Pagina 1 di 2

Giusto rapporto LED blu e rossi x idroponica

Inviato: 31/01/2019, 15:40
di fablav
Sto costruendo la plafoniera.
La barra centrale ospiterà una striscia LED grow per idroponica.
Qual'é il giusto rapporto tra LED rossi e blu
3:1 4:1 o 5:1 ?

Giusto rapporto LED blu e rossi x idroponica

Inviato: 31/01/2019, 21:57
di merk
Ohi ciao!!
Ti sei messo all'opera?? :-bd
fablav ha scritto: Sto costruendo la plafoniera.
Ce la fai vedere? :D
Io ti consiglierei i 4:1..
Ma chiediamo a chi davvero se ne sá.. @Ketto :-

Giusto rapporto LED blu e rossi x idroponica

Inviato: 31/01/2019, 22:04
di fablav
Certo.
@merk
Sono 5 barre di 47 cm effettivi
4 popolate con SMD 2835 BIANCHI 6400k
La centrale per fitostimolante, quando e se arriverà dalla Cina.
Devo ancora fare i collegamenti elettrici.

Aggiunto dopo 1 minuto 25 secondi:
Ho letto vari post qui su AF dove si consigliavano i 5 a 1

Giusto rapporto LED blu e rossi x idroponica

Inviato: 31/01/2019, 22:08
di merk
Personalmente uso i 4:1..
Ma come ti dicevo.. aspettiamo il guru.. ;)
Bellissima!! :ymapplause:
Off Topic
come la metterai?supporti o appesa?

Giusto rapporto LED blu e rossi x idroponica

Inviato: 31/01/2019, 22:24
di fablav
merk ha scritto: come la metterai?supporti o appesa?
Poggiata su vetro. All'interno della struttura ai 4 angoli ci sono dei magneti. Sotto il vetro incollerò degli anelli di ferro

Giusto rapporto LED blu e rossi x idroponica

Inviato: 31/01/2019, 22:29
di merk
Ah capito! :-bd
Ma se devi mettere le mani in vasca..sei al buio? :-?

Giusto rapporto LED blu e rossi x idroponica

Inviato: 31/01/2019, 22:38
di fablav
merk ha scritto: Ah capito! :-bd
Ma se devi mettere le mani in vasca..sei al buio? :-?
E già :-?

Giusto rapporto LED blu e rossi x idroponica

Inviato: 31/01/2019, 22:47
di merk
Sai cosa potresti fare?? :ymdevil:
Cambiare i profili laterali..
Metterli a C..le due barre esterne le fissi..le tre centrali libere di scorrere nel binario..così le muovi a piacere..
Un po'di spazio si dovrebbe creare.. :-?

Giusto rapporto LED blu e rossi x idroponica

Inviato: 31/01/2019, 23:08
di fablav
É più piccola di come sembra. É solo 20 cm x 50cm
Anche facendo come dici non avrei spazio per farci niente. Poi c'é il vetro sotto.
L'ideale sarebbe farla scendere dal soffitto o a parete allungando i due montanti.
Ma é per il mio capo in ufficio. Non credo sia fattibile.
Ci ho messo 2 gg per farla e un po' mi spiace pure "donarla".

Giusto rapporto LED blu e rossi x idroponica

Inviato: 01/02/2019, 8:32
di Ketto
@fablav
merk ha scritto: Ma chiediamo a chi davvero se ne sá..
Quello che ne sa più di tutti è Luigi :-??
Però provo a dare una mano.
Io utilizzo spesso il calcolatore su spectra.1023world.net
Vi faccio vedere le variazioni di spettro andando ad aggiungere le varie composizioni a dei classici LED 6500 k, aggiungo anche la resa cromatica:
Solo LED bianchi:
Cattura di schermata (524).png
Con 20% di LED idroponica rapporto 3:1
Cattura di schermata (526).png
Cattura di schermata (527).png
4:1
Cattura di schermata (528).png
Cattura di schermata (529).png
5:1
Cattura di schermata (530).png
Cattura di schermata (531).png
Non sapendo le lunghezze d'onda dei tuoi LED ho ipotizzato emissioni a 660 e 450 nm.
Per prima cosa andiamo a dire che sono LED fitostimolanti che quindi vanno sicuramente a migliorare la resa fotosintetica delle nostre piante poichè emettono nelle zone di massimo assorbimento della clorofilla.
Dal punto di vista estetico (CRI) vediamo che in ogni caso migliora notevolmente la resa del rosso e più ci spostiamo su un rapporto elevato migliora anche quella complessiva.
A mio parere la scelta migliore in questo caso è la 5:1 questo perchè li stiamo abbinando (al 20%) a dei 6500 kelvin che hanno già una grande emissione sul blu e grande carenza del rosso.
In caso di LED a gradazioni maggiori la scelta 5:1 ha ancora più importanza poichè il picco di blu è ancora più elevato.
Per gradazioni minori probabilmente bisogna spostarsi verso rapporti più bassi.
Stesso discorso vale per una componente di idroponica maggiore (sul 30/40%) in questo caso usare 5:1 porterebbe ad un picco di rosso troppo sbilanciato e quindi sarebbero da preferire rapporti più bassi.
Questo è quello che penso io :-??