I vostri acquari sotto le stelle
Moderatori: trotasalmonata, Pinny
-
Sgò

- Messaggi: 358
- Messaggi: 358
- Ringraziato: 55
- Iscritto il: 23/10/17, 18:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Macerata
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 10000-6500
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia
- Flora: cryptocorynne bullosa , cryptocorinne green , anubias barteri , naja, salvia, pistia,riccia
- Fauna: poecilia wingei elsilverado , molly ballon , melanoides, planorbarius ,
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
55
Messaggio
di Sgò » 02/02/2019, 12:47
ciao, finalmente ho uno spazio esterno tanto agognato quindi a marzo voglio allestire il primo pond, la posizione è su di un lastricato quindi niente teli o laghetti preformati, ho la possibilità di avere gratis da mio cognato una cisterna da 1000 litri e siccome gratis è un ottimo prezzo partirò da lei

pensavo di tagliarla e tagliare la relativa griglia esterna in acciaio a 50 cm di altezza , può andare bene come contenitore o ha qualche controindicazione che mi sfugge? l'idea poi è quella di mascherarla con del legno o tufo e farci una parte emersa affiancata con delle piante perché molto probabilmente ospiterà delle sternotherus odoratus ,(se dio vuole che a marzo le prendo come dovrei) poi passeremo alla problematica esposizione mancanza di prese e quindi di filtro e popolazione intanto mi premeva sapere se la cisterna per raccolta acqua bianca và bene come contenitore perché pur essendo molto economica e grande (110x100) la vedo molto poco usata grazie
Aggiunto dopo 6 minuti 21 secondi:
per essere chiari, questa ma tagliata circa a metà
1000lt.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
https://www.youtube.com/channel/UCl7Zixq2OFdw4cI3CtIB73A
Sgò
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 02/02/2019, 13:07
Soprattutto con la rete metallica di contenimento, andrà bene, magari mascherandolo come dicevi con tufo o legno. Peccato per la forma un po' anonima...
Potendo, sfrutterei un'altezza superiore, cercando di arrivare anche a 80 cm, per preservare la fauna da gelate invernali.
Considera che un buon fondo spesso ti ruberà circa 10 cm
Posted with AF APP
cuttlebone
-
Sgò

- Messaggi: 358
- Messaggi: 358
- Ringraziato: 55
- Iscritto il: 23/10/17, 18:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Macerata
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 10000-6500
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia
- Flora: cryptocorynne bullosa , cryptocorinne green , anubias barteri , naja, salvia, pistia,riccia
- Fauna: poecilia wingei elsilverado , molly ballon , melanoides, planorbarius ,
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
55
Messaggio
di Sgò » 02/02/2019, 17:05
è un lastrico solare ma è cmq sopra a dai garage , prima c'era una fontana in cemento ormai distrutta che pesava il triplo ma cmq non vorrei caricare troppo il solaio………… e poi la fauna sarà sternotherus che in autunno manderò in letargo controllato in cantina e wingei che sverneranno in acquario……..la forma alla fine è un quadrato che credo di riuscire a mascherare meglio di un rotondo mastello……….
https://www.youtube.com/channel/UCl7Zixq2OFdw4cI3CtIB73A
Sgò
-
Dandano
- Messaggi: 11355
- Messaggi: 11355
- Ringraziato: 2598
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
684
-
Grazie ricevuti:
2598
Messaggio
di Dandano » 02/02/2019, 17:12
Se opti per le odoratus io sopra i 50 cm di altezza non andrei

Anzi se riuscissi io studierei il fondo in modo da farne una parte meno profonda

Conta anche che se farai letargo controllato dovrai ripescarle e non è facilissimo

"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Dandano
-
Sgò

- Messaggi: 358
- Messaggi: 358
- Ringraziato: 55
- Iscritto il: 23/10/17, 18:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Macerata
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 10000-6500
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia
- Flora: cryptocorynne bullosa , cryptocorinne green , anubias barteri , naja, salvia, pistia,riccia
- Fauna: poecilia wingei elsilverado , molly ballon , melanoides, planorbarius ,
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
55
Messaggio
di Sgò » 02/02/2019, 17:42
ho le braccia lunghe

lo so lo so infatti l'idea era di dividerlo a metà , è alto 100cm mi sembra, in modo da affiancargli la parte tagliata che non uso per l'acqua (il coperchio per intenderci) riempendola di terra e sabbia per fare la zona emersa facendo una cosa speculare , soprattutto per bellezza direi visto che non sono molto amanti del basking ma poi se và in porto aprirò un topic nella giusta sezione dalle tue parti

e cmq si avevo intenzione di mettere dei vasi per fare dei livelli più alti e per mettere alcune piante visto che non avrò filtro , per il fondo ho già sabbia tolta da poco dal mio acquario che mischiero con lapillo vulcanico per aumentare la superficie filtrante
Aggiunto dopo 2 minuti 37 secondi:
quando è il caso di iniziare a riempirlo e piantumarlo per avere un buon filtraggio naturale? devo aspettare fine marzo che le temperature si alzino? nel frattempo le odoratus potrei metterle nell'acquario senza problemi sono piccole e se mi mangiano qualche wingei le ringrazio solo

)
https://www.youtube.com/channel/UCl7Zixq2OFdw4cI3CtIB73A
Sgò
-
enkuz
- Messaggi: 3978
- Messaggi: 3978
- Ringraziato: 142
- Iscritto il: 20/10/13, 13:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brembilla (BG)
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 50
- Temp. colore: 6400K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia e quarzo inerti
- Flora: Lemna minor.
Vallisneria spiralis.
Microsorum pteropus.
Cladophora aegagropila.
- Fauna: Endler
3 Platy corallo
5 Tanichthys albonubes
4 Caridina multidentata (ex japonica).
Physa Marmorata (svariati esemplari)
- Altre informazioni: Vasca SENZA FILTRO.
Valori chimici dell'acqua:
pH 7.0 KH 9 GH 11 NO3- 5 NO2- 0 conducibilità 450 ms.
Fertilizzazione con protocollo parziale PMDD + Cifo azoto + Cifo fosforo + Cifo ferro S5 (il tutto a spot, una tantum).
CO2 con sistema a bombola Askoll CO2 pro green system 5 bolle al minuto.
* Cubetto da 20 Lt. con n° 1 betta splendens contenente muschio di Java, 2 Cladophora, anubias (2 specie), Limnobium laevigatum.
* BONSAI POND sul balcone da 180 Lt. SENZA FILTRO contenente Ninfea nana, Equisetum hyemale, Potentilla palustris, egeria densa, myriophillum acquaticum, riccia fluitans + 4 Carassi shubunkin adulti e 2 sub-adulti.
-
Grazie inviati:
93
-
Grazie ricevuti:
142
Messaggio
di enkuz » 04/02/2019, 9:51
Secondo me, mascherato come si deve, va benissimo.
Il mio è più basso e non ho problemi di ghiacciamento dei bassistrati.
Nelle ipotesi peggiori sono arrivato a circa 5cm di ghiaccio.
Per riempirlo attenderei la primavera.... minimo fine marzo...

enkuz
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti