Pagina 1 di 2
Pmdd su 30 litri
Inviato: 30/01/2019, 16:15
di Nzr
<r>Allora ragazzi... chiedo... utilizzare un protocollo pmdd può ancora essere conveniente in 30 litri? Conveniente non solo in termini di spesa, ma anche di preparazione... Il problema principale e il nitrato di potassio... riducendo la ricetta originale a 1/10 partiamo con 20-25 grammi... acquistando una confezione e da 2 kg? <E>:))</E> per il resto pensavo a una busta di sale inglese, il rinverdente cosi come si trova e cifo s5 sciolto in mezzo litro e dosato a goccia... andrebbe anche bene e potrebbe essere anche divertente, mi chiedo però visto la flora attuale</r>
Anubias nana
Microsorum
heteranthera zosterifolia
limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Se è caso e necessità... Giusto perché le foglie in alto della Limno sembrano essere più chiare, la zosterifolia e la rotala non sembrano essere le piante rapide che pensavo... c'è qualcosa che ostacola l'assorbimento?
IMG_9531_8174095104002324964.jpg
Al momento GH 9 e KH 6 con. 288... pH 8 secondo il negoziante... con le strisce tetra 7.2... se ha ragione lui, potrebbe essere mancanza di CO
2? Ma se ho ragione io la CO
2 sarebbe perfetta.. Quindi manca altro? Mi Han già fatto notare che il microsorum cresce viste le sue macchie al fondo della foglia, anubias non capisco in 3 settimane 3 foglie, poi stop e poi altre 2 foglie in 2 settimane, poi stop... ferma, foglie piccole e steli corti.... la Limno mi è stata mandata da un altra vasca, steli robusti ma internodi lunghi e radici aeree... da quando e in vasca internodi piu corti ma colorito un po palliduccio... la rotala vicino alla luce e un pelo più chiara rispetto a quella più lontana... in attesa del conduttivimetro come posso capire eventuali assorbimenti e/o carenze? Certo se e possibile!
Scusate la confusione nel post!
Pmdd su 30 litri
Inviato: 30/01/2019, 16:18
di BollaPaciuli
Nzr ha scritto: ↑c'è qualcosa che ostacola l'assorbimento?
se confermato questo non aiuta
Aggiunto dopo 1 minuto :
le foto delle piante sarebbero propedeutiche

Pmdd su 30 litri
Inviato: 30/01/2019, 16:26
di Nzr
Scusa la domanda con acqua che parte da un pH 7,3... con cambi al 50% con demineralizzata... Il pH come fa a salire a 8? Eventualmente il carbonio liquido può farmi verificare questo? Dovrei avere risultati in breve tempo se e quello... aspetto le Tornasole x il pH... le strisce tetra che ho continuano a dare 7.2
Aggiunto dopo 1 minuto 1 secondo:
Certo certo... però non è evidente cosi evidente con le foto!
Aggiunto dopo 15 minuti 13 secondi:
Limno
20190130_163439_5049799559479719734.jpg
Zosterifolia
20190130_163513_8788340137798342062.jpg
Vasca
20190130_163525_6242442008566883308.jpg
Il layout vorrei cambiarlo poi con qualche legno magari... ma volevo prima sistemare le piante... le ho disposte pensando di fare un muro di rotala a dx e dietro, e un cespuglio di Limno e uno di zosterifolia con legni e cocco qua e là... vediamo che ne viene fuori
Aggiunto dopo 4 minuti 10 secondi:
La vasca cosi si vede meglio
20190130164523.jpg
E cmq ai barbi piacciono le bba.. sembrano scomparire dopo l'inserimento! O anche questo è una conseguenza del carico organico aumentato?
Pmdd su 30 litri
Inviato: 30/01/2019, 16:48
di BollaPaciuli
Nzr ha scritto: ↑Scusa la domanda con acqua che parte da un pH 7,3
è il pH
alla fonte... non quella che trovi nella bottiglia, dovresti testarla.
GH e KH restano quelli dell'etichetta
Pmdd su 30 litri
Inviato: 30/01/2019, 16:51
di Nzr
Ah, eppure c'è scritto che è qui che fanno il test! Cmq x il pH, ho preso le tornasole da 4,5 a 9.... con step di 0.5... l'idea è quella di avere un idea giusto per capire insieme a KH della CO2 disciolta... ma sono in arrivo ancora
Pmdd su 30 litri
Inviato: 31/01/2019, 7:27
di Wavearrow
Ciao
Da quanto tempo é avviata la vasca?
