Pagina 1 di 1
PMDD, Nitriti e Nitritati
Inviato: 29/01/2019, 10:42
di danygiaco
Ciao, ultima volta che ho fertilizzato, ho avuto esplosione di Nitriti e Nitrati ma ero in maturazione e probabilmente in fase di picco.
Visto che mi appresto a fertilizzare nuovamente per contrastare alcune carenze (come suggerito in altro topic), posso stare tranquillo o effettivamente c'è un nesso?
Qualche giorno fa ho inserito in vasca un gruppetto di Caridina Multidentata e vorrei evitare una nuova esplosione di nitriti e nitrati.
PMDD, Nitriti e Nitritati
Inviato: 29/01/2019, 10:48
di Marta
Ciao @
danygiaco
Beh, detto così è un po' generico.
Cosa hai usato per fertilizzare all'epoca?
E cosa vorresti usare ora?
Da quanto è avviata la vasca?
Potresti mettere qualche foto?
Che carenze vedi?
danygiaco ha scritto: ↑29/01/2019, 10:42
posso stare tranquillo o effettivamente c'è un nesso?
insisto, dipende da cosa tu abbia usato. Alcuni fertilizzanti che contengono azoto, uniti ad un filtro immaturo e a dosi non corrette, potrebbero creare gli squilibri che descrivi.
PMDD, Nitriti e Nitritati
Inviato: 29/01/2019, 14:19
di danygiaco
Marta ha scritto: ↑Cosa hai usato per fertilizzare all'epoca?
- stick NPK Conad (16-5-9) - 1/3 di stick sotto Ludwigia e Echinodorus
- Flortis Rinverdente Sprint - 0,5ml
- AL-FE Nitro-K - 2,5ml
- Cifo Ferro Chelato - 1ml
- Westlab Epson Salt - 2,5ml
Marta ha scritto: ↑E cosa vorresti usare ora?
@
Wavearrow (che ringrazio

in altro topic mi ha suggerito di procedere come segue:
- 4ml di nitrato di potassio
- 6ml di solfato di magnesio
- 0.1ml di Cifo Fosforo
Marta ha scritto: ↑Da quanto è avviata la vasca?
La vasca è stata avviata l'8 Dicembre
Marta ha scritto: ↑Potresti mettere qualche foto?
Che carenze vedi?
Qui puoi trovare alcune foto.
Io però volevo solo capire legame
PMDD e
NO2- /
NO3-e non discutere quanto suggerito da @
Wavearrow 
PMDD, Nitriti e Nitritati
Inviato: 29/01/2019, 14:33
di Marta
danygiaco ha scritto: ↑29/01/2019, 14:19
Io però volevo solo capire legame PMDD e NO
2- / NO<sub>3</sub><b><sup>-</sup></b>-e non discutere quanto suggerito da @
Wavearrow
Per carità..

... allora ti dico che per avere un impatto a rialzo sugli NO
2- il concime deve contenere azoto.
E non in forma di nitrato. Che andrebbe ad alzare solo gli NO
3-.
Puoi rileggerti il
Ciclo dell'azoto in acquario per capire il meccanismo.
Ferro, magnesio e rinverdente non vanno ad alterare quei valori. Il nitrato di K alza gli NO
3- (oltre che il K).

PMDD, Nitriti e Nitritati
Inviato: 29/01/2019, 14:39
di danygiaco
Marta ha scritto: ↑Per carità.. ... allora ti dico che per avere un impatto a rialzo sugli NO
2- il concime deve contenere azoto.
E non in forma di nitrato. Che andrebbe ad alzare solo gli NO
3-.
Puoi rileggerti il Ciclo dell'azoto in acquario per capire il meccanismo.
Ferro, magnesio e rinverdente non vanno ad alterare quei valori. Il nitrato di K alza gli NO
3- (oltre che il K).
Grazie ancora, adesso il motivo mi è più chiaro, NO
2- erano alti perchè in fase di picco durante la maturazione e NO
3- si erano alzati a causa della fertilizzazione

Ad ogni modo una ripassatina non farà male.
@
Marta e @
Wavearrow: grazie ancora e scusate per la confusione che ho creato

PMDD, Nitriti e Nitritati
Inviato: 29/01/2019, 14:54
di Wavearrow
danygiaco ha scritto: ↑grazie ancora e scusate per la confusione che ho creato
va bene così, se hanno dubbi chiedere prima di agire è la cosa migliore.
PMDD, Nitriti e Nitritati
Inviato: 29/01/2019, 15:10
di Marta
danygiaco ha scritto: ↑29/01/2019, 14:39
grazie ancora e scusate per la confusione che ho creato
Nessun problema

meglio una domanda in più che rimanere col dubbio!
