Pagina 1 di 1

Problema chimica

Inviato: 03/02/2019, 10:07
di Gianluca91
Ciao a tutti! leggendo i vari articoli sul pmdd mi sono imbattuto in questa affermazione sull' apporto di fosfati con il cifo fosforo:

"per aumentare i fosfati di 1mg/L in un'acquario di 80 litri bisogna aggiungere 0.2 ml di prodotto"

Qualcuno sa spiegarmi i calcoli che si sono fatti per arrivare a questa conclusione? :-? ~x(

Grazie in anticipo a chi saprà risolvermi questo dilemma

Problema chimica

Inviato: 03/02/2019, 11:03
di cicerchia80
Gianluca91 ha scritto: Qualcuno sa spiegarmi i calcoli che si sono fatti per arrivare a questa conclusione?
Davvero li vuoi sapere?


Un ml di cifo fosforo ha 451 mg di PO43-

1.35 (densità)*25/100(25%)*(2*massaPO43/massaP2O5)*1000

Fin quì è chiaro?

Problema chimica

Inviato: 03/02/2019, 11:13
di Gianluca91
ahah si mi interessa perchè da solo non riesco a fare questi calcoli!

ok fino a qua!

Aggiunto dopo 3 minuti 53 secondi:
praticamente metti 2 PO43- perchè 1 P2O5 mi dà 2 PO43- ? giusto?

Aggiunto dopo 6 minuti 49 secondi:
a no scusa ho detto una cavolata

Problema chimica

Inviato: 03/02/2019, 11:29
di cicerchia80
Bene..... quindi conosci le masse molari,quindi il calcolo è facile
La vasca è 80 litri?

451/80=5.64

Un ml di cifo fosforo in 80 litri alza gli PO43- di 5.64 mgl,tu li vuoi portare a 1

Quindi 1/5.64=0.177

....virca 0.2 ml di prodotto

Aggiunto dopo 48 secondi:
Gianluca91 ha scritto: praticamente metti 2 PO43- perchè 1 P2O5 mi dà 2 PO43- ? giusto?
No è la composizione del prodotto....ha due moli di P

Problema chimica

Inviato: 03/02/2019, 16:51
di Gianluca91
ok grazie fino a qua sono riuscito a capire!
Avrei un altro dubbio peggio del primo... (non mandarmi a quel paese :ympray: )
Quando sul calcolatore inserisco per esempio 1 ml di Cifo azoto in acquario da 100 litri vorrei capire come vengono calcolati i nitrati e nitriti... Io ho capito che i nitriti essendo ipotetici vengono prudenzialmente sommati tutti i mg di tutte le forme (ureico ammoniacale e nitrico), è corretto?
ma non capisco come si determinano i mg/l di nitrati totali... penso che dell'azoto ureico si calcolino con la proporzione che 1g di urea in 100 L mi da teoricamente 20mg/L di nitrati e di conseguenza il calcolatore fà le proporzioni,...ma degli altri 2 (ammoniacale e nitrico) come si ottiene il valore di nitrati?
Si ottiene con lo stesso metodo di prima?

Problema chimica

Inviato: 03/02/2019, 22:22
di cicerchia80
Gianluca91 ha scritto: Io ho capito che i nitriti essendo ipotetici vengono prudenzialmente sommati tutti i mg di tutte le forme (ureico ammoniacale e nitrico), è corretto?
Si
Gianluca91 ha scritto: come si ottiene il valore di nitrati?
Nitrati è NO3-
Quindi è già calcolato
L'altro calcolo si potrebbe anche fare,ma è un calcolo inutile e immaginario,dipende da molteplici fattori

Problema chimica

Inviato: 04/02/2019, 14:49
di sa.piddu
spostato in chimica :D