Fino ad ora come hai fertilizzato? Posteresti quello che hai inserito e i valori dei test?
Per i test prendi in considerazione quelli a reagenti, sono un po' piu' affidabili.....
Potresti acidificare un po' con pignette di ontano o foglie di quercia/catappa.... Oppure....
Hai pensato ad immettere CO2 artificialmente? Ad esempio con un impiantino citrico è bicarbonato o bombola ricaricabile?
Pmdd su 30 litri
Inviato: 31/01/2019, 10:31
di Nzr
La vasca cosi come si vede ora ( filtro a cartucce modificato con 40-45 g di siporax e spugna grana grossa e media) e attiva da settembre 2018... dentro c'erano solo 2 rossi... Il 16 gennaio sono state inserite le piante
Microsorum
heteranthera zosterifolia
limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Tranne l'anubias, dentro da un paio di mesi prima.
Da un paio di giorni ci sono 5 barbi tigre.
I test sono quelli del profilo
µS/cm 288 GH 9 KH 6 pH 8
X adesso non ho fertilizzato con nulla... l'idea era di iniziare con il dennerle nano giornaliero e nano carbo dennerle... xo se riesco con un pmdd nano preferisco.
X la CO
2 si avevo pensato un Po a tutte le possibilità, ma.con 6w su 30 litri avrei prima dovuto pensare alla luce o no?
Poi per il resto ci sono on line delle soluzioni davvero convenienti tipo
Screenshot_20190131-094704_AliExpress_4887262910039863625.jpg
Ma quanto serve alle mie piante?
Scusate le tante domande tutte insieme.. sono tante quante i dubbi in materia!
Pmdd su 30 litri
Inviato: 31/01/2019, 11:58
di Faxe
Nzr ha scritto: ↑La vasca cosi come si vede ora ( filtro a cartucce modificato con 40-45 g di siporax e spugna grana grossa e media) e attiva da settembre 2018... dentro c'erano solo 2 rossi... Il 16 gennaio sono state inserite le piante
Microsorum
heteranthera zosterifolia
limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Tranne l'anubias, dentro da un paio di mesi prima.
Da un paio di giorni ci sono 5 barbi tigre.
I test sono quelli del profilo
µS/cm 288 GH 9 KH 6 pH 8
X adesso non ho fertilizzato con nulla... l'idea era di iniziare con il dennerle nano giornaliero e nano carbo dennerle... xo se riesco con un pmdd nano preferisco.
X la CO
2 si avevo pensato un Po a tutte le possibilità, ma.con 6w su 30 litri avrei prima dovuto pensare alla luce o no?
Poi per il resto ci sono on line delle soluzioni davvero convenienti tipo
Screenshot_20190131-094704_AliExpress_4887262910039863625.jpg
Ma quanto serve alle mie piante?
Scusate le tante domande tutte insieme.. sono tante quante i dubbi in materia!
@
Nzr sei di rosta???

pure io!!!
Se ti serve del nitrato di potassio per il pmdd basta che fai un fischio, te lo regalo. Ne ho presi 5kg e per ora ne ho sciolti 250 grammi...
Pmdd su 30 litri
Inviato: 31/01/2019, 17:12
di Wavearrow
Nzr ha scritto: ↑nano carbo dennerle
Nzr ha scritto: ↑ma.con 6w su 30 litri avrei prima dovuto pensare alla luce o no?
si tratta di luci LED, conosci i lumen?
piuttosto che nano carbo dennerle andrei di citrico e bicarbonato con Diy 501, ma è una mia idea
Nzr ha scritto: ↑ l'idea era di iniziare con il dennerle nano giornaliero ......... xo se riesco con un pmdd nano preferisco.
non ho capito cosa intendi per pmdd nano, forse il pmdd base? secondo me si può fare se hai pazienza
Pmdd su 30 litri
Inviato: 31/01/2019, 17:48
di Nzr
Pmdd nano intendo un pmdd dosato a gocce e preparato per dosi nano... solo perché la ricetta base si imposta per un acquario da 80-100 litri! Scusa non ho spiegato meglio.. I lumen no non sono indicati sulla plafo e neanche sulle istruzioni tetra!
Il nano carbo intendo questo
Screenshot_20190131-172543_Opera_3259958487110056546.jpg