Pagina 1 di 1
KH
Inviato: 30/01/2019, 14:32
di AlbertoMontagnoli
Buongiorno,
per calcolare il KH della mia acqua del rubinetto, posso prelevarla e calcolarlo subito o devo far evaporare prima il cloro ed aggiungere anche il biocondizionatore? In caso in 5 ml quanto biocondizionatore devo mettere?
Queste domande mi sorgono perché ho fatto dei cambi dell’acqua con acqua osmotica e ora il mio KH è di 8 ma non ricordo prima quanto era e mi serve saperlo per vedere se l’acqua osmotica mi è effettivamente utile.
Grazie.
KH
Inviato: 30/01/2019, 14:50
di lauretta
AlbertoMontagnoli ha scritto: ↑per calcolare il KH della mia acqua del rubinetto, posso prelevarla e calcolarlo subito o devo far evaporare prima il cloro ed aggiungere anche il biocondizionatore?
Puoi calcolarlo subito
Dipende, ogni biocondizionatore ha istruzioni diverse in relazione alla quantità per litro
Per tutti gli approfondimenti del caso, sposto il topic in sezione Chimica

KH
Inviato: 30/01/2019, 14:58
di AlbertoMontagnoli
GraZie!
KH
Inviato: 30/01/2019, 15:24
di nicolatc
Ciao @
AlbertoMontagnoli,
se vuoi usare il biocondizionatore per l'acqua del cambio attieniti alle istruzioni per la quantità come ha detto @
lauretta
Il biocondizionatore elimina istantaneamente il cloro presente nell'acqua di rubinetto. Tieni conto però che il cloro evapora da solo nel giro di un giorno, per cui puoi normalmente fare a meno del biocondizionatore se lasci decantare le taniche con l'acqua di rubinetto per 24 ore con il tappo aperto, prima di fare il cambio in acquario.
Ovviamente se stai rabboccando con acqua di osmosi, questa non contiene cloro per cui non è necessario né il biocondizionatore, né l'alternativa di lasciarlo decantare 24 ore.
Se vuoi solo misurare il KH dell'acqua di rubinetto, puoi farlo quando ti pare perché il cloro non influisce sulla misura.

KH
Inviato: 30/01/2019, 21:23
di AlbertoMontagnoli
Ti ringrazio per la risposta.
Ad essere sincero però il negoziante mi ha detto di usare lo stesso il biocondizionatore anche per l’acqua di osmosi, ma di usarne metà rispetto a quello che userei per l’acqua del rubinetto. Mentre per l’acqua del rubinetto mi ha detto di usare le quantità indicate perché lega i metalli pesanti e protegge le branchie dei pesci...


KH
Inviato: 30/01/2019, 21:59
di reghyreghy
AlbertoMontagnoli ha scritto: ↑il negoziante mi ha detto di usare lo stesso il biocondizionatore anche per l’acqua di osmosi
Certo... Convinto che lo farai guadagnare il doppio

KH
Inviato: 30/01/2019, 22:29
di lucazio00
reghyreghy ha scritto: ↑Certo... Convinto che lo farai guadagnare il doppio

Ma và...

non ci avrei giurato!

KH
Inviato: 31/01/2019, 17:47
di AlbertoMontagnoli

GraZie!