiornamenti. A differenza del CIFO sono interamente chelate con l'EDDHA.
Re: Neocaridina e Ferro....mi consigliate?
Inviato: 20/01/2015, 20:05
di Melangy
Jack of all trades ha scritto:Potresti anche cercare uno dei due fertilizzanti che trovi in fondo alla scheda del FERRO, nel paragrafo Aggiornamenti. A differenza del CIFO sono interamente chelate con l'EDDHA.
Fantastico! Non avevo letto questo articolo
Allora è meglio che acquisto uno di quei fertilizzanti citati e intanto fertilizzo solo con un pò di Rinverdente
GRAZIE MILLE A TUTTI!!!!