I vostri acquari sotto le stelle
Moderatori: trotasalmonata, Pinny
-
Cla95

- Messaggi: 275
- Messaggi: 275
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 13/01/19, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Attimis
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 42,5x26,5xh34,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 8000
- Temp. colore: 6500 + grow
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulcanico 3-5mm
- Flora: Echinodorus Bleheri, Nymphaea Red lotus Zenkeri, lemma minor, limnophyla sessiliflora
- Fauna: Neon, ancistrus
- Altre informazioni: no filtro, no riscaldatore
- Secondo Acquario: Vasca per Betta 30 litri con anubias, limophila sessiliflora, microsorum narrow leaf, hemiantus tenellum, lemma minor
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Cla95 » 01/02/2019, 22:24
Buon sera a tutti! Ho un acquario da 120l dove ospito 5 Carassius Cometa, mi rendo conto che non è più possibile tenerli li dentro e quindi avremmo deciso con la compagna di allestire un pond esterno in giardino. Questa volta mi sono prefissato di fare tutto con molta calma e per bene poiché il mio obbiettivo sarebbe quello di ottenere un bel pond senza filtro ben piantumato ed equilibrato che si autogestisca il più possibile. Non avendo alba di come si allestisca un laghetto mi affido totalmente alla vostra esperienza. L'unica cosa che mi preme è che abitiamo in riva ad un torrente ed è parecchio frequentato da dei bellissimi aironi che però, non sono altrettanto belli quando si avvicinano troppo ai bei pesciotti cresciuti con tanto amore

Abito in Friuli e qui abbiamo un clima rigido d'inverno ed estate umida (non so se può incidere su certe scelte di allestimento) Grazie mille!
Cla95
-
cicerchia80
- Messaggi: 53660
- Messaggi: 53660
- Ringraziato: 9014
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9014
Messaggio
di cicerchia80 » 02/02/2019, 10:07
Non so la rigidità del vostro clima,ma quì da me,in inverno non ci si lamenta dei -10 o -15
Due anni fa abbiamo toccato i -30 e i carassi sono vivi e vegeti,ragiona sulla profondità,in maniera che non geli completamente l'acqua.....interrato o vascone?
Stand by
cicerchia80
-
Cla95

- Messaggi: 275
- Messaggi: 275
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 13/01/19, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Attimis
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 42,5x26,5xh34,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 8000
- Temp. colore: 6500 + grow
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulcanico 3-5mm
- Flora: Echinodorus Bleheri, Nymphaea Red lotus Zenkeri, lemma minor, limnophyla sessiliflora
- Fauna: Neon, ancistrus
- Altre informazioni: no filtro, no riscaldatore
- Secondo Acquario: Vasca per Betta 30 litri con anubias, limophila sessiliflora, microsorum narrow leaf, hemiantus tenellum, lemma minor
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Cla95 » 02/02/2019, 13:05
cicerchia80 ha scritto: ↑Non so la rigidità del vostro clima,ma quì da me,in inverno non ci si lamenta dei -10 o -15
Due anni fa abbiamo toccato i -30 e i carassi sono vivi e vegeti,ragiona sulla profondità,in maniera che non geli completamente l'acqua.....interrato o vascone?
Pensavo a mastello da rivestire in mattone a cui fissare un arco in ferro battuto per emulare un 'pozzo' mi sembrava un idea carina
Posted with AF APP
Cla95
-
cicerchia80
- Messaggi: 53660
- Messaggi: 53660
- Ringraziato: 9014
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9014
Messaggio
di cicerchia80 » 02/02/2019, 21:02
Cla95 ha scritto: ↑per emulare un 'pozzo' mi sembrava un idea carina
Simpatica
Laghetto... stagno... perché no?
Ti lascio un articolo per le idee...
Per i contenitori esterni ti chiamo @
Monica e @
SETOL?!?
Mi ricordo che avevano fatto qualcosa di rivestito
Io ho riempito una fontana in disuso

- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
- Cla95 (02/02/2019, 21:03)
Stand by
cicerchia80
-
Monica
- Messaggi: 47973
- Messaggi: 47973
- Ringraziato: 10848
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4880
-
Grazie ricevuti:
10848
Messaggio
di Monica » 02/02/2019, 21:22
Ciao Cla

io ho appena rifatto il pond con un mastello per l'edilizia rivestito con pannelli di poliuretano, ho lasciato un pochino di spazio che ho riempito con argilla espansa, lo finirò in primavera con delle arelle di Bamboo

tu se vuoi mettere l'arco hai bisogno di qualcosa di più rigido quindi vanno benissimo i mattoni, puoi usare i classici o quelli in Tufo, se sei bravo, io non sarei in grado puoi rivestirlo anche in sasso

