Pagina 1 di 2
Libri acquariofilia
Inviato: 01/02/2019, 10:34
di GioNhyria
Salvee! Qualcuno ha dei titoli di libri fatti bene, completi e interessanti sull’acquariofilia??
Anche più libri con argomenti diversi ad esempio la fauna, la flora ecc.
Grazie in anticipo!! ^:)^
Libri acquariofilia
Inviato: 01/02/2019, 11:51
di Rox
Qualsiasi libro, per quanto "fatto bene", è destinato a finire nella spazzatura entro 10-15 anni.
Il cartaceo va bene per la poesia, la filosofia, la narrativa... ma le discipline scientifiche si evolvono troppo in fretta.
Abbiamo un esempio nel tuo avatar.
Fino al '77 si chiamava
Apistogramma ramirezi, poi è diventato
Papiliochromis, poi
Microgeophagus con la "c", infine
Mikrogeophagus con la "k".
In una ventina d'anni, ha avuto quattro nomi diversi.

Libri acquariofilia
Inviato: 01/02/2019, 12:23
di GioNhyria
Rox ha scritto: ↑
Qualsiasi libro, per quanto "fatto bene", è destinato a finire nella spazzatura entro 10-15 anni.
Il cartaceo va bene per la poesia, la filosofia, la narrativa... ma le discipline scientifiche si evolvono troppo in fretta.
Abbiamo un esempio nel tuo avatar.
Fino al '77 si chiamava
Apistogramma ramirezi, poi è diventato
Papiliochromis, poi
Microgeophagus con la "c", infine
Mikrogeophagus con la "k".
In una ventina d'anni, ha avuto quattro nomi diversi.

eh per questo immagino, ma ovvio che appunto per questo intendevo più di un libro per comunque documentarmi generalmente e da più punti di vista. Ne conosci qualcuno?
Libri acquariofilia
Inviato: 01/02/2019, 14:06
di cicerchia80
GioNhyria ha scritto: ↑Rox ha scritto: ↑
Qualsiasi libro, per quanto "fatto bene", è destinato a finire nella spazzatura entro 10-15 anni.
Il cartaceo va bene per la poesia, la filosofia, la narrativa... ma le discipline scientifiche si evolvono troppo in fretta.
Abbiamo un esempio nel tuo avatar.
Fino al '77 si chiamava
Apistogramma ramirezi, poi è diventato
Papiliochromis, poi
Microgeophagus con la "c", infine
Mikrogeophagus con la "k".
In una ventina d'anni, ha avuto quattro nomi diversi.

eh per questo immagino, ma ovvio che appunto per questo intendevo più di un libro per comunque documentarmi generalmente e da più punti di vista. Ne conosci qualcuno?
Va bene pure digitale?
https://acquariofilia.org
Libri acquariofilia
Inviato: 02/02/2019, 0:29
di GioNhyria
Ne hai anche di cartacei? anche questo va bene, ma cartaceo mi troverei anche oeglio per appunti e segnalibri
Libri acquariofilia
Inviato: 02/02/2019, 22:52
di Tracer
Ciao, io ormai quello che mi serve lo trovo in rete ma mi piace comunque avere anche dei libri...
Ho preso l'anno scorso il libro "Bleher's Biotopes", costa un po', ma è davvero un bel libro. E' suddiviso per continenti, per ogni continente tratta diverse zone che sono state esplorate da Bleher e parla dei pesci che si trovano in determinate aree, ma anche del resto della fauna e della flora che le circonda e anche delle popolazioni che ci vivono. Poi spiega anche come ricreare biotopi di alcune zone geografiche in acquario...
Per me merita

Libri acquariofilia
Inviato: 02/02/2019, 22:57
di Humboldt
Se hai un qualche interesse per i Ciclidi (in particolare africani) questo libro è una vera chicca.
Maestri dell'evoluzione. I ciclidi. È in acqua il più grande esperimento di evoluzione della natura.
31csZd4sX8L._AC_SL1500__3903026999222747248.jpg
Libri sulla tecnica in lingua italiana c'è nulla e su questo il portale di AF è avanti anni luce.
Su fauna e flora c'è diversa roba per la gran parte abbastanza datata ma comunque qualcosa di interessante c'è.
Sui pesci non mi fossilizzerei su questioni di nomenclatura. Molti libri sono ancora validissimi nonostante cambiamenti nella tassonomia.
Se poi l'inglese non rappresenta un limite gli orizzonti si aprono enormemente.
Libri acquariofilia
Inviato: 02/02/2019, 23:01
di cicerchia80
Tracer ha scritto: ↑Ciao, io ormai quello che mi serve lo trovo in rete ma mi piace comunque avere anche dei libri...
Ho preso l'anno scorso il libro "Bleher's Biotopes", costa un po', ma è davvero un bel libro. E' suddiviso per continenti, per ogni continente tratta diverse zone che sono state esplorate da Bleher e parla dei pesci che si trovano in determinate aree, ma anche del resto della fauna e della flora che le circonda e anche delle popolazioni che ci vivono. Poi spiega anche come ricreare biotopi di alcune zone geografiche in acquario...
Per me merita

90 euro a volume.....sto vedendo se riesco a farmi fare lo sconto leccaculo

Libri acquariofilia
Inviato: 02/02/2019, 23:44
di Tracer
cicerchia80 ha scritto: ↑
90 euro a volume.....sto vedendo se riesco a farmi fare lo sconto leccaculo

A dire il vero l'ho preso col bonus cultura di mia sorella

Libri acquariofilia
Inviato: 03/02/2019, 10:29
di Sini