Prima esperienza muschi
Inviato: 01/02/2019, 13:50
Salve artisti dell'aquascape
È passato un mese da quando ho piantumato l'acquario, e nonostante abbia tutte piante a crescita rapida, alcune sono più veloci di altre...
In particolar modo mi hanno sorpreso i muschi (vesicularia) che dopo una settimana di adattamento hanno iniziato ad esplodere.
Vallisneria (lato sx) e myriophyllum (angolo dx) sono ancora parecchio indietro rispetto alle compagne... Ma prima o poi arriveranno anche loro...
Ecco una foto d'insieme
Ora, i muschi stanno crescendo veramente tanto, e per evitare che vadano ad adombrare altre piante (come alcuni pezzi di microsorum qua e là sul tronco) vorrei metterci mano, effettuando qualche potatura, il problema è che non sono sicuro
Dite che è il caso di limitare la crescita dei muschi, o questi si auto-regolano in altezza e tenderanno ad "Invadere" il tronco (come sperato)?
Insomma, avranno una crescità per lo più orizzontale o verticale? Mi trovo diversi casi in vasca come questi
Che sono configurazioni piuttosto disordinate....
Diciamo che l'intento era quello di lasciar fare il più possibile alla natura, donando un aspetto il più armonico possibile.. vero è che facendo così, spesso, si forma un accavallamento selvaggio di piante con conseguente perdita estetica
Insomma, sono un po' tentennante, ditemi voi se vedete qualche aggiustamento da effettuare
Aggiunto dopo 3 minuti 27 secondi:

È passato un mese da quando ho piantumato l'acquario, e nonostante abbia tutte piante a crescita rapida, alcune sono più veloci di altre...
In particolar modo mi hanno sorpreso i muschi (vesicularia) che dopo una settimana di adattamento hanno iniziato ad esplodere.
Vallisneria (lato sx) e myriophyllum (angolo dx) sono ancora parecchio indietro rispetto alle compagne... Ma prima o poi arriveranno anche loro...
Ecco una foto d'insieme
Ora, i muschi stanno crescendo veramente tanto, e per evitare che vadano ad adombrare altre piante (come alcuni pezzi di microsorum qua e là sul tronco) vorrei metterci mano, effettuando qualche potatura, il problema è che non sono sicuro
Dite che è il caso di limitare la crescita dei muschi, o questi si auto-regolano in altezza e tenderanno ad "Invadere" il tronco (come sperato)?
Insomma, avranno una crescità per lo più orizzontale o verticale? Mi trovo diversi casi in vasca come questi
Che sono configurazioni piuttosto disordinate....
Diciamo che l'intento era quello di lasciar fare il più possibile alla natura, donando un aspetto il più armonico possibile.. vero è che facendo così, spesso, si forma un accavallamento selvaggio di piante con conseguente perdita estetica
Insomma, sono un po' tentennante, ditemi voi se vedete qualche aggiustamento da effettuare
Aggiunto dopo 3 minuti 27 secondi: