Nebbia batterica

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
Fabu
star3
Messaggi: 83
Iscritto il: 21/12/17, 17:01

Nebbia batterica

Messaggio di Fabu » 29/01/2019, 17:39

Salve a tutti :)
Scrivo qui perché non sapevo dove porre il mio quesito..
Ho notato e constatato che ogni volta che abbasso l'erogazione di CO2 si crea, in un lasso di tempo di una decina d'ore, una sorta di nebbia biancastra..
È la terza volta che mi accade.. la prima era avvenuta dopo circa una settimana di avviamento, inserendo un po' di mangime come suggeriscono i vari articoli, le altre invece per la riduzione di CO2..
Come dovrei leggere questa reazione del mio acquario ?
I test recenti segnalano che ho :
706 Ec
7 pH
0.01 PO43-
0.05 ferro
3/6 Mg

Posted with AF APP

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Nebbia batterica

Messaggio di GiuseppeA » 29/01/2019, 21:04

Nitrati?
Foto della vasca?
Da quanto è avviata?
Fertilizzi?

Posted with AF APP
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Fabu
star3
Messaggi: 83
Iscritto il: 21/12/17, 17:01

Nebbia batterica

Messaggio di Fabu » 30/01/2019, 19:33

GiuseppeA ha scritto: Nitrati?
Foto della vasca?
Da quanto è avviata?
Fertilizzi?
È da più di un mese che è avviato il mio acquario..
Fertilizzo con il metodo pmdd (recente mente ho inserito 4ml di fosforo della linea easy life e 5ml di magnesio)
NO2- - 0
NO3- - 5
20190130192657.jpg
20190130192719.jpg
20190130192814.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
armando.lupo
star3
Messaggi: 240
Iscritto il: 15/08/17, 18:52

Nebbia batterica

Messaggio di armando.lupo » 30/01/2019, 19:45

Ciao @Fabu, io me sono uscito da una ventina di giorni. Acquario senza filtro avviato i primi di novembre. Per risolvere ho tenuto acceso un areatore per velocizzare il metabolismo dei batteri e prima di iniziare a fertilizzare ho aspettato sparissero anche le filamentose, segno che i nutrienti ed i silicati in vasca sono prossimi ad esaurirsi. Credo che un pH acido acceleri ulteriormente il metabolismo dei batteri, quindi l'erogazione di CO2 incide in questo senso.

Posted with AF APP

Avatar utente
Fabu
star3
Messaggi: 83
Iscritto il: 21/12/17, 17:01

Nebbia batterica

Messaggio di Fabu » 30/01/2019, 19:57

Ciao @armando.lupo, proprio per questo motivo ho lasciato basso il livello della vasca e abbassato l'erogazione di CO2, per favorire l'ossigenazione della vasca..
La conseguenza alla riduzione della CO2 è il pH che si è alzato a 7.5..
Ma non riesco a capire perché mi sai successo per 3 volte :-?
Secondo voi come potrei proseguire ?
Alzo la CO2 per arrivare a pH 7 in modo da velocizzare la flora batterica, mantenendo una ossigenazione e continuare a fertilizzare ?
Premetto che, alla fine della settimana dell'avviamento della vasca, ho aggiunto 1 ml di potassio della cifo..
Dopo 2/3 settimane c'è stato un pico dei nitrati che sono arrivati a 30mg, dopo quel picco ho smesso di fertilizzare potassio e qualsiasi altro prodotto che contenesse azoto..

Posted with AF APP

Avatar utente
armando.lupo
star3
Messaggi: 240
Iscritto il: 15/08/17, 18:52

Nebbia batterica

Messaggio di armando.lupo » 30/01/2019, 20:03

Fabu ha scritto: Secondo voi come potrei proseguire ?
Io sospendere qualsiasi fertilizzazione e stabilizzerei il pH a 7, poi mani in tasca finché non sparisce la nebbia e le filamentose. Nel mio caso avevo anche bloccato l'incremento settimanale del fotoperiodo rimanendo a 6 ore. In alternativa potresti chiudere la CO2 e accendere un areatore giorno e notte. Ovviamente aspetta anche il consiglio di qualcuno più esperto ;) io ho solo una vasca di esperienza :-bd

Posted with AF APP

Avatar utente
Fabu
star3
Messaggi: 83
Iscritto il: 21/12/17, 17:01

Nebbia batterica

Messaggio di Fabu » 30/01/2019, 20:09

@armando.lupo dici anche quelli dei micro elementi ? Come ferro e fosforo ?
Poi il conduttivimetro mi da 706 EC , secondo te questo è dovuto al fatto che le piante non stanno assimilando i sali all'interno della vasca ? :-?

Posted with AF APP

Avatar utente
armando.lupo
star3
Messaggi: 240
Iscritto il: 15/08/17, 18:52

Nebbia batterica

Messaggio di armando.lupo » 30/01/2019, 20:13

Fabu ha scritto: @armando.lupo dici anche quelli dei micro elementi ? Come ferro e fosforo ?
Poi il conduttivimetro mi da 706 EC , secondo te questo è dovuto al fatto che le piante non stanno assimilando i sali all'interno della vasca ? :-?
Sembra che le piante siano ancora in fase di adattamento e quindi non assimilano niente. Ti consiglio di fermarti con tutti i fertilizzanti, ricorda che quello che le piante non assimilano le alghe né fanno banchetto.. :-

Posted with AF APP

Avatar utente
Fabu
star3
Messaggi: 83
Iscritto il: 21/12/17, 17:01

Nebbia batterica

Messaggio di Fabu » 30/01/2019, 20:16

Ok ho capito ! @armando.lupo grazie mille :)
Vediamo tra una settimana come va a finire 😂

Posted with AF APP

Avatar utente
armando.lupo
star3
Messaggi: 240
Iscritto il: 15/08/17, 18:52

Nebbia batterica

Messaggio di armando.lupo » 30/01/2019, 20:23

Fabu ha scritto: Vediamo tra una settimana come va a finire
A titolo informativo, il mio ha impiegato più di un paio di mesi.. In avvio taaanta pazienza :D

Posted with AF APP

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti