Aiuto fertilizzazione - crescita piante
Inviato: 01/02/2019, 10:58
Salve a tutti,
chiedo il vostro aiuto in quanto ho problemi con la crescita delle piante.
faccio un piccolo riassunto della mia vasca.
si tratta di un 100 litri avviata questa estate, la vasca ospita una coppia di oranda ed una planobarius, come flora ho egeria densa, ceratophyllum demersum, Hygrophila Polysperma, ludwigia repens, Alternanthera reineckii mini red, muschio di java e christmas, riccia, Cryptocoryne brown e green, pistia.
la vasca è stata riempita con acqua di rubinetto, la temperatura è impostata a 21/22 gradi, non ho substrato fertile ed erogo CO2, cambi d'acqua non regolari.
inizialmente ho fertilizzato utilizzando il protocollo PMDD, ma ho combinato un disastro, le piante erano boccate e continuando a fertilizzare ho accumulato il tutto in vasca.
Avevo nitrati alle stelle, dopo vari cambi d'acqua e tentativi sono arrivato ad una situazione stabile, le piante hanno avuto una leggera partenza ma secondo me c'è ancora qualcosa che le limita.
Nel frattempo ho interrotto il PMDD ed ho iniziato a fertilizare con il Tetra PlantaMin per non combinare ulteriori casini.
vi allego la discussione in chimica
chimica-dell-acquario-f14/nitrati-alti- ... 48411.html
ho notato una leggera partenza delle piante.
ceratophyllum demersum cresce abbastanza bene, l'egeria cresce poco (da quel che leggo dovrebbe invadere la vasca, in 2 settimane è cresciuta 5 cm circa), pistia stessa cosa, la Polysperma è cresciuta un paio di centimetri e basta.
i valori sono i seguenti
pH 7,2
NO2- 0
NO3- 10
GH 8
KH 15/20
PO43- 1
nel terreno ho inserito qualche stick simil combo, cosa mi consigliate di fare?
ripartiamo con il PMDD?
è normale che le piante indicate crescano cosi poco?
grazie a tutti
chiedo il vostro aiuto in quanto ho problemi con la crescita delle piante.
faccio un piccolo riassunto della mia vasca.
si tratta di un 100 litri avviata questa estate, la vasca ospita una coppia di oranda ed una planobarius, come flora ho egeria densa, ceratophyllum demersum, Hygrophila Polysperma, ludwigia repens, Alternanthera reineckii mini red, muschio di java e christmas, riccia, Cryptocoryne brown e green, pistia.
la vasca è stata riempita con acqua di rubinetto, la temperatura è impostata a 21/22 gradi, non ho substrato fertile ed erogo CO2, cambi d'acqua non regolari.
inizialmente ho fertilizzato utilizzando il protocollo PMDD, ma ho combinato un disastro, le piante erano boccate e continuando a fertilizzare ho accumulato il tutto in vasca.
Avevo nitrati alle stelle, dopo vari cambi d'acqua e tentativi sono arrivato ad una situazione stabile, le piante hanno avuto una leggera partenza ma secondo me c'è ancora qualcosa che le limita.
Nel frattempo ho interrotto il PMDD ed ho iniziato a fertilizare con il Tetra PlantaMin per non combinare ulteriori casini.
vi allego la discussione in chimica
chimica-dell-acquario-f14/nitrati-alti- ... 48411.html
ho notato una leggera partenza delle piante.
ceratophyllum demersum cresce abbastanza bene, l'egeria cresce poco (da quel che leggo dovrebbe invadere la vasca, in 2 settimane è cresciuta 5 cm circa), pistia stessa cosa, la Polysperma è cresciuta un paio di centimetri e basta.
i valori sono i seguenti
pH 7,2
NO2- 0
NO3- 10
GH 8
KH 15/20
PO43- 1
nel terreno ho inserito qualche stick simil combo, cosa mi consigliate di fare?
ripartiamo con il PMDD?
è normale che le piante indicate crescano cosi poco?
grazie a tutti