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Cla95

- Messaggi: 275
- Messaggi: 275
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 13/01/19, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Attimis
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 42,5x26,5xh34,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 8000
- Temp. colore: 6500 + grow
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulcanico 3-5mm
- Flora: Echinodorus Bleheri, Nymphaea Red lotus Zenkeri, lemma minor, limnophyla sessiliflora
- Fauna: Neon, ancistrus
- Altre informazioni: no filtro, no riscaldatore
- Secondo Acquario: Vasca per Betta 30 litri con anubias, limophila sessiliflora, microsorum narrow leaf, hemiantus tenellum, lemma minor
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Cla95 » 03/02/2019, 7:17
Ciao @
Monica grazie!, avresti qualche foto da farmi vedere?
Posted with AF APP
Cla95
-
Monica
- Messaggi: 47973
- Messaggi: 47973
- Ringraziato: 10848
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4880
-
Grazie ricevuti:
10848
Messaggio
di Monica » 03/02/2019, 7:57
Buongiorno Cla di quello nuovo no, questo è quello che avevo invece

i contenitori sono questi e li trovi diverse misure, su eBay Amazon e nei magazzini edili
IMG_20180406_081419_6422420292882115911.png
l'avevo rivestito in questo caso in polistirolo, con un accendino avevo fatto dei solchi per simulare il sasso e poi lo avevo verniciato, prima con vernici acriliche, quelle spray delle bombolette lo sciolgono, e poi rivestito con plastivel, l'effetto era carino
markaf_FB_IMG_1544397077801_1217774828025882287.jpg
markaf_IMG_20170521_093414_4517680073773320611.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio (totale 2):
- Cla95 (03/02/2019, 14:05) • Jkike (15/05/2019, 12:18)
"And nothing else matters..."
Monica
-
Cla95

- Messaggi: 275
- Messaggi: 275
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 13/01/19, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Attimis
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 42,5x26,5xh34,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 8000
- Temp. colore: 6500 + grow
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulcanico 3-5mm
- Flora: Echinodorus Bleheri, Nymphaea Red lotus Zenkeri, lemma minor, limnophyla sessiliflora
- Fauna: Neon, ancistrus
- Altre informazioni: no filtro, no riscaldatore
- Secondo Acquario: Vasca per Betta 30 litri con anubias, limophila sessiliflora, microsorum narrow leaf, hemiantus tenellum, lemma minor
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Cla95 » 03/02/2019, 21:43
@
Monica Wow veramente un bellissimo effetto! io cercavo un mastello magari da 500 l, sul fondo dovrei mettere del lapillo vulcanico? come flora invece?
Cla95
-
enkuz
- Messaggi: 3978
- Messaggi: 3978
- Ringraziato: 142
- Iscritto il: 20/10/13, 13:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brembilla (BG)
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 50
- Temp. colore: 6400K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia e quarzo inerti
- Flora: Lemna minor.
Vallisneria spiralis.
Microsorum pteropus.
Cladophora aegagropila.
- Fauna: Endler
3 Platy corallo
5 Tanichthys albonubes
4 Caridina multidentata (ex japonica).
Physa Marmorata (svariati esemplari)
- Altre informazioni: Vasca SENZA FILTRO.
Valori chimici dell'acqua:
pH 7.0 KH 9 GH 11 NO3- 5 NO2- 0 conducibilità 450 ms.
Fertilizzazione con protocollo parziale PMDD + Cifo azoto + Cifo fosforo + Cifo ferro S5 (il tutto a spot, una tantum).
CO2 con sistema a bombola Askoll CO2 pro green system 5 bolle al minuto.
* Cubetto da 20 Lt. con n° 1 betta splendens contenente muschio di Java, 2 Cladophora, anubias (2 specie), Limnobium laevigatum.
* BONSAI POND sul balcone da 180 Lt. SENZA FILTRO contenente Ninfea nana, Equisetum hyemale, Potentilla palustris, egeria densa, myriophillum acquaticum, riccia fluitans + 4 Carassi shubunkin adulti e 2 sub-adulti.
-
Grazie inviati:
93
-
Grazie ricevuti:
142
Messaggio
di enkuz » 04/02/2019, 10:17
Ciao,
Ottima l'idea di ricreare un pozzo!
Il mio è stato fatto con il mastellone classico nero, rettangolare.
180litri.
Rivestimento esterno polistirolo, pluriball e poi listelli di bamboo.
Sul fondo avevo messo dei sassolini comuni (recuperati fuori casa mia), terra, sabbia ed un pò di argilla espansa (sotto i sassi poichè galleggia).
Piante?
Da me ne sono girate parecchie... però l'allestimento base è dato da equisetum hyemale, ninfea nana, Myriophyllum aquaticum.
L'equiseto bellissimo ma va contenuto... potato drasticamente una volta l'anno per via dei rizomi che vanno ovunque... la scorsa primavera stavano soffocando la ninfea.
enkuz
-
Monica
- Messaggi: 47973
- Messaggi: 47973
- Ringraziato: 10848
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4880
-
Grazie ricevuti:
10848
Messaggio
di Monica » 04/02/2019, 13:14
Ciao Cla

perdona mi era sfuggita la tua risposta, il contenitore cercalo anche come mastello sottospina, su Amazon ne avevano un sacco, io come piante per ora ho Myriophyllum e Papiro, in primavera ne aggiungerò altre, fondo nel mio caso sabbia

